
Registrazioni 1954-1963: 30 canzoni. Five Keys, Jimmy Soul, Chanters, Jimmy McCracklin, Excellents, Ronnie Self, Freddy Cannon, Dion and the Belmonts, Johnny and the Hurricanes etc

Si vede che Charlie Louvin appartiene alla vecchia guardia. Questo disco farebbe onore a Johnny Cash e Woody Guthrie: canzoni che parlano di disastri ed omicidi. Altro bislacche love songs.
Live at Old Grey Whistle Test, 1976.
nuovo, 2010
questo libro svela i precetti dell`antica arte militare che vengono applicati oggi in cina nelle trattative commerciali e diplomatiche. tutte le divertentissime storie narrate sono realmente accadute. sono state scritte per incoraggiare quegli uomini d`affari occidentali che dall`alto di una sala riunioni di un hotel in cina guardano il traffico scorrere ininterrottamente sotto di se` e si chiedono estenuati: "ma firmeranno mai?", e per tutte le persone che vogliono capire meglio una mentalita` e una cultura con le quali gia` oggi, ma molto piu` in futuro, tutto il mondo deve fare i conti.
"mademoiselle o" e` un viaggio dentro il romanzo, e dentro la traduzione. un viaggio che prende le mosse proprio dalla prima traduzione in inglese di un grande romanzo francese, "madame bovary" di gustave flaubert. artefice della traduzione, di cui si sono completamente perse le tracce, fu una istitutrice inglese, miss herbert. di lei non rimane nulla, nemmeno una foto. ed e`, questa, una vicenda simbolica dell`arte della traduzione, che ha una storia fatta di perdite, e di errori. noi sappiamo che possiamo leggere molte opere solo in traduzione. ma sappiamo anche che lo stile non si puo` tradurre. eppure la storia della letteratura e` la storia dello stile. e allora, come uscirne? "mademoiselle o" risolve questo enigma apparentemente irrisolvibile. in un viaggio da rio de janeiro a praga, da mosca a londra, a trieste, a parigi, varsavia, new york, sulle tracce delle grandi avanguardie internazionali, thirlwell critica le traduzioni perfette e loda quelle imperfette, in un divertente gioco di rimandi letterari. un romanzo che non e` un romanzo, ma ha gli scrittori di romanzi come protagonisti, un libro di viaggio con tanto di mappe, illustrazioni e schemi utili a muoversi nell`ambito della letteratura.
Terzo lavoro per Matthew, un disco introspettivo con ballate nostalgiche dai risovolti tristi ed interiori. Un disoc di canzoni con la musica che entra lentamente sottopelle.
La band capitanata da Amy Helm, figlia di Levon, torna alle radici più profonde, quelle che hanno dato origine al gruppo. Folk, blues, country, gospel, mountain music, appalachian songs. Un cocktail di tradizioni che rivive nel suono della band newyorkese, rinvigorito da sonorità attuali e da una manciata di idee innovative. Ristamopa Thirty Tigers Usa, di un album edito nel 2011.
I Trampled By Turtles, solo negli ultimi due anni, dopo la pubblicazione dell'eccellente Palomino, hanno saputo reinventarsi una carriera. Nati come band prog-grass, hanno proseguito entrando nel territorio musicale caro agli Avett Brothers ed agli Old Crown Medicine Show, ed hanno iniziato a mischiare rock, punk, country e bluegrass, con una forte tendenza all'improvvisazione. Nel 2011 hanno esaurito tutte le date e dato prova di grande spessore aritistico. Che viene confermato da questo nuovo disco in studio, decisamente bello ed innovativo.
CD / DVD. Registrato nell'aprile 2011, questo album dal vivo ci permette di riascoltare uno dei grandi cantautori della musica inglese. Harper, mitizzato nei settanta, ritorna prepotentemente alla ribalta. Il CD ed il DVD contengono lo stesso materiale. Il DVD ha in più una intervista con il protagonista.
Ancora Dan Auerbach ( Black Keys) alla produzione. Ormai diventato produttore (quasi) affermato, Auerbach va alla ricerca di nuovi talenti. Come nel caso dei texani Hacienda, anche questa band di Nashville, con dietro le spalle già un disco di cui si è parlato molto ( We are The Champions, no niente Queen ), si sta affermando come uno dei gruppi rock più richiesti del momento.
Cantautore tra rock e radici, Hardin è una figura interessante nel panorama del nuovo suono Americana. Una sorta di John Prine meno poetico e più diretto, più rock, ma con un senso della melodia innato ed una spiccata attitudine alla ballata.
Autore di valore, Hardin è dotato di una voce interessante che ben si amalgama con la sua scrittura diretta.
Gorilla Manor li ha lanciati a livello mondiale. Ed ora la band tenta il grande salto. Paragonati ad Arcade Fire e The National, Local Natives appartengono al new breed della musica Usa. Senza vincoli, pieni di idee, mischiano suoni e stili con il solo obbiettivo di fare buona musica, grande musica. E ci stanno riuscendo. Versione De Luxe, con tre canzoni in più ed un poster.. ,
12 nuove canzoni per la popolare band alternativa. La band dei fratelli Kirkwood (Curt e Cris, adesso ce ne È anche un terzo, il figlio di Curt, Elmo ). torna con un disco di folk rock elettrico che riaccende il ricordo di classici come Meat Puppets II e Up on The Sun.

Scoperto negli archivi di casa dal figlio John Carter, questo disco viene finalmente alla luce. Si tratta di un disco vero e proprio, non di demos o seconde versioni. Un disco inciso tra il 1981 ed il 1984 con il produttore BIlly Sherrill ( che aveva lavorato con Johnny a The Baron nel 1981 ). Un disco bello, diretto e sincero che John Carter ha ripulito, usando la maestria di Marty Stuart, Buddy Miller e qualche altro compadre legato a papà. Ci sono duetti con Waylon e la moglie June, ci sono, sopratutto, una manciata di canzoni fiere ed orgogliose, che ci riportano il Cash più classico, quello che tutti abbiamo amato. Una manna per i fans dell'uomo in nero.
Marc Broussard è uno dei musicisti più popolari in Louisiana. E', come si definisce lui stesso, a white boy singing soul music. Soul, R&B, un tocco di blues mischiati con robuste dosi di rock e swamp rock. Broussard, che ha già diversi dischi alle spalle, ha anche una bella voce e, come in questo caso, è accompagnato da una solida band. Edizione limitata in digipack.
Già leader negli Ace ( How Long ), membro degli Squeeze ( part time, con Tempted ) ed in altre band, Paul Carrack fa anche il solista, quando il mestiere di sideman non lo occupa a tempo pieno. Negli ultimi anni ha suonato le tastiere ( ma anche cantato ) nel gruppo di Eric Clapton ( lo possiamo sentire in Slowhand at 70, il recente live di Eric ). Qui fa la sua musica, che poi non è tanto distante da quanto fa con manolenta. Ballate, soul song, qualche uscita nel blues. Musica seria ed onesta, quadrata e suonata in modo ineccepibile. C'è tempo anche per una bella cover di Bobby Blue Bland ( Share Your Love With Me ), oltre che per qualche sorpresa come l'apparizione di Pee Wee Ellis e Bet Your Life, scritta a quattro mani con Chris Difford degli Squeeze.
Un classico

2 CD. L'antologia più bella e completa dello Spencer Davis, Stevie Winwood era. 51 canzoni, tutto quello che è stato inciso, compresi inediti e rarità.-Di nuovo disponibile.
Duo garage blues che proviene dall'Irlanda, con radici nel suono dei primi Black Keys o dei White Stripes. Andrew McGibbon Jr, Vox and guitar, e Chris McMullan, drums. Suono ruvido, secco, diretto. Chitarra vibrante, batteria incombente. La band, che sta avendo un ottimo seguito in Europa, è pronta al grande salto, gli Stati Uniti.
Colleen Rennison (No Sinner, il nome della band è il contrario del suo cognome) è una rock-blues singer canadese. Una con le palle, visto che, da subito, è stata paragonata a Janis Joplin ed è stata definita una decisa concorrente di Beth Hart. Voce carica, sensuale al punto giuisto, la Rennison è una vocalist in decisa ascesa ed unisce la sua carriera di rocker a quella di attrice, visto che in Canada ha pure girato dei film.
Il classico LP d'esordio di McPhatter ed i Drifters, 1955. Rimasterizzato e potenziato.

2 LP. Una jam sessions incredibile, registrata dal vivo in studio, tra Delaney & Bonnie con Duane e Gregg Allman e King Curtis. Musica libera, blues, jam sessions, folk songs, il tutto suonato in prima battuta, senza prove, ripreso splendidamente da questa trasmissione radio. Siamo nel 1971, a New York, e Delaney & Bonnie sono al massimo della loro popolarità. Entrano negli studios della stazione A & R ed improvvisano uno show: prima Duane e Delaney da soli (Come On in My Kitchen), quindi via via il resto della band, sino alla jam finale, ai 18 minuti curca di Only You Know and I Know. E prima ci sono diverse altre canzoni. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, copertina apribile.
Michael Landau, uno dei migliori chitarristi elettrici in azione, si è fatto un nome più che altro come session man: infatti la sua chitarra è apparsa al servizio di musicisti di ogni genere, da Pink Floyd a Joni Mitchell, Zucchero, James Taylor, Michael Jackson, Richard Marx, Wilson Phillips e moltissimni altri. Ma questa volta ha deciso di fare un disco rock tutto suo, anche cantato, in cui suona accompgnato da un trio composto da David Landau ( suo figlio), David Frazee ( voce ) e Alan Hertz.
Pat Green è uno dei migliori e più completi singer songwriters texani E' stato più volte premiato e, nel corso di una carriera più che ventennale, ha venduto più di due milioni di dischi. Questo tributo, costruito da colleghi, estimatori ed amici di Green, è il giusto premio ad una splendida carriera. Partecipano al disco, interpretando al meglio le sue canozni: Randy Rogers Band with Radney Foster, Josh Abbott Band, William Clark Green, Jack Ingram, Aaron Watson, Walt Wilkins,Drew Holcomb, Cory Morrow, Kevin Fowler, John Baumann.
2 LP. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, 2018.

Performances inedite, registrate a Seattle, 1966-1967. Sul palco, oltre a Cannonball Adderley, ci sono Nat Adderley, Joe Zawinul, Victor Gaskin e Roy McCurdy. Eccellente package, incisione ottima. Reel Real Records Usa, contiene un booklet di 28 pagine.

2 CD / DVD / Blu Ray. Todd Rundgren & Utopia, dal vivo a Chicago
2 CD. Splendido concerto di Tim Buckley, inedito sino ad oggi. Performance registrata a Chicago nel 1968. Tim Buckley voce e chitarra 12 corde, Carter C.C. Collins, congas e tamburine, ed un musicista scoosciuto al basso. Scoperta di recente da Bill Inglot questa esibizione ci permette di ascoltare un'altra mitica serata del grande cantautore. Buckley dà il meglio di sè eseguendo standard del suo repertorio come Gypsy Woman, Look Out Blues, Happy Time,Sing A Song For You, The Father Song. Ma anche Dolphins e Looks Like Rain ( di Fred Neil), i traditional Wayfaring Stranger Hi-Lili Hi-Lo e Sally Go Round, Big River ( di Johnny Cash). Magnifico. Di nuovo disponibile.
Joachim Cooder, figlio del grande Ry Cooder, fa finalmente un disco a suo nome, degno della incredibile figura paterna. Over That Road I'm Bound è un disco assolutamente particolare dove Joachim, leader a tutto tondo e voce solista, interpreta canzoni d Uncle Dave Macon, uno dei padri della musica country. Ma lo fa in modo moderno, molto attuale, avvalendosi di musicisti di prim'ordine: dal padre Ry a Rayna Gellert al fiddle, Don Gellert, Sam Gendel, Vieux Farka Tourè, Juliette Commagere. Joachim rilegge le antiche tradizioni in modo attuale, con arrangiamenti fluidi ed un tocco geniale in ambito sonoro. Un disco assolutamente piacevole che conferma la regola antica. buon sangue non mente.
2 CD. Coleman Hawkins 1927-1956. RCA, per la prima volta su CD.

L'ultima serata del tour europeo dei Grateful Dead del 1972 è stata particolarmente memorabile anche per la presenza, sul palco, dei New Riders of the Purple Sage, band di supporto dei Dead, nel corso del tour. I New Riders, fondati da Jerry Garcia e John Marmaduke Dawson, quella sera si esibirono in modo particolarmente intrigante. Infatti il repertorio non solo comprendeva tutti i loro brani migliori, ma anche alcune covers d'autore, come la chiusura fatta con Honky Tonk Women degli Stones. Tra le altri canzoni, ricordiamo: Louisiana Lady, Dim Lights, Thick Smoke ( And Loud Loud Music ), Glendale Train, I Don't Need No Doctor,Hello Mary Lou ( Ricky Nelson ), Duncan and Brady, Truck Drivin' Man.
Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa Eu.
Il nuovo album dei Metallica. 77 minuti di musica.
Arthaus Musik 1994. Dvd del sublime balletto Kaguyahime, ispirato a una storia classica del folklore giapponese. Le coreografie sono di Jiri Kalian, il corpo di ballo è il Netherlands Dans Theater e le musiche sono del compositore Maki Ishii.
Decca 1990.
Melodiya 1967 (URSS). MINT
C'è stato un momento, tra la fine dei settanta ed i primi anni ottanta, in cui Phranc era considerata la cantautrice emergente più importante. Oggi non sappiamo più nulla di lei ma in quel periodo, questo disco ed anche i seguenti, avevano definito Phranc come la cantautrice migliore, tra le nuove arrivate. Il disco è prodotto da Victor DeLorenzo dei Violent Femmes. Island Records, stampa Usa, 1979. Copia originale, sigillata..
CBS 1973. NO MINT, buone condizioni.
LP. Cream Records, 1977, USA. L'esordio del cantante e compositore country del Kentucky le cui canzoni sono state registrate un po' da tutti da Ringo Starr a Merle Haggard. Copia americana sigillata e forata.
LP. Posh Boy, 1982, USA. Il secondo album del musicista americano. Copia sigillata.
Secondo volume dell'antologia del grande chitarrista americano
LP. Aves Records, 1977,, DE. Antologia tedesca del pianista soul/rhythm'n'blues di New Orleans.
Track A2 contains samples from [url=http://www.discogs.com/Lalo-Schifrin-Action/release/2496879]"Danube Incident"[/url] written & performed by Lalo Schifrin and a percussion sample from [url=http://www.discogs.com/Smokey-Brooks-Eternal-Spin-It-Jig/release/827473]"Spin-It Jig"[/url] written by Henry Brooks and Otis Turner performed by Smokey Brooks
Track A3 contains samples from [url=http://www.discogs.com/Weather-Report-Black-Market/master/21739]"Elegant People"[/url] written & performed by Weather Report
Track A5 contains samples from [url=http://www.discogs.com/Eric-Burdon-War-Best-Of-Eric-Burdon-War/master/449308]"Magic Mountain"[/url] written & performed by Eric Burdon & War
Track B4 contains samples from [url=http://www.discogs.com/Johnnie-Ray-Ill-Never-Fall-In-Love-Again/master/232947]"I'll Never Fall In Love Again"[/url] written & performed by Johnnie Ray
Track B5 contains samples from [url=http://www.discogs.com/Isaac-Hayes-Black-Moses/master/122054]"Ike's Rap III"[/url] written & performed by Isaac Hayes
(C) 2014 Go! Discs Limited (P) 1994 Go! Discs Limited
Late 2020 or later repress (probably 2024) with the new GZ media numbers in runouts, otherwise identical to [r11578471].
Release date based on runout information
RC in runout is etched
Front and back have MADE IN CZECH REPUBLIC sticker on shrink-wrap.
US special limited edition 12-track CD album housed inside a 8" x 11" 48-page hardback book with exclusive photographs by Jean Baptiste Mondino - limited to 5 000 copies.
Recorded at Clinton Studios, Nov.-Dec. 1993.
Additional overdubs at Skyline Studio.
Mixed at Quad and Sony Studios, Mar. 1994, except for track 8 & 12, mixed at Skyline Studio.
Mastered at Gateway Mastering, ME, Mar. 1994.
luaka bop, inc., manufactured and distributed by warner bros records inc., a time warner company.
(C)(P) 1994 sire records company for the u.s. and wea international inc. for the world outside of the u.s. made in u.s.a.
Decca 2025
