Nuovo lavoro, 2004, per la cantante jazz, supportata da Takana Miyamoto, Herman Burney, Quentin Baxter etc
Il quarto album dei Rascals. Missaggio Mono e Streo completamente diversi. Disco creativo e innovativo. Rimasterizzato 2007.

Raro CD del 1995. Band di Memphis che mischia verace blues elettrico a contaminazioni rock. Brani di Willie Dixon, Charlie Rich, BB King etc.

Spettacolare album dal vivo della super band di Tommy Castro, Deanna Bogart, Magic Dick e Ronnie Baker Brooks. Con ospiti come Marcia Ball, Curtis Salgado e Elvin Bishop.
Ristampa rimasterizzata del classico esordio di Alun Davies, chitarrista di Cat Stevens. Prodotto dallo stesso Stevens, che suona anche il pianoforte.
I primi dieci anni di carriera di Mink DeVille, 21 canzoni, tutti i classici.

Finalmente ristampato in versione rimasterizzata. Un classico album di Randy California, registrato all'inizio degli anni settanta, dopo la prima separazione degli Spirit. Tra Jimi Hendrix e la psichedelia. Contiene classici come Day Tripper, Walking The Dog, Rain, Mother and Child Reunion. Nuova versione Esoteric 2010 con tre brani aggiunti: il singolo promozionale radiofonico Walking The Dog / Live For The Day e Rebel, registrata durante le sessions del disco, nel 1972.
Hard blues, da parte di un chitarrista inglese esordiente. Niente male.-
Smokin' Live album. Chitarrista hard blues, Travers non molla il colpo e si presenta con un set secco e diretto con brani quali Born Under a Bad Sign, Boom Boom, Oh Pretty Woman, Red House etc.
Registrato all'Avalon Ballroom, 9 Settembre 1966.
Formidabile documento con la band di Cipollina che, due anni prima di esordire su Capitol, regala un concerto coi fiocchi in cui esegue Stand By Me, Babe I'm Gonna Leave You, Pride of Man, Smokestack Lightning, Codeine, Gold and Silver ed Hoochie Coochie Man. Tra blues e psichedelia. Qualità audio discreta.
Le prime egistrazioni per la King del cantante di colore. 24 brani, con inediti, rarità e classici. Contiene la versione di Fever.

From Nashville to Memphis and Muscle Shoals.Un classico del southern soul.
Live at Old Grey Whistle Test, 1976.
2 CD. Rarissimo concerto, registrato in Giappone nel 1992.
Esoteric 2011.
Il meglio del grande shouter, antologia Rhino rimasterizzata, 16 canzoni.
Malgrado la lunga militanza nei Belle & Sebastian, il chitarrista Stevie Jackson non è mai riuscito a fare un disco da solista. Ci arriva ora, dopo ben 16 anni, e dopo avere scritto alcune delle canzoni migliori della band scozzese. Registrato in Scozia ed anche in Usa, questo album vede Stevie attorniato da membri dei Belle & Sebastian, ma anche Pastels, New Pornographers e Trembling Bells.

Bella antologia di materiale Volt anni sessanta, targata Ace. 29 canzoni, brani di Jeanne and The Darling e The Charmels.
Due sconosciuti da riscoprire.
Marc Broussard è uno dei musicisti più popolari in Louisiana. E', come si definisce lui stesso, a white boy singing soul music. Soul, R&B, un tocco di blues mischiati con robuste dosi di rock e swamp rock. Broussard, che ha già diversi dischi alle spalle, ha anche una bella voce e, come in questo caso, è accompagnato da una solida band. Edizione limitata in digipack.
Nuova pubblicazione ACE sul southern soul singer, Questa volta si tratta di demos, registrati da Sam e poi dati ad altri cantanti. 19 canzoni, 13 inedite.
2 CD. Steve Wonder, The Supremes, The Miracles ( con Smokey Robinson ), Earl Van Dyke & The Soul Brothers, Martha and The Vandellas. Cioè la Motortown Revue. Registrato dal vivo a Parigi, all'Olympia, nel 1965, nel pieno splendore del suono Motown.
Rimasterizzato e potenziato
Questo album è stato edito originariamente nel 1975 dalla Epic, con il titolo di New Lovers And Old Friends. Ma è fuori catalogo da più di venti anni. Ben venga questa ristampa rimasterizzata dell'ultimo di successo di Johnny Rivers. Successo ottenuto proprio grazie alla versione di Rivers di Help Me Rhonda, noto brano dei Beach Boys. Un disco di classico rock californiano, molto anni settanta, con canzoni come You Better Move On, You Can Get It If You Really Want, Dancing in The Moonlight, Postcards From Hollywood, Can I Change My Mind, It's The Same Old Song, Spare Me A Little.

Le canzoni di Elton John e Bernie Taupln, re interpretate in versione pop commerciale. Tra gli interpreti: Mary J. Blige, Alessia Cara, Coldplay, Miley Cyrus, Florence And The Machine, Lady Gaga, The Killers, Mumford and Sons, P!nk and Logic, Q-Tip ft. Demi Lovato, Queens of the Stone Age, Ed Sheeran e Sam Smith
2 LP. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, 2018.
Dopo anni di silenzio, torna Suzi Quatro con un disco nuovo di zecca. Popolarissima nel corso degli anni settanta, la Quatro torna alla ribalta con 11 nuove canzoni.

2 CD / DVD / Blu Ray. Todd Rundgren & Utopia, dal vivo a Chicago
Jim James, voce solista e leader dei My Morning Jacket, da diverso tempo a questa parte sta facendo un percorso solista molto particolare. Come conferma questo disco, registrato dal vivo con la collaborazione di Teddy Abrams e delle sue ispirate orchestrazioni con la Louisville Orchestra. Jim James diventa autore classico, mettendo a fuoco la melodia, molto definita dal suono dall'Orchestra diretta da Abrams. Basta ascoltare Walking in The Snow, Back to The End of The World, Over and Over, Same Old Lie sino all'omaggio a Leonard Bernstain con Who Am I.
Nuovo album per il cantautore statunitense. Fitzsimmons costruisce un disco attorno al mito di Icaro, mischiando folk e rock. Dotato di una voce particolarmente interessante, Fitzsimmons esce allo scoperto con un disco più rock del solito. Consigliato ai fans di Bon Iver, The National, Sufjan Stevens
2 CD. Un percoros lungo, molto creativo, quello che il chitarrista blues Dave Specter ha fatto con la Delmark, l'etichetta principe di Chicago blues. Questo doppio antologico, vede Specter alle prese con vari ospiti, tra cui citiamo Otis Clay, JImmy Johnson, Ronnie Earl, Lurrie Bell, Billy Branch, Willie Kent, Jorma Kaukonen, Jack McDuff, Tad Robinson, Lynwood Slim, Jesse Fortune, Sharon Lewis, Steve Freund ed altri. 28 classici blues con l'attualissima The Ballad of George Floyd a chiudere la serie.
il volume contiene una raccolta di quesiti a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da soluzioni commentate per favorire il ripasso delle nozioni fondamentali e fissare i concetti chiave in vista della prova concorsuale. rappresenta dunque uno strumento di ripetizione e verifica delle molteplici competenze professionali richieste per le diverse classi di concorso, secondo la struttura dei programmi d`esame definiti dal ministero dell`istruzione. il testo e` articolato in parti. la prima parte e` dedicata alle competenze disciplinari proprie di ciascuna classe di concorso; contiene dunque quesiti relativi alle materie di insegnamento e ai programmi d`esame ministeriale. la seconda parte, esercitazioni, comprende una serie di verifiche trasversali per una esercitazione completa sulla prova d`esame. il testo e` completato da estensioni online tra cui un software di simulazione accessibile dall`area riservata per effettuare infinite esercitazioni sugli argomenti oggetto delle prove d`esame.
Early James è un giovane cantante che arriva dal sud, da quello profondo. Early è originario di Birmingham, Alabama, ed il suo amore per la musica va di pari passo con una vace forte, espressiva ed intensa. Non è un caso di James abbia firmato per la Easy Eye Sound, l'etichetta di proprietà di Dan Auerbach. Etichetta che sta diventando un punto riferimento, dopo avere messo sotto contratto musicisti di grande spessore come Jimmy Duck Holmes, Yola, Leo Bud Welch, Robert Finley, Kendell Marvel, tra gli altri. Prodotto dallo stesso Auebach, il disco contkene brnai blues, soul oroented, ed anche rock, con una tendenza verso il southern gothic e scrittori come William Faulkner ed Eudora Welty. Tutto da scoprire

1993 EMI classics. Georges Auric: Sonate G-dur; Jean Francaix: Sonatine; Erik Satie: Choses vues à droite et à gauche; Darius Milhaud: Sonate 2 op. 40; Francis Poulenc: Sonate. Frank Peter Zimmerman al violino e Alexander Lonquich al pianoforte.
Decca 2015. Anna Serova (Viola) e Filippo Faes (Pianoforte).
Un classico della Blue Note, inciso dal trombettista Johnny Coles nel 1963. Con Duke Pearson, Joe Henderson, Bob Cranshaw, Walter Perkins, Pete LaRoca, Leo Wright. Ristampa su vinile audiofilo 180 grammi, rimasterizzato da Kevin Gray, usando i nastri analogici originali.
DG 2017
Orfeo 1994 (registrazione 1971)
Nuova Era 2000.
Emi 2005.
Chandos 2023. Rumon Gamba dirige la Iceland Symphony Orchestra che interpreta Eldur e Olafur Liljuros (balletti) di Jorunn Vidar e alcuni brani di Pall Isolfsson (1893-1974).
Naxos 1995. Contiene valzer di Tchaikovsky (La Bella addormentata, Lo schiaccianoci), Strauss (Valzer dell'imperatore e Sul bel Danubio blu), Lehar, Kachaturian, Berlioz e altri.
Columbia 1972. 6LP. MINT. Contiene pezzi di Bach, Handel, Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Prokofiev, Dvorak, Bartok, Rimsky-Korsakov.
Rubicon 2023. Opere per pianoforte e tromba di Janacek, Maxwell Davis, Messiaen, Raskovic, Respighi, Takemitsu.
CD. Alpha, 2002, FR. Contiene 23 melodie di Charles Gounod, Camille Saint-Saens e Edouard Lalo interpretate da Sophie Marin-Degor (soprano), Claire Brua (mezzosoprano) accompagnate da Serge Cyferstein al piano.
CD. Electa, 1995. IT. Contiene Sonata per pianoforte in RE Bemolle maggiore Op. 30, Gran Sonata per pianoforte in MI minore op. 53 3 Due Studi da Concerto per Pianoforte Op. 47 eseguita da Francesco Giammarco al pianoforte.
Buone condizioni
m3
1991
Deutsche Grammophon 1992. NON SIGILLATO, mai suonato. Splendida registrazione di due dei poemi sinfonici di Strauss diretti magistralmente da Sinopoli con l'orchestra della Staatskapelle di Dresda.
Marco Polo 1990.
1. Make Believe Mambo (Extended Version) (6:19)
2. Lie To Me (3:37)
Packaged in an FLP Snap Case.
Tracks 2 and 4 mixed at Black Lab Recording, Mill Valley, CA.
Track 3 recorded live at Acoustica TV Show in Milan, Italy.
Track 7 recorded live at the Keswick Theater by WXPN, Philadelphia, PA.
Tracks 1, 2, 4 to 6 published by Moldy Fig Music BMI.
Track 3 published by PolyGram Music Publishing ASCAP.
Track 7 published by Index Music Inc. ASCAP.
Luaka Bop, Inc., manufactured and distributed by Warner Bros. Records Inc., a Time Warner Company. ©?1994 Sire Records Company for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside of the U.S. Made in U.S.A. All Rights Reserved. Luaka Bop logo is a trademark of Luaka Bop, Inc. Warner Bros. logo is a registered trademark of Warner Bros. Records Inc.
Original version of "Back In The Box" from the Luaka Bop/Sire/Warner Bros. album "David Byrne."
Available on Cassette and Compact Disc (4/2-45558 and 2-45666).
US special limited edition 12-track CD album housed inside a 8" x 11" 48-page hardback book with exclusive photographs by Jean Baptiste Mondino - limited to 5 000 copies.
Recorded at Clinton Studios, Nov.-Dec. 1993.
Additional overdubs at Skyline Studio.
Mixed at Quad and Sony Studios, Mar. 1994, except for track 8 & 12, mixed at Skyline Studio.
Mastered at Gateway Mastering, ME, Mar. 1994.
luaka bop, inc., manufactured and distributed by warner bros records inc., a time warner company.
(C)(P) 1994 sire records company for the u.s. and wea international inc. for the world outside of the u.s. made in u.s.a.
2CD. Raccolta del grande chitarrista inglese del periodo 1968 - 1988 con brani insieme a Fleetwood Mac e della carriera solista.

Tracks 1 to 12 from LP " No. 1 In Your Heart " ( 1967 ) [Parlophone PMC 7026]
Track 13 from single A-side ( 1966 ) [Parlophone R5533]
Tracks 14 & 15 from single A and B-side ( 1965 ) [Parlophone R5355] credited to The Night-Timers Featuring Herbie Goins
Track 16 from LP compilation " The Sounds & Songs Of London " ( 1968 ) [Columbia SAX 9001] credited to Various Artists
On the CD booklet the title of LP is written wrongly ("Sights & Sounds Of London")
Tracks published:
1 & 10 Warner Chappell
2 & 11 Carlin Music Corp.
3 Intersong
4 & 6 Jobete Music
5 & 16 Peermusic
7 Westminster Music
8 Lark Music
9 Creative Music
12 & 15 MCA Music
13 KPM Music
14 no information
Original sound recordings by EMI Records Ltd.
This compilation
? 1992 See For Miles Ltd.
© 1992 See For Miles Ltd.
The Cd was manufactured in France
