Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Rimasterizzato. Versione Rhino 2008. Mini album con 7 brani in più, tra cui le cover di Rock Around The Clock ed Hey Good Lockin'.

2 CD. Il duo Benevento - Russo, ora nelle grazie di Trey Anastasio, catturato dal vivo nel Dicembre 2005. Instant Live.

Il nuovo album natalizio di Travis, il primo da 18 anni a questa parte. Un collezione di brani tradizionali più due canzoni nuove, tra cui l'hit Nothing Gonna Bring me Down.

Il disco d'esordio della big band di Bill Chase, da tempo fuori catalogo

5 songs EP, molto raro

Antologia di Northern Soul. 1993-2012: 20 soulful celebrations. Spencer Wiggins, Barbara Lewis, Little Ann, Dean Parrish, Hoaghy Lands, Maxine Brown, The Diplomats etc

New

Il nuovo disco dell'ex Beatles. Un album di canzoni nuove, il primo da sei anni a questa parte.Il disco è stato prodotto da Marc Ronson, Paul Epworth, Giles Martin ed Ethan Johns. Contiene Save Us, Early Days, Everybody Out There e New.

Jeff Bridges pubblica il suo primo disco dal vivo, accompagnato dalla sua band: The Abiders. L'attore, che si diletta anche come cantante, dopo l'ottimo Jeff Bridges, pubblica questo Live dove rivede alcuni dei suoi brani e mette sul piatto anche qualche cover. C'è una bella canzone nuova, Exception to the Rule, e tre cover d'autore: So You Want to Be A Rock and Roll Star ( The Byrds ), To Live is To Fly ( Townes Van Zandt ) e Looking Out of My Backdoor ( Creedence Clearwater Revival ). Il disco è pubblicato dall'etichetta di Jimmy Buffett, la Mailboat.

Hey Rosetta sono una band canadese di sette elementi, che arriva da St. John, Newfoundlands. Fanno del rock mischiato a blues e radici, suonano in modo energioco e, al classico quartetto rock, hanno aggiunto piano e violino. Sono al quarto disco e, proprio con questo lavoro, sbarcano in Usa, via Ato, l'etichetta di Dave Matthews. Dal vivo sono una forza della natura, speriamo di vederli presto anche dalle nostre parti.

Per il suo sesto disco da solista, il singer songwriter Brett Dennen, uno dei migliori autori della scena attuale, va a Nashville ad incidere. E si fa produrre da Dave Cobb. Scelta intelligente, in quanto Cobb (Anderson East, Southern Family, Chris Stapleton, Jason Isbell), riesce a liberarlo dalle pastoie di un suono un pò ripetitivo e gli dà più libertà e suoni migliori. E poi Dennen scrive come non faceva da tempo. Ascoltate What's The Secret, Cassidy, Bonfire e Strawberry Road.

2 CD. Negli ultimi anni Jeff Tweedy si sta dedicando più alla carriera da solista che a quella di band leader nei Wilco. Ha edito un disco dei Wilco, recentemente, Ode to Joy, ma poi il tour seguente, che avrebbe dovuto avvenire nel 2020, è stato annullato dal lockdown. Così Jeff è tornato nel suo studio personale, The Loft, ed ha registrato un nuovo disco. Love is The King è, senza mezzi termini, il migliore dei suoi dischi da solista. Ci sono persino delle canzoni ( Opaline, ad esempio), che hanno delle sonorità country, molto vicine ai primi Wilco. Un disco intenso, curato e vissuto, che merita di essere ascoltato e centellinato perchè, alla fine, risulta più che soddisfacente. A Love is The King, Tweedy ha aggiunto un CD registrato dal vivo che contiene tutti i brani che appaiono nel disco in studio. più la cover di The Old Country Waltz di Neil Young.

Disco del mese, Dicembre 2022, per la rivista inglese Uncut. Il nuovo album dei Weyes Blood è uno dei dischi più attesi del momento.

Sony 2002. Il cofanetto contiene entrambe le registrazioni delle Variazioni Goldberg di Bach interpretate da Gould: quella del 1955, la prima, che gli assicurò fama internazionale e quella del 1981 (un anno prima della sua morte), qui ripristinata e magistralmente migliorata. Il cofanetto è ulteriormente arricchito dalla registrazione dell'ultima intervista di Gould e da altri materiali rari e riproduzioni fotografiche ancora non pubblicate.

Non sigillato

LP. Capitol, 1974, USA. Il primo album del sassofonista britannico realizzato con una formazione che comprende John Abercrombie alla chitarra, Ralph Towner al piano, Michael Tabo Caryin alla batteria, David Earl Johnson alle percussioni e Stu Wood al basso. Tra jazz rock visionario e mistica fusion. Copia originale americana sigillata.

Deutsche Grammophon 1966. Non sigillato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi