Tributo alla musica del grande fisarmonista blues e zydeco. Il Cd vede la partecipazione di Sonny Landreth, Beausoleil, Marcia Ball, Buckwheat Zydeco, Beau Jocque, Steve Riley, Rodney Crowell, The Iguanas, Keith Frank ed altri.
Il nuovo album di Charlie Robison, fratello di Bruce e molto meno prolifico di lui. Beautiful Day arriva ad oltre cinque anni di distanza da Good Times e richiama i suoi lavori migliori, da Life of the Party a Step Right Up. Country elettrico, teso e ben costruito. Charlie è uno dei segreti meglio custiditi del Texas, da scoprire.
un brivido metropolitano che a noi italiani potrebbe far pensare a quei racconti che scriveva dino buzzati sugli incubi delle citta` del boom degli anni sessanta. e infatti e` di quegli anni, e alle svolte di allora sembra allegoricamente connesso, questo racconto di uno dei maggiori scrittori brasiliani del secolo. una serie di morti indecifrabili colpisce, come una epidemia metafisica, gli inquilini di un grattacielo appena costruito sul lungofiume di una grande citta` brasiliana. pero` l`atmosfera magica e inquietante, in conclusione di questa cronaca del terrore, lascia il posto a una realissima cospirazione abietta e a una vendetta micidiale e beffarda.
versione dsa. eta` di lettura: da 12 anni.

Paul Shaffer è il band leader che suonva ogni sera nel David Letterman Show. Un musicista eclettico, sideman, produttore e band leader, In questo disco, il secondo che pubblica in 18 anni, Shaffer suona con la sua big band. Appaiono come ospiti, in una serie di brani rock, blues e soul, musicisti del calibro di Dion, Jenny Lewis, Bill Murray, Darius Rucker, Shaggy, Will Lee, Felicia Collins e Valerie Simpson
Warner 1997.

Duke Robillard, con Alberto Marsico e Mark Teixeira, si presentano come organ trio, eseguendo un cocktail incredibile di jazz, soul, classico errebi e blues. Duke Robillard ha incontrato prima Alberto Marsico, grazie a Sax Gordon Beadle che gli ha dato il suo CD In The Wee Wee Hours. Quindi qualche anno dopo, tramite Sugar Ray Norcia, ha conosciuto Mark Teixeira. I tre hanno fatto un workshop a Castagnole Piemonte, in Italia, organizzato da Marsico. E sempre dietro consiglio di Marsico hanno inciso un disco di groove jazz, suonando l'organo sullo stile dei musicisti degli anni cinquanta. Un disxco fluido, piacevolissimo, decisamente scrorrevole.
LP. Da Camera Magna, 1971, Germania. Mint. Contiene Sonata in Sol bemolle BWV 1001 e Partita in SI bemolle BWV 1002 per violino solo esguite da Roman Totenberg
