Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia.Include Mr.Sandman,Blue Dress,You Cheated etc.

Con Jay Anderson e Billy Hart.

Nuovo EP

Photograph Burns  di V.3 - CD
Importati
V.3Formato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rarissimo album della band guidata dal compianto Jim Shepard. Band dell'Ohio con elementi rock, new wave e bluesy. Suono chitarristico, classico americano. Cult album !

Falling Off The Sky di DB'S - CD

Peter Holsapple, Chris Stamey, Gene Holder e Will Rigby hanno formato i DB's tre decadi fa. Hanno registrato dei dischi seminali (Stands for deciBels e Repercussion), hanno fatto epoca e creato uno stile. Poi, dopo avere registrato Like This, si sono separati. Si riuniscono adesso, dopo un periodo lunghissimo e ripropongono il loro classico suono chitarristico in cui mischiano rock classico, melodie coinvolgenti, un certo sperimentalismo e liriche intense. Di nuovo disponibile.

12 Years A Slave  di 12 Years A Slave - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
12 Years A SlaveFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Musica che si ispira alla colonna sonora del nuovo film di Steve McQueen. Una compilation di materiale per lo più inedito. Oltre ad alcuni brani strumentali, firmati da Hans Zimmer, uno specialista, la soundtrack contiene brani registrati per l'occasione, quindi inediti, di John Legend, Alicia Keys, Alabama Shakes, Gary Clark, Jr., Chris Cornell w/ Joy Williams ( The Civil Wars), Cody Chesnutt, Laura Mvula, Tim Fein.

2 CD.Un bel concerto, registrato nel 1988 in occasione del tour fatto per lanciare Streets Of Our Town, uno dei suoi dischi più belli ( prodotto da Gary Tallent della E Street Band ). Forbert era in gran forma e la band che aveva alle spalle, la migliore che ha mai avuto. In questa serata Steve esegue più o meno tutto il disco Streets of Our Town, ma anche classici del suo repertorio come Romeo's Tune, Wait A Little Longer, Search Your Heart, You Cannot Win ed altre. una ventina di canzoni in totale.

Il nuovo atteso album del cantautore sudista è ben sopra le aspettative. Prodotto da John Paul White (The Civil Wars) e Ben Tanner (Alabama Shakes) il disco si allontana in parte dai primi due lavori dell'autore. Già la partecipazione di Brittany Howard (Alabama Shakes) nella lunga Beyond The Veil è sintomatica del cambiamento voluto da Leblanc, ma poi anche resto del disco veleggia verso suoni più attuali, meno fumosi, più solidi. Non solo Americana (c'è uso di steel guitar e pianoforte), ma anche atmosfere più sudiste, più bluesy. Insomma Dylan Leblanc esce allo scoperto con qualche cosa di veramente suo. Diamogli un pò di attenzione.

High Water II di The Magpie Salute - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Magpie SaluteFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Realizzato nel corso delle medesime sessions che hanno dato luogo ad High Water I, questo è il nuovo album della band nata dalla separazione dei fratelli Robinson e quindi dalla fine dei Black Crowes. Rispetto al disco precedente, High Water II ha un suono ancora più elettrico, più sudista, con veementi citazioni rock blues ed una carica sonora, chitarristica, intensa e decisa. I due High Water sono la continuazione uno dell'altro ed i Magpie Salute si divertono a giocare con le loro virtu strumentali. In Here, di marca Rolling Stoniana, Turn it Around, con chitarre distorte, You and I, folk blues dal tessuto quasi acustico e Where Is The Place, dalla bluesata atmosfera notturna, sono le cose più riuscite di un disco decisamente soddisfacente.




Il nuovo mini album, cantautrice molto ricercata, 2020

Puentes Sonoros di Quetzal - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
QuetzalFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non sono dei novellini, ma hanno diversi dischi già pubblicati a proprio nome. Ma è con questo nuovo lavoro, edito dalla Smithsonian Folkways, che la band messicana Quetzal alza la testa e propone musica molto personale che mischia le antiche tradizioni del son Jarocho di Vera Cruz con sonorità moderne, in cui si evidenziano delle percussioni molto originali, un uso di chitarre unico e le voci, sopratuitto quella di Quetzal Flores, a fare la differenza. Vengono da Los Angeles, ma non hanno nulla a che vedere coi Los Lobos. La musica dei Quetzal ha radici folk, ma mischia attualità e grande forza espressiva. Da sentire assolutamente.

Decca 2012. Benjamin Grosvenor al pianoforte: Gershwin (Rhapsody in Blue, Love Walked in), Saint-Saens (Concerto 2 per pianoforte op. 22, trascrizione per pianoforte de Il cigno), Ravel (Concerto per pianoforte in sol magg. e Prélude del 1913).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi