Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Giunti,1998, IT. Dalla penna del critico musicale Eddy Cilia, la storia di Bruce Springsteen da Asbury Park al successo, da Born In The USA a The Ghost Of Tom Joad; nascita, morte e resurrezione della E-Street Band, i luoghi, il clan, la mitologia springsteeniana e le recensioni approfondite di tutti i dischi fino a The Ghost Of Tom Joad.

e possibile costruire un ponte tra due discipline diverse ma intrecciate come la psicoanalisi e le neuroscienze? qual e` il collante che allinea tra loro i diversi elementi di questo ponte? per georg northoff e rosa spagnolo il se` e la sua dinamica a livello psicologico e neuronale potrebbe esserne il candidato. "ironia della sorte, nonostante la sua annunciata morte, c`e` gia` una rinascita della psicoanalisi. il campo di essa che porta nuova luce riguarda il connubio naturale tra psicoanalisi e neuroscienze, iniziato con l`opera di mark solms. in questa cornice si inseriscono rosa spagnolo e georg northoff [...] il loro scopo e` di spiegare ad un campo della partnership quello dell`altro, il loro sforzo ricompensera` allo stesso modo tanto gli intellettualmente curiosi quanto le menti piu` pratiche" (antonio damasio, direttore del brain and creativity institute, university of southern california, los angeles). "questo libro propone un argomento fondamentale nelle scienze della mente: la natura del se`. i due autori apportano un`incredibile e profonda gamma di competenze. rosa spagnolo e` psicoanalista e neuropsichiatra; georg northoff e` un neuroscienziato, psichiatra e filosofo. il risultato e` un banchetto intellettuale di descrizioni cliniche, scientifiche e filosofiche, con teorizzazioni estremamente ricche" (mark solms, co-chair dell`international neuropsychoanalysis society).

. il fisico teorico brian greene sostiene che, dal punto di vista dell`evoluzione, la narrazione di storie perche` e` come un : . amy foster, racconto di terra e di mare, una delle opere brevi migliori di joseph conrad, e` il simulatore di volo per l`esperienza dello straniero, dello sradicato. e la storia di yanko goorall, montanaro dei carpazi, imbarcato ad amburgo con il sogno dell`america su una nave di trafficanti di uomini, donne e bambini e naufragato in inghilterra durante una furibonda tempesta. siamo piu` o meno fra ottocento e novecento, ma le stesse cose, come il lettore scopre con sempre maggior turbamento, continuano ad accadere e riaccadere fino a oggi, fino a domani. yanko si salva a stento, ma e` molto malconcio, non sa una parola di inglese e la timorata gente inglese che incontra non sa una parola che non sia inglese. lo prendono per folle, per bandito, per mostro, lo rinchiudono, lo picchiano, si difendono dalla sua minaccia, dai suoi versi bestiali, dalla sua rabbia. bimbi biondi e bianchi lo prendono a sassate. yanko ha solo freddo e fame, ma non sa come si dice. la sua e` . finche` non incontra amy foster che, anche lei dai margini del mondo conosciuto, gli tende una mano. ma la di yanko rimane, fra le cose e le persone, come una minaccia sospesa in aria, come una condanna non ancora emessa. e alla fine lo travolgera`.

la guida fondamentale alle discipline piu` seguite: taekwondo, karate, aikido, judo, jujitsu, kung fu, tai chi, iaido, kendo e shinto ryu. un manuale di allenamento passo a passo con dimostrazioni effettuate dagli esperti piu` qualificati. piu` di 700 dettagliate fotografie passo a passo vi accompagnano dai movimenti di base alle tecniche piu` avanzate. le introduzioni a ogni capitolo spiegano l`affascinante filosofia che sta dietro ogni arte marziale e i benefici che ne traggono il corpo e la mente. consigli utili per scegliere la disciplina giusta in base alle proprie necessita` e inclinazioni personali per uomini e donne di ogni eta` e livello di allenamento, per bambini e perfino per persone con piccole invalidita`.

La Biennale di Venezia, 1981, IT. Prospettive musicali intorno agli anni '80. festival Internazionale di musica contemporanea.

uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. una bussola per orientarsi nel complesso "mare dell?adolescenza", favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d?allarme rispetto all?esordio di una possibile psicopatologia.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi