
Album del 2005, per la prorompente jam band. Ora il suono è più personale e meno Dave Matthews e le canzoni solide e ben costruite. Un gruppo con un sicuro avvenire.

L'avevamo conosciuta con l'ottimo Close To The Dark e la ritroviamo con questo interessante lavoro dove mischia rock e canzone d'autore, vocalità flessuose ed intuizioni jazzy. Una Norah Jones meno sofisticata, Brandi sa dosare emozioni e mestiere e si pone sullo stesso piano di Rachael Yamagata. Un talento in decisa crescita.

Il nuovo lavoro di Trey Anastasio senza i Phish nasce sotto l'egida del rock. Con la produzione di Peter Katis (The National, Jonsi, Interpol etc), Trey da una spruzzata innovativa alle sue canzoni, con uno speed strumentale più diretto, meno arzigogoli e maggior sostanza. Sono della partita musicisti che gravitano attorno a band attuali come National e Bon Iver ed altri meno noti. Un disco sorprendente, un ritorno alla forma canzone per il leader dei Phish. Copia non sigillata.

Pure Americana. Una band molto interessante, che ha inciso solo questo album, 2002

Secondo lavoro del rocker dell'Iowa, sempre più influenzato dal Boss e dalla E Street Band

Buon cantautore, Clarence Bucaro non ha più bissato il suo folgorante esordio. Ma rimane un musicista onesto, legato alle radici giuste, con una scrittura sempre piacevole e qualche canzone sopra la media. In questo lavoro le sue radici principali affondano nella musica di Van Morrison e di Jackson Browne.

Josh Haden non demorde. Si inventa una session notturna dove interpreta alcuni dei suoi classici in versione estesa. Registrato il 4 ottobre 2012 nella stazione radio KCRW's, questo è uno dei dischi più piacevoli degli Spain. Belle versioni di She Haunts My Dreams, Untitled 1, Spiritual, I'm Still Free e Walk on Water.

Dopo due dischi come leader dei Day Of The Outlaw, Eastham debutta come solista con un disco interessante che mischia old school country con brani più rock, anche southern rock. Dotato di un bella voce, Eastham scrive anche buone canzoni ed il suo disco si fa notare per la pulizia dei suoni e l'energia con cui esegue le canzoni. File under: Jason Isbell, Steve Earle e Neil Young. Da tenere d'occhio.

6 CD. Monumentale concerto per la Jerry Garcia Band e, come apertura, il duo Bob Weir / Rob Wasserman. 4 CD per la JGB, due per Weir. Due serate, 5 e 6 Settembre '89, con Garcia & Band in gran forma ( è la formazione migliore, quella del famoso doppio marrone inizio anni novanta ), a rendere immortali canzoni come How Sweet it Is, And It Stoned Me ( Morrison),Deal, The Harder They Come, Dear Prudence ( Beatles ), I Shall Be Released, Tangled Up in Blue, Forever Young (Dylan), Mission in The Rain, Evangeline etc. Weir e Wasserman regalano anche loro covers a go-go, tra folk e blues. Una Delizia.

Una band in continua evoluzione, tra rock e psychedelia. Questo nuovo lavoro, che raccoglie sei brani lunghi, tra improvvisazione e ricerca. definisce perfettamente il sound innovativo della band.

Registrato dal vivo, Ottobre 2001. L'ultimo disco importante di Van Ronk

questo volume vuole essere una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning; approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli stati uniti, ma ancora poco promosso in italia per tradizioni culturali, sociali, educative e formative diverse. una epistemologia della pratica che potrebbe supportare, da una parte, formatori e docenti nella progettazione di percorsi che promuovano l`auto-apprendimento, dall`altra, studenti e partecipanti a corsi i formazione nel diventare self-directed learner. obiettivo del self-directed learning e` rendere studenti e adulti piu` consapevoli dell`importanza dell`auto-direzionalita` dell`apprendimento, come risorsa per la crescita personale e organizzativa, come promozione della personalizzazione dell`apprendimento e di percorsi taylor-made costruiti sulle reali esigenze e sui bisogni delle persone. l`autore ci regala, con una generosita` che da sempre ha contraddistinto il suo impegno scientifico e umano, una ricca gamma di schede, strumenti, descrizioni di percorsi con indicazioni che, nonostante siano passati molti anni, rimangono ancora attuali e costituiscono una buona base per costruirne altri e dare sfogo alla creativita` degli addetti ai lavori.

Duo folk rock, con una visione musicale molto personale, quasi desertica, influenzata dal suono di Laurel Canyon, con anche un tocco di psichedelia. Una band in decisa crescita, sopratutto da quando è nella scena di Los Angeles. Ballate introspettive, molto curate nella parte vocale, con una strumentazione colta e raffinata. Out of Range apre ulteriormente gli orizzonti della band, mischiando atmosfere quasi Fordiane, con l'uso immaginario dei paesaggi nella musica, a sonorità che stanno tra la tradizione Americana e intriganti richiami middle eastern. Quinto album, edito sempre dalla Paradise of Bachelors, etichetta da tenere d'occhio.

un`infanzia americana negli anni settanta: una madre caduta in una profonda crisi per essere stata lasciata dal marito e che si unisce a una sorta di terapeuta selvaggio, ex prete guru e capo carismatico di una covata di figli avuti da un matrimonio fallito; tre figlie trascinate su un furgone per le strade americane fra drammi domestici e fumate di marijuana. martha mcphee rievoca gli anni della generazione ribelle scrutandoli e vivisezionandoli attraverso gli occhi della dodicenne kate e mettendone a nudo eccessi e pericoli.

Royal Albert Hall, Londra, 14 Aprile 1970. Uno show formidabile, con la band di John Fogerty che esegue undici classici del suo repertorio in modo diretto, aiutata da una registrazione splendida. Il materiale arriva dagli archivi dei Creedence ma, sino a poco tempo fa, non si sapeva della sua esistenza. Il periodo è quello migliore, con un 1969 al massimo ( tre dischi in cima alle classifiche: Bayou Country, Green River, Willy and the Poor Boys ), un 1970 che raccoglieva i risultati ed una serie di canzoni straordinarie che, ancora oggi, si ascoltano con estremo piacere.

3 CD / DVD. Cofanetto dedicato alla ristampa di The Apprentice, disco edito nel 1990 e da tempo irreperibile. Questa nuova edizione, a cura della Esoteric, presenta il disco originale sul primo CD ( con due brani aggiunti, tra cui The Apprentice dal vivo ), quindi uno splendido concerto, registrato nel Marzo del 1990, tenuto allo Shaw Theatre di Londra, che occupa gli altri due CD. Concerto che presenta un repertorio variegato che va da Johnny Too Bad a May You Never, One World, Sweet Little Mystery, sino ad alcuni brani di The Apprentice. Il DVD contiene la versione video del concerto.

ci sono animali liberi, cupi e selvatici, altri che cercano una mano morbida e un rifugio. in mezzo, tra l`ombra e il sole, scorre il fiume. i due fratelli sono luigi e alfredo, un larice e un abete: a dividerli c`e` una casa lassu` in montagna, ad avvicinarli il bancone del bar. e poi betta, che fa il bagno nel torrente e aspetta una bambina. in questo romanzo duro e levigato come un sasso, paolo cognetti scende dai ghiacciai del rosa per ascoltare gli urti della vita nel fondovalle. la sua voce canta le esistenze fragili, perse dietro la rabbia, l`alcol e una forza misteriosa che le trascina sempre piu` giu`, travolgendo ogni cosa. lungo la sesia come in tutto il mondo, a subire il dolore dell`uomo restano in silenzio gli animali e gli alberi. un padre ha piantato due alberi davanti alla sua casa, uno per ogni figlio. il primo, un larice, e` luigi, duro e fragile, che in trentasette anni non se n`e` mai andato dalla valle. lui e betta si sono innamorati facendo il bagno nelle pozze del fiume, tra le betulle bianche: ora non succede piu` cosi` di frequente, ma aspettano una bambina e nell`aria si sente il profumo di un nuovo inizio. lui ha appena accettato un lavoro da forestale, lei viene dalla citta` e legge karen blixen. l`altro albero e` un abete: alfredo e` il figlio minore, ombroso e resistente al gelo, irrequieto e attaccabrighe. per non fare piu` guai ha scelto di scappare lontano, in canada, tra gli indiani tristi e i pozzi di petrolio. ma adesso e` tornato. alfredo e luigi in comune hanno due cose. la prima sta in un bicchiere: bere senza sosta per giorni, crollare addormentati e riprendere il mattino dopo, un bianco, una birra, un whisky e avanti ancora un altro giro, bere al bancone dove si scommette se l`animale che uccide i cani lungo gli argini sia un lupo, un cane impazzito o chissa` cosa. oltre all`alcol pero` c`e` la casa davanti a quei due alberi. adesso che il padre se n`e` andato, alfredo e` tornato in valle per liberarsi dei legami rimasti: lu

2 LP. New Riders Of The Purple Sage, concerto inedito, registrato al Capitol Theatre di Passaic, New Jersey, 31 ottobre 1975.Concerto tratto da una trasmissione radio, qualità audio ottima. John Dawson, David Nelson e Buddy Cage Skip Battin ( ex Byrds ) e Spencer Dryden( ex Jefferson Airplane ) pubblicavano Oh, What A Mighty Time, il loro settimo album di studio. Questo Live raccoglie brani da un pò tutto il repertorio e si presenta, grazie anche alla qualità della Omnivore, come il live più bello della band d Marmaduke Dawson. LIMITED EDITION MARBLE VINYL

Questo disco, già pubblicato nel 1980, viene riedito, dopo un lungo periodo di assenza dal mercato. Si tratta di una regiastrazione fatta a New York della storica band, con i membri originali nel gruppo, sopratutto Daevid Allen ed anche il bassista Bill Laswell. Con loro i membri della Zu Band, gruppo dello Zu Club di Manhattan. Con la produzione di Giorgio Gomelsky ( già produttore degli Yardbirds), la band incise il disco in uno studio locato a Willow, nello stato di New York. Diverso dal suono dei Gong, il disco mischiava psichedelia con influnze new wave, molto legate al periodo.Non mancano richiami al suono dei Gong, ma ci sono anche delle sonorità in voga al momento, vedi i Talking Heads ad esempio. Un disco diverso, comunque interessante, che aveva anche addentellati con le sonorità anni ottanta.

An FM Broadcast from The Orpheum Theatre, Minneapolis, 5th July 1979
Total Running Time: 78 Minutes
© 2015 Sutra.

Housed in a standard jewel case, clear tray; with a 6-page booklet inside.
Pressed on Gold Compact Disc.

45giri. Record Store Day 2015.
EP mono.

45giri. Record Store Day Black Friday 2016.
Limited 2500 copie.