
Il famoso doppio dal vivo dei settanta, rimasterizzato ed in un solo CD.

le 14 donne intervistate hanno partecipato in maniera diversa alle tragiche vicende del periodo 1940-1945. le interviste attestano che la resistenza ha avuto un`ampiezza e uno spessore molto maggiori di quanto appare se si fa riferimento al solo aspetto militare o all`attivita` organizzativa dei partiti. soprattutto testimoniano il ruolo decisivo delle donne che al tempo lavoravano in fabbrica e che hanno sostenuto con determinazione il movimento insurrezionale.

Registrato dal vivo a Dallas, 1981, trasmissione radiofonica. Siamo ancora in un periodo buono per Walsh con brani quali All Night Long, Life's Been Good, Funk 49, In The City, You Never Know ed il classico Rocky Mountain Way (quasi nove minuti ),

Non e un libro di montagna, anche se si parla di zaini e di scarponi, di dislivelli e di ore di cammino, di carte topografiche e di pronto soccorso. E neppure un testo di spiritualità, né di meditazioni, anche se vi sono preghiere, citazioni bibliche, strade che portano a luoghi di culto. Si tratta più che altro di una raccolta di esperienze, rivolte anzitutto a chi non ha mai fatto un cammino di alcuni giorni, in pianura o in montagna, da solo o in compagnia. A questa categoria di persone l'autore propone un modo di vedere il Mondo, forse diverso dagli schemi televisivi e consumistici: strada e montagna come impegno di vita, come educazione all'essenzialità, alla fraternità.

Deutsche Grammophon 1976 (2740 160). Contiene: Don Quixote (Enrico Mainardi) op. 35; Ein Heldenleben op. 40; Don Juan op. 20; Der Burger als Edelmann op. 60 III; Tod und Verklarung op. 24; Till Eulenspiegel op. 28; Rosenkavalier-Walzer op. 59 II e III; Salomes Tanza da op. 54; Japanische Festmusik op. 84. Strauss dirige Orchestra dell'Opera Nazionale di Berlino, la Filarmonica di Berlino e l'Orchestra Nazionale Bavarese.

EMI 1974. NO MINT, condizioni perfette.

Deutsche Grammophon 1961.

Deutsche Grammophon 1964. NO MINT.

Buone condizioni

Nuovo doppio album di studio, Twentyfour di Al Di Meola è una testimonianza di creatività. Concepito durante i tempi tumultuosi della pandemia, quello che era iniziato come un semplice progetto acustico si è evoluto in qualcosa di molto più grande. L’intenzione iniziale di Al di creare un album acustico riflessivo sulle sfide dell’epoca si è espansa in modo esponenziale quando si è trovato incapace di resistere al fascino di un’esplorazione musicale senza confini.

Doppio album dal vivo registrato a St. Louis nel 2008.