
freddie mercury, la leggenda: il suo genio musicale, la sua voce magica e la sua incomparabile creativita` continuano ad affascinare milioni di fan. in questa eccezionale biografia la giornalista musicale lesley-ann jones, fin dai primi anni ottanta a stretto contatto con i queen e il loro entourage, scandaglia la storia del rocker, sfrondando chiacchiere e pettegolezzi per portare alla luce la personalita` di un individuo timido e affascinante, deciso a sperimentare ogni eccesso - compresi quelli che gli abbrevieranno drammaticamente la vita - pur di esprimersi. scopriamo cosi` gli eventi fondamentali della vita di freddie, dalla nascita a zanzibar alla solitudine del collegio in india, dalla fuga a londra al successo planetario della band, fino alla tragica morte per aids. un racconto documentato, avvincente e ricco di aneddoti, che rivela la rigida educazione, la sessualita` libera, la passione divorante per la musica, il tormento e l`euforia alla radice di canzoni rimaste nella storia, il periodo cruciale in cui una spettacolare performance al live aid catapulto` il gruppo di nuovo al centro della scena.

chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? romain gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro. era bambino, gary, all`alba appunto della sua vita, quando promise a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. prima di biancaneve, prima dei sette nani e della fata carabosse, sua madre, infatti, gli sussurro` i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo deve battersi. c`e` prima di tutti tatoche, il dio della stupidita`, poi merzavka, il dio delle certezze assolute, filoche, il dio della meschinita` e dei pregiudizi, e tanti altri piu` insidiosi e nascosti...