Il classico album King of the Blues del 1960 arricchito con dieci bonus tracks.
	Sulla scia del cofanetto dedicato agli Archivi, Young ripubblica i suoi primi quattro album in versione rimasterizzata ed a prezzo più che ragionevole. Non hanno ma suonato così bene ed un vero piacere riascoltare brani come Heart of Gold, Old Man e The Needle and the Damage Done con una qualità audio impensabile fino a qualche mese fa.
	Un classico del 1964, rimasterizzato e con 2 tracce in più.
	Il meglio di Shooter Jennings ed i suoi 357's. 15 canzoni con alcune rarit�, come due brani Live inediti, un duetto con George Jones, uno con gli Oak Ridge Boys ed un uno con Doug Kershaw. Oltre ai suoi piccoli classici.
	Tributo allo scomparso John Denver. Canzoni interpretate da Bonnie Prince Billy, Innocence Mission, Rachel Haden, Red House Painters, James Hindle, Tarnation, Low, Granfalon Bus etc. Esclusive per questo CD.
	Il terzo album per la Nonesuch dei Magnetic Fields rappresenta una sorta di lato b del precendente Distortion, un CD di industrilal pop. Come nel precedente non ci sono sintetizzatori ma questa volta solo chitarre, violini e strumenti a corda vari, ed il disco, al contrairo del precedente, è elegante e raffinato. Registrato a Los Angeles, a detto dello stesso Merritt, questo è il suo album più folk.

Bright Eyes e Neva di Nova hanno collaborato una prima volta per l'EP dallo stesso titolo, edito nel 2004. Il disco è andato fuori catalogo ed ora viene rimesso sul mercato con l'aggiunta di quattro tracce nuove, incise per l'occasione qualche settimana fa. Brillante esempio di folk rock sulla linea dei lavori più riusciti della band di Conor Oberst. Le quattro canzoni nuove sono: Rollerskating, Happy Accident, Someone's Love, I Know You.
	Nuovo lavoro come solista per l'ex chitarra solista dei Doors. Krieger sta tra rock e jazz e mischia stili e suoni con classe e molto mestiere.
	Prodotto da Henry Rollins, 1995
	Toh, chi si rivede. Il rocker della Florida torna con la sua classica miscela di rock e southern rock. Ma questa voilta il suo approccio al Blues è più diretto e le jam in chiave southern sono decisamente godìbili. Hardage non solo non ha perso la mano, ma ci dà dentro alla grande.
	Nuovo album per il prolifico rock-folk singer. Ma questa volta JWH ha fatto le cose sul serio e sono con lui membri dei Decemberists, Peter Buck, Rosanne Cash, John Roderick, Laura Veirs e Scott Mc Caughey 
	3 CD. Contiene tre dischi originali degli anni sessanta, da tempo introvabili. Smiley Smile che, in prospettiva della pubblicazione di Smile diventa importante, quindi due classici come Today ! e Summer Days ( And Summer Nights ! ).
	1994
	Il secondo album della band di Liam Gallgaher. Versione De Luxe con quattro canzoni in più rispetto a quella normale.
	Il precedente lavoro dell'ex pianista dei Blasters, con CC Jerome's Jet Setters. Non sigillato.
	
	Nuovo gruppo formato da Peter Buck dei REM e Joseph Arthur, affermato solista e singer songwriter con diversi dischi alle spalle. Una collaborazione nata in Messico, alla fine del 2017, a Todos Santos, un paesino dove Buck e sua moglie organizzano un festival ogni anno. Il disco nasce quindi quasi per caso e mischia il talento di scrittore di Arthur con le idee e la perizia strumentale di Buck. Tra le canzoni che appaiono sul disco, undici, vengono citate le seguenti: Summertine, The Wanderer, Wide Awake in November.
	Il nuovo album del musicista canadese, il decimo che pubblica a suo nome. Sulle orme di Neil Young ed Emmylou Harris.
	Israel Nash, già Gripka, si sta imponendo come cantautore, dopo una gavetta abbastanza lunga.Già Barn Doors and Concrete Floors aveva detto che Isarel era in grado di fare grande musica anche se gli mancava la continuità. Topaz invece rappresenta la quadratura del cerchio, per un linguaggio musiciale ( che Nash definisce hippie spiritual) dove la dimensione musicale diventa definitiva, anche se a contatto con cose eteree come i pellegrinaggi dell'anima.Disco di canzonbi, tra rock e radici, solido e diretto, ci dà finalmente un saggio definitivo sul valore di Israel Nash.
	Il meglio della Evora, 20 canzoni
	Quinto volume di una celebrata serie di registrazioni dal vivo, questo disco, il quinto e forse il migliore, raccoglie una incisione fatta l'11 Dicembre del 2021 a Pioneertown in California. La band, guidata da Ethan Miller, regala momenti intensi attraverso sei brani, in versioni lunga, con improvvisazioni e continue invenzioni, tratti dal recente Dharma Wheel, ma anche da altri dischi, come Magnificent Fiend e The Russian Wilde.
	RCA 1988.
	EMI 1991.
	
						