una raccolta di ricette tradizionali che invitano alla scoperta di una regione appartata e saldamente ancorata a una forte identita` alimentare, originale e ben definita. un libro pensato per chi ama cimentarsi in cucina e dedicato a chi, poco interessato ai fornelli, voglia saperne di piu` sulla cultura che c`e` dietro ogni piatto. oltre 180 preparazioni- suggerite dagli chef della guida osterie d`italia, ma anche da cuochi per diletto - che percorrono tutti i versanti della cucina sarda, dall`entroterra alla costa. dai pani ai piatti unici, dagli antipasti ai dolci, ogni specialita` e` raccontata in modo fruibile anche per i meno esperti e arricchita da note sulla storia, aneddoti e curiosita`.
uno strumento di facile consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un`icona: in generale, in pratica, tra persone, gastronomia, acquisti, tempo libero, emergenze. 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.
il volume nasce come eserciziario di lingua tedesca rivolto agli studenti per "mantenere in forma" durante le vacanze le conoscenze linguistiche acquisite nell`anno, ma l`impostazione vivace e agevole permette di proporlo anche piu` genericamente a chi studia il tedesco. gli esercizi di comprensione scritta e orale si alternano alla narrazione e sono supportati da un cd-audio allegato al volume che contiene una serie di brani registrati.
HOLA ALTA COSTURA E PRÊT-À-PORTER AUTUNNO INVERNO 23/2024