
CD / DVD ( Area 0). Splendida performance acustica di Neil alla Massey Hall, 1971. Oltre al CD audio questa volta c'è anche un DVD da vedere. Incredibile reperto storico che ci mostra uno Young giovanissimo già alle prese con una manciata dei suoi classici. Qualità superba.

Esercizio di rock and roll

Il classico dei Supertramp. Edizione in vinile, PICTURE DISC

US. 10 CD. Al contrario del primo volume, il secondo contiene solo CD. 131 canzoni, 62 delle quali sono inedite, o in versione diversa ( acustiche, dal vivo, studio outtakes ). Il box copre i quattro anni dopo Harvest, forse il periodo più creativo del canadese (1972-1976). Questi i titoli dei dischi contenuti nel box: CD 1 (1972-1973) Everybody's Alone. CD 2 (1973) Tuscaloosa. CD 3 ( 1973) Tonight's The Night. CD 4 ( 1973) Roxy Tonight's The Night Live. CD 5 ( 1974) Walk On. CD 6 ( 1974) The Old Homestead. CD 7 (1974) Homegrown. CD 8 ( 1975 ) Dume. CD 9 ( 1976) Look ou For My Love. CD 10 ( 1976) Odeon Budokan. Il box contiene un oversize Archives poster ed un libro di 24 pagine.

2 CD. Neil Young, in performance solitaria (voce, chitarra, piano e armonica) in questo concerto, registrato alla radio il 27 febbraio 1971 alla Royal Festival Hall, Londra,. Come al solito Young, oltre ai brani del passato ( ce ne sono quattro tratti dal repertorio dei Buffalo Springfield), esegue anche brani non ancora incisi, eseguendo canzoni comprese poi nel mitico Harvest come Old Man, Heart Of Gold, A Man Needs A Maid, The Needle And The Damage Done e la title track. Il doppio CD contiene anche due canzoni che Young ha cantato nel Johnny Cash Show, il 17 Febbraio 1971: The Needle and the Damage Done e Journey Through The Past.

8 CD. Public Radio Broadcast records. Registrazioni di concerti passati per radio. CD 1: 1984. CD 2: 1984. CD 3: 1989. CD 4: 1989 ( Neil Young & The Lost Dogs ), CD 5: 1997 ( Neil Young & Crazy Horse ), CD 6: 1995 ( Neil Young & Pearl Jam ), CD 7 e CD 8: 1988 ( Neil Young & The Bluenotes ).