le interviste che compongono questo volume sono state raccolte presso l`ormai numerosa schiera dei , cioe` di coloro che, fra i laureati dell`ateneo milanese, si sono distinti nella loro professione. le storie e le esperienze riportate hanno il carattere comune dell`aver saputo gestire situazioni di cambiamento in ambienti anche molto diversi tra loro. il filo rosso che le unisce e` una forte convinzione che l`impegno personale e il rigore professionale rappresentino i fattori determinanti del successo.
jack reacher e` in viaggio. seduto su un autobus greyhound che attraversa l`america, si occupa dei suoi affari e dei suoi pensieri, senza una destinazione precisa da raggiungere e con tutto il tempo a disposizione per arrivarci. a pochi sedili di distanza, pero`, vede che un anziano signore sta per diventare una vittima. si e` addormentato mentre una voluminosa busta di soldi gli sfugge dalla tasca e un ragazzo dietro di lui aspetta solo il momento giusto per fregargliela. non succedera`. il vecchio ringrazia reacher. e spaventato, fragile e chiaramente in grossi guai, ciononostante rifiuta la sua offerta di accompagnarlo a casa. perche`? reacher vuole vederci chiaro e andare fino in fondo a questa storia. e cosi` scopre che l`uomo e sua moglie hanno commesso una serie di errori e che ora devono un sacco di soldi a delle persone molto cattive. improvvisamente, reacher si ritrova coinvolto in una brutale guerra tra gang rivali, ucraine e albanesi, che lottano per il controllo del territorio. per uscirne, deve stare un passo avanti rispetto a cosche di strozzini, criminali e assassini che vogliono farlo fuori. ad aiutarlo c`e` una cameriera che sa piu` di quel che dice. jack si mette in marcia per ripulire la citta`: un colpo grosso persino per lui, le probabilita` di vittoria sono infinitesimali. ma reacher crede in un certo tipo di giustizia...
Ondine 2008. Cofanetto di 4CD che raccoglie la quasi totalità dei lavori per orchestra della celebre compositrice finlandese. Con conduzioni eccezionali (Esa-Pekka Salonen e Jukka-Pekka Saraste per esempio) quattro diverse orchestre (Finnish Radio, Los Angeles Philharmonic, Orchestra di Parigi e Avanti! Chamber Orchestra) suonano alcuni dei lavori più famosi composti tra gli anni '80 e i primi duemila, come Lichtbogen (1986), Graal Theatre (1997) e Mirage (2007).
Ondine 2008.