Ristampa rimasterizzata del più noto album della band guidata da Mark Knopfler.
Pure pop for Now People. Parafrasando un vecchio disco di Nick Lowe cerchiamo di spiegare il suono pop di Zanes, tra XTC e Paul Mc Cartney.

Musica di Ry Cooder, canzoni edite ed inedite di Norah Jones, Cat Power, Amos Lee, Cassandra Wilson, Otis Redding. Colonna sonora del nuovo film di Wong Kar Wai, Un Bacio Romantico, dove Norah Jones esordisce come attrice.
Rimasterizzato
James Jackson Toth è Wooden Wand, un uomo del West che arriva dal Kentucky, ma anche un cantautore metroplitano. Michael Gira lo ha portato su Young God Records e questo album mischia il classico souno americana con ventate di folk qiasu lisergico. L'album si avvale della presenza di membri dei Lambchop, Mercury Rev, Silver Jews e Big Blood. Un disco che mischia ballate quasi country a brani intensi ed elettrici.
Live, 1990
Band di rock sperimentale influenzata dal folk. Una commistione di suoni originale che, da almeno un decennio, affascina una solida fascia di fans. Gruppo eterogeneo, dal suono inatteso, Akron/ Family sono sempre attenti al presente e la loro musica è comunque sorprendente, anche se spesso è poco fruibile.
Il cantautore british Bobby Long si è costruito, coi dischi precedenti, un solido seguito. Più cult musician che volto noto, Long è coumunque un tessitore di melodie che, sotto la guida dell'esperto Mark Hallman, ha messo insieme una manciata di canzoni di peso. Influenzato da Dylan, ma non solo, Long è uno di quei musicisti destinati a diventare famosi. Basta solo aspettare il momento giusto.
2 CD. A Love Supreme è uno dei classici assoluti della musica jazz, come Kind of Blue. John Coltrane ha inciso questo disco con il suo quartetto (in cui militava McCoy Tyner) in sole due sedute di studio. Ed ora, per la prima volta, vengono edite tiutte le sessioni di studio, anche quelle registrate il giorno dopo.17 brani in totale, contro i sei del disco originale. Una scoperta straordinaria che ci permette di assaporare finalmente a fondo uno dei masterpieces della nostra musica. Le versioni inedite arrivano dagli archivi dello stesso Coltrane.
Uno dei classici di Alan Price. Ristampa rimasterizzata con 12 brani aggiunti.
Il primo album, uscito quattro anni fa, ha avuto un successo inatteso, grazie al singolo Ho Hey. Ma il disco era solo discreto. Quattro anni non sono pochi e, di solito, una lunga attesa genera una delusione. Invece il secondo disco dei Lumineers è di gran lunga superiore al debutto. Un bel disco, anzi un signor disco di pura Americana, con canzoni ben costruite. Il suono è classico, tra folk e rock, con forti influenze tradizionali, ma con grande spazio lasciato ad idee e canzoni di indubbia qualità. Cleopatra, a discapito delle copertina piuttosto brutta, è un signor disco. Edizione limitata con 3 bonus tracks.
LP Picture. Record Store Day 2018.
Il nuovo disco dei Maccabees, edizione limitatissima in picture disc. Copie numerate, 1800 copie in totale.
Joshua Lee Turner ha iniziato come folk singer, postando i suoi video su You Tube. Questo gli ha dato una certa notorietà al punto che la gente ha cominciato a chiedere espressamente la sua musica. Joshua Lee Turner è un folk singer moderno che, per un certo periodo, ha girato assieme a Carson McKee negli Other Favorites. Ora esordisce con il suo nome e le sue canzoni. Un esordio interessante, Turner propone una manciata di canzoni, tra rock ballad e folk, con una band alle spalle. Oltre alla voce di Carson McKee abbiamo Elena Conn, Elijah Fox, Mike Robinson, Willian Carrigan ed altri. Da sentire con attenzione.
2CD.
Un classico della cantante di colore
The Official Bootleg Series di Neil Young presenta su CD lo show che il canadese tenne il 1° febbraio 1971 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles, ultima data del suo tour americano di quell'anno. Si tratta di una performance acustica, rimasterizzata usando i nastri analogici originali con pezzi dei Buffalo Springfield (On The Way Home, I Am A Child), canzoni riprese da After The Gold Rush (Don't Let It Bring You Down e Tell Me Why) e nuove canzoni che sarebbero apparse su Harvest (Heart Of Gold, Old Man, A Man Needs A Maid); oppure Love In Mind, poi inserita nel live Time Fades Away, e Dance Dance Dance inclusa quello stesso anno dai Crazy Horse nel loro album di debutto.
Ristampa in vinile audiofilo, rimsterizzata dai nastri analogici. Vinile 180 grammi. Un classico di Donaldson con Herman Foster, Ray Barretto e Dave Bailey.

His Master's Voice EMI (Stampa Tedesca C18700532/33).

Ralph Molina, Billy Talbot e Nils Lofgren, cioè i Crazy Horse, e, ovviamente, Neil Young, il leader della band. Durante la pandemia ognuno era a casa propria, ma i tre Crazy Horse non sono stati con le mani in mano. Hanno continuato a suonare ed hanno anche composto ed inciso tre canzoni a testa, canzoni in stile Crazy Horse che fanno parte di questo LP molto particolare. E Neil Young, per non essere da meno, ha aggiunto un brano, Songs of the Season, già presente su Barn, ma in una versione dal vivo. Cotinua il sodalizio tra Nei Young ed i suoi musicisti, nato alla fine degli anni sessanta ed ancora
Arion 1984.
RCA 1987.
Disco del 1970, contiene la sua straordinaria rilettura di Something. Prodotto da Teo Macero.
Angel 1973. MINT.
Decca 2011.
LP. Flicknife Records, 1981, UK. EP 12" dal vivo degli Hawkwind registrato la notte di Natale del 1977: contiene Over the top, Free fall e Death Trap. In formazione Robert Calvert al canto, Dave Brock alla chitarra, Harvey Bainbridge al basso, Paul Hayles alle tastiere e Martin Griffin alla batteria.
Tracks 6, 9 and 10 ?1978 Parc Records, Inc.
Tracks 1 and 4 ?1979 Parc Records, Inc.
Tracks 2, 3, 5, 7 and 8 ?1993 Parc Records, Inc.
All Selections licensed from Parc Records, Inc.
This Compilation ?1993 Parc Records, Inc.
©1993 Rhino Records Inc.

