Nelson Wright, da Washington DC, è un vero appassionato. Dal suo disco, Orphans and Relics, traspare passione, forza, intensità, voglia di libertà. Nelson si rifà ai suoi idoli, gente come Dave Alvin e Steve Earle e confeziona un disco solido, di pura Americana.
	Anche i Minus Five fanno un disco a carattere natalizio e con diversi ospiti: M. Ward, Ben Gibbard, Mike Mills, Peter Buck, Colin Meloy, Kelly Hogan, Chuck Prophet, The Posies e molti altri. Edizione in digipack.
	E' forse la band emergente più importante in Inghilterra in questo momento: la Kris Barras Band. Kris Barras ha fatto qualche anno a cantare covers dei ZZ Top, prima di entrare come vocalist nei Supersonic Blues Machine. Poi ha fondato la sua band ed inciso un primo album. E' con questo nuovo lavoro, Light It Up, che tenta il grande salto. - Musica elettrica, tesa, ruvida, venata di blues, sostenuta da una band potente e con Barras, vocalist di grande forza.
	Astrée 1995 E8545. Ensemble doulce mémoire.
	Emi 2011. Scelta dal meglio di Stravinsky in conduzioni diverse e famose (Ozawa, Vengerov, Rattle, Rostropovich e Marriner).
Philips 1996.
	Thorfon 2000
	Monitor/Balkanton 1963. MINT.
	Elvis Costello ospite nel brano She Moved Through the Fair.
						
