
Il secondo disco di Nash, di nuovo disponibile.

A sei anni di distanza dall'ultimo disco, Cat Power torna con un album in cui ha fatto tutto da sola:dalla produzione alla scrittura delle canzoni. Un disco per certi versi più intimista e cantautorale, rispetto alla vecchia produzione, Canzoni come Cherockee, Sun, Manhattan e Peace and Love sono come un libro aperto.

Chitarrista blues rock viscerale, Elmore arriva dal Texas ed ha già alcuni dischi al suo attivo. Deciso e vibrante, Jason Elmore è uno che non va per il sottile, infatti mette sul piatto brani come House Rockin' Boogie n 7, Double My Money, Midnight in Memphis, Cross-Eyed Woman, Right as Rain, Champagne Velvet, Green to Gone. TItoli che sono già un programma. Electric hard blues, at his best.

Nuovo EP, 5 canzoni ), di Pete Yorn, con l'attrice Scarlett Johanson ospite nella canzone finale.

Antologia sulla carriera per la band di John Cipollina. Contiene brani dei primi cinque albums: Quicskilver, Happy Trails, Shady Grove, Just For Love e What About Me. Contiene anche la rarissima Codine ( era sulla colonna sonora di Revolution) e Stand By Me ( b- side del singolo Bears). See For Miles, stampa UK, 1986. Copia originale dell'epoca.

Il classico album di Natalie Cole, figlia del grande Nat King Cole, celebra i 30 anni. Nuova edizione rimasterizzata, contiene il famoso duetto con il padre Nat King Cole, nella title track. Nuova edizione con 2 tracce aggiunte, 24 canzoni in totale.

Per il suo terzo disco il chitarrista blues originario del Sud Eddie 9V, è andato ad incidere dove lo desiderava da sempre: gli studios della Capricorn a Macon, Georgia. Studios dove si resprira l'aria giusta, tra rock e blues, Ed Eddie, dopo avere assemblato un gruppo di musicisti di indubbia qualità, si è tuffato nella musica ed ha registrato il suo terzo disco. Il migliore di sempre, grazie a brani come Beg Borrow and Steal, Yella Alligator, It's Going Down, How Long, Down Along The Cove, Mary Don't You Weep, Missouri. Da sentire assolutamente.

Blues All Around è il nuovo album dei Savoy Brown, sempre con Kim Simmonds come leader. Simmonds ci ha lasciato da poco e questo è il suo testamento sonoro. Un disco di blues classico, con la chitarra protagonista ed una serie di composizioni tutte dedicate alla musica che Kim Simmonds ha sempre amato. Il disco precedente, Ain't Done Yet, edito lo scorso anno, aveva ricevuto una calda accoglienza sia da parte del pubblico che della critica. Ma questo nuovo lavoro è ancora meglio, grazie a brani quali Black Heart, Blues All Around,, Gypsy Healer, Can't Go Back to My Hometown e Texas Love. La formazione è in trio, Kim Simmonds, Garnet Grimm e Pat DeSalvo. Per ricordare degnamente un grande come Kim Simmonds.

Texana, Ally Venable è una chitarrista rock blues vibrante Si ispira a Johnny Winter, Stevie Ray Vaughan e Joe Bonamassa e questo album, il quinto a suo nome, è un disco di blues, in trio, diretto e potente. Dice di lei Mike Zito, con cui ha suonato nel Blues Caravan 2019, " Ally rappresenta il futuro del blues ed è il crossover musicale del roots rock Americano " Questo album, il terzo per la Ruf, etichetta specializzata in chitarriste blues al femminile, è un disco di notevole qualità. Nell'abum suonano, come ospiti Joe Bonamassa e Buddy Guy e, tra le canzoni, consigliamo Texas to Louisiana, la title track, Going Home, Blues is My Best Friend

Chicago blues at his best, in questo concerto avvenuto nel 1990 e guidato da due grandi del blues: Lousiana Red e Cary Bell. Due musicisti, che ci hanno lasciato da tempo ma che, in questa magica serata, hanno portato a termine una superba esibizione di pure Chicago Blues, suonata alla grande e registrata come Dio comanda. I due, accompagnati da Lurrie Bell, Steve Bell, Tyson Bell, James Bell e Lucky Lopez Evans hanno reso un omaggio ai maestri Muddy Waters e Willie Dixon.

Di nuovo disponibile, dopo essere stato fuori catalogo per vari anni, questa fattiva collaborazione tra il grande Charlie Musselwhite ed il gruppo rock blues dei Dynatones.Registrato dal vivo alla Belly Up Tavern di Solana Beach, California, questo disco segna la collaborazione tra i Dynatones e l'armoniciasta - chitarrista e cantante Charlie Musselwhite, per una classica serata di blues chitarristico che ci riporta ai tempi d'oro di quel suono.

2 CD. Le migliori registrazioni di Copeland, fatte in Texas, tra gli anni sessanta e settanta. 32 canzoni, 5 mai apparse su CD e, sul secondo CD, un numero cospicuo di rarità e b-sides, introvabili da oltre 40 anni. Poi ci sono tre canzoni registrate dal vivo nel 1993 ed un demo inedito del 1968 . Compilation decisamente interessante.