Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo album della formazione jam del Vermont, ora trasformatasi in quintetto

Tributo a Dave Brubeck con Uri Caine,Bill Frisell,Medeski,Martin & Wood,Joey Baron etc. Etichetta Giapponese.

J.Marlow,T.Wilson,Ray Cohen etc

Try Me One More Time  di David Bromberg - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David BrombergFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo 17 anni di silenzio David Bromberg torna con un lavoro di grande spessore. Bluesman, folksinger, cantautore: Bromberg è un musicista completo e questo suo nuovo lavoro, solo voce e chitarra, è la sublimazione della purezza in musica. Folk e blues, antiche melodie e brani tratti dal songbook personale. Un disco magnifico che ci riconsegna un musicista che non abbiamo mai dimenticato. Bentornato David.

Super band che oscilla tra rock, jazz ed improvvisazione.New York cult combo il cui leader è Mike Watt, ma gli altri non sono certo dei comprimari. Se Watt, ex Minutemen e Stooges, ha un passato glorioso, che dire di Nels Cline, chitarrista genio dei Wilco, e di Dougie Bowne e Yuka Honda. Avventuroso, creativo, intrigante.

34 rare rockabilly/ hillbilly tracks. Registrate tra il 1953 ed il 1956

Totem di Ryat - CD

2012

Registrato dal vivo nel 1981, quando Welch era ancora fresco della sua partecipazione ai Fleetwood Mac. Con Mick Fleetwood, Carmine Appice, John e Christine McVie, Robbie Patton etc.

Debutto come solista su Fat Possum per il leader del gruppo indie Girls. Una band con un solido seguito negli Usa. Owens ha lavorato a questo album, un disco di rock ballads dal tessuto melodico molto intenso, per due anni circa, usando musicisti di prim'ordine come Evan Weiss (guitar), Matthew Kallman (keyboards), Vince Meghrouni (saxophone/flute), David Sutton (bass), Seth Kasper (drums). Da tenere d'occhio.

I classici di Benson 14 brani.
Da Give Me The Night a On Broadway. Warner Usa.

Omaggio alla grande Lady Day da parte di un musicista eclettico. Jose James rilegge in modo personale, ma con il pieno rispetto dell'artista, 9 canzoni scritte o interpretate da Billie Holiday. Il disco è prodotto dal presidente della Blue Note, Don Was, e vede la partecipazione di un gruppo di musicisti di prima scelta, come backing band : il pianista Jason Moran, il bassista John Patitucci ed il batterista Eric Harland.

Torna Nicky Bluhm, sempre accompagnata dalla sua band, i Gramblers. Bluhm è una delle figure principali della nuova ondata nel suono americana. Amata dalla rivista No Depression, la Bluhm mischia rock e radici in modo brillante, toccando le corde giuste, aiutata anche da un voce forte e ben strutturata. Loved Wild Lost è il nuovo lavoro, dopo il disco omonimo, edito nel 2013.

2 CD. Concerto inedito per Todd Rundgren, con gli Utopia. Old Waldorf, San Francisco, 5 e 6 Agosto 1978. Tratto dagli archivi dello stesso Rundgren e pubblicato dalla Esoteric.

Kevin Daniel è un esordiente che ha suscitato parecchio interesse. La sua musica, un cocktail di country e rock and roll mischiati con elementi soul, roots, blues ed anche influenze del suono degli Appalachi, ha creato immediatamente molti adepti per il giovne musicista. Il fatto è che Daniel non sembra un esordiente, bensì un musicista navigato. Il disco ha un suono decisamente ben costruito e le canzoni, iniziando da City That Saves e proseguendo con Feelin' Good, la geniale Xanax Cocaine & Whiskey, Name of the Fame, sono ben al di sopra della media.

Fetch The Bolt Cutters di Fiona Apple - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fiona AppleFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quinto album per Fiona Apple, il primo da The Idler Wheel...., pubblicato nel 2012. Al contrario Fetch The Bolt Cutters è un disco innovativo, in parte anche sperimentale, cle la Apple ha registrato a casa sua, a Venice Beach, usando una strumentazione scarna unita ad una solida base di percussioni. Un disco diverso, sicuramente, in cui la Apple mischia la canzone d'autore con innovazioni strumentali, dando al suo suono una base decisamente diversa.Non un disco facile, è vero, sopratutto un disco da ascoltare, da approfondire lentamente, per farlo diventare una cosa propria. Complimeti Madame Apple. Non è un caso che Fiona Apple sia tra i pochi ospiti del nuovo, splendido, disco di Dylan.

Blacknuss di Roland Kirk - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Roland KirkFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito dalla Atlantic nel 1972, Blacknuss è considerato uno dei dischi più importanti, nella discografia del jazzista Roland Kirk. Con Billy Butler, Sonelius Smith, Charles MacGhee, Cornell Dupree, Richard Tee, Mickey Tucker, Henry Pearson, Cissy Houston ed altri ancora.

DG 1990. Claudio Abbado dirige la Wiener Philarmoniker e il Wiener Jeunesse-Chor interpretando: Wolfgang Rihm, Départ; Gyorgy Ligeti, Atmosphères e Lontano; Luigi Nono, Liebeslied; Pierre Boulez, Notations I-IV.

DG 2006. World-Premier Recording. James Sedares dirige la Filarmonica di Praga e relativo coro. Oratorio per voci soliste, un narratore e orchestra. Il testo è di James Forsyth ed è basato sul Libro di Giosuè.

Decca 2018. I barocchisti e coro della Radiotelevisione svizzera.

Chitarrista di nome, Joanna Connor pubblica il suo nuovo lavoro presso la Gulf Coast Records di Mike Zito e Guy Hale, in cui suona oltretutto la band che la accompagna regolarmente dal vivo: Shaun Gotti Calloway, Dan Souvigny, Curtis Moore Jr. e J Roc Edwards, affiancati da una serie formidabile di chitarristi, in cui appaiono Joe Bonamassa, Josh Smith, Gary Hoey e lo stesso Mike Zito, da Eric Demmer al sassofono, da Jason Ricci all'armonica, da David Abbruzzese alla batteria e dalla sezione fiati dei Grooveline Horns

Dopo il periodo della pademia, Drew Holcomb ritrova la sua band e celebra, a piene mani, il piacere dell'aggregazione, del ritrovarsi assieme, di suonare per un pubblico di appassionati. E lo fa con un disco intenso e profondo, che celebra il suono Americana, il rock più classico, il folk del Laurel Canyon. Strangers No More è una celebraziione a trecento sessanta gradi, dove ogni genere musicale ritrova la sua posizionwe originaria.dove la bella voce di Holcomb mantiene il suo spazio e regala grande musica, Da riscoprire assolutamwente. Lp stampa Usa.

2 CD. Hyperion, 1993, UK. Celebrazione del centenario del compositore Charles Gounod con una selezione di brani cantati in francese e in inglese da Felicity Lott (soprano), Ann Murray (mezzosoprano), Anthony Rolfe Johnson (tenore) accompagnati da Graham Johnson al pianoforte.

CD. Koch International, 1990, Austria. Contiene Trio Pathétique in RE minore di Mikhail Glinka e Trio For Piano, Clarinet & Cello Op. 38 di Ludwig Van Beethoven eseguiti da Trio D'Amsterdam con Eric Hoeprich al clarinetto, tanya Tomkins al violoncello e Stanley Hoogland al pianoforte.

CD. Hyperion, 1985, Uk. Contiene Gran Sestetto in MI bemolle maggiore di Mikhail Glinka e Quintetto in SI bemolle maggiore di Rimsky-Korsakov eseguiti dall'ensemble Capricorn.

LP. Fresh Sound Records,1986, SP. Registrato alla Carnegie Lecture Hall di Pittsburgh il 9 novembre 1963 in una formazione con Bell al pianoforte, William Harris Jr. alla batteria e Thomas Sewell al basso, il concerto coglie il trio impegnato a dar vita a un flusso sonoro spontaneo e improvvisato al momento.

2004

Rara pubblicazione di materiale dal vivo e studio.

EP di 5 brani con inediti.

2CD. Raccolta completa della regina del soul.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi