ispirandosi alla "tosca" di puccini, questo romanzo mette in scena una bizzarra storia d`amore che e` anche ricerca (o scoperta) "dell`abisso". a narrare la vicenda in prima persona, con accenti ora tragici ora ironici, e` il "cattivo", il barone scarpia, burocrate della tortura e cultore di speculazioni teologiche, carnefice e vittima, protagonista insieme con tosca di una discesa agli inferi nella quale l`eros (una particolare forma di eros) svela il potente e incontrastato fascino dell`annientamento.

CD / DVD. Nuovo lavoro per l'eclettico tastierista americano, ora in coppia con la giapponese Keiko Matsui. Un meeting unico di musica classica e jazz. Il DVD contiene un concerto dal vivo.
Soul singer di colore, in Usa ha ricevuto grandi recensioni.
Un personaggio decisamente interessante, Rod Melancon. Arriva dalla Lousiana, ma le sue radici sono in parte lontane dalle paludi dello swamp country. La sua musica infatti è una miscela di rock, country ed anche psichedelia. Una cosa diversa che Melancon unisce a dei testi legati alle storie che si raccontano lungo la State Highway 14,storie legate a misteri successi nel corso del tempo, ma anche ad una certa attualità, che non appare certamente sui giornali.
Randall Bramblett è un musicista esperto, anche poli strumentista, che è sulla breccia da qualche decennio. Non ha mai sfondato, ma ha suonato più o meno con tutti ( Gregg Allman, Steve Winwood, Bonnie Raitt, Bonnie Bramlett, Elvin Bishop, Roger Glover, Robbie Robertson, Widespread Panic, solo per citarne alcuni ) ed è uno dei musicisti più esperti nella scena attuale. Questo album è un omaggio ai Juke Joint, locali in cui la gente va a sentire musica ma anche a partecipare al concerto, a cantare, a urlare, a muoverisi, anche ben oltre il ballo. Tra rock e blues, con elementi southern, Randall Bramblett mostra di sapere, e anche molto, sulla musica che esegue, sera dopo sera.

The Jimi Hendrix Experience, vista dall'obbiettivo di Ed Caraeff, uno dei massimi fotografi di musica rock degli anni sessanta e settanta. Sino al 1982 Caraeff ha gestito la fotografia rock quasi da padrone, con diverse copertine firmate da lui ( tra gli altri The Stooges, Elton John, Steely Dan, Carly Simon, Three Dog Night, Tom Waits, Dolly Parton ), diverse copertine di Rolling Stone Usa e moltissime altre cose. Le foto di Hendrix a Monterey sono leggendarie. Il libro è in inglese.
LP. Record Store Day 2019.
Il primo Greatest Hits, con almeno 5 brani arrivati al numero Uno in classifica. Repackaging perfettamente uguale alla versione originale uscita in Uk negli anni sessanta.
"lezioni di musica", non tratta, evidentemente, di lezioni tecniche di musica che non sarei assolutamente in grado di rendere, non essendo un musicista e quindi non avendo competenze tecniche. "lezioni di musica" sono quelle che la musica ci puo` consentire di apprendere, traendo dai molteplici profili secondo cui l`uomo interloquisce con essa. rapporto tra uomo e musica di cui in questo libro e` dato conto rappresentando piccole storie, impressioni, istantanee, stati d`animo.
Oggi come oggi, il migliore trombonista jazz sulla scena Usa, In questo disco, in cui suonano Brandon Coleman, Chris Coles, Matt Wiles e Jamey Haddad, Blakeslee esegue una serie di brani di sua composizione.
Decca 2012. 2CD. Solti nelle sue registrazioni più iconiche di tutta la sua carriera.
Philips 1979. NO MINT.
il calendario giornaliero a strappo "gesu` confido in te" e` il compagno di viaggio per vivere il 2020 all`insegna del vangelo e del mistero della divina misericordia. le 768 pagine, pensate e realizzate per la vita di ogni giorno, offrono cio` che e` essenziale per chi voglia avere sotto mano quotidianamente sia i riferimenti essenziali per la vita liturgica, sia spunti per il nutrimento della propria vita di credente. sul fronte: le frasi piu` significative di santa faustina kowalska, tratte dal suo diario "la misericordia divina nella mia anima" l`elenco di tre santi che la chiesa ricorda in quel giorno. sul retro: le indicazioni delle letture della santa messa quotidiana e per intero il brano del vangelo del giorno (alcune volte adattato per motivi di spazio); le indicazioni per la liturgia delle ore; il santo che la chiesa ricorda nella liturgia; il grado delle celebrazioni liturgiche: solennita`, festa, memoria, memoria facoltativa.
CD. Nuova Era Records, 1994, IT. Contiene le Sonate I, II, III, IV, V e VI di Felice Giardini e Giovan Battista Noferi eseguite dall'Ensemble Pian & Forte (Ruggero Fedeeegni al violino, Claudio Frigerio al violoncello, Ugo Nastrucci alla tiorba e Antonio Frigé al clavicembalo) con Andrea Dandolo alla chitarra.
Buone condizioni
