Registrazioni dal vivo di Sinead O'Connor,Shawn Colvin,Cowboy Junkies...
Antologia con brani difficili da trovare sui Greatest Hits
2 CD. Il meglio di Frank Sinatra con l'orchestra di Tommy Dorsey. Rimasterizzato, 44 canzoni
Sconosciuto soul singer dei sixties. Le sue registrazioni più importanti, 1963-1972. 26 canzoni.
2 CD. Quintessence Live at Queen Elizabeth Hall, 1971 Concerto Inedito, per una band al massimo della forma.

Inciso alcuni anni, ma rimasto praticamente inedito, questo album testifica la collaborazione tra Rick Derringer, ex McCoys, Johnny Winter And etc, e Carmine Appice, Vanilla Fudge, BB&A etc. Tra rock, blues e implicazioni hard.
Non ci sono molte note a riguardo, ma questo concerto, datato 1968, cattura il grande bluesman texano nel momento migliore della sua carriera. 12 canzoni, tra cui classici assodati come Hideway
(quasi dieci minuti ), Ain't Nobody 's Business e Key to The Highway ( entrambe oltre i sei minuti), che possono già dare una idea della serata. King è in forma smagliante.
2 CD. Antologia sulla carriera per la cantante attrice, molto popolare negli anni sessanta. 30 canzoni, rimasterizzate. Real Gone Music 2017.
si conclude con questo secondo volume la serie dei moderni peccati capitali ideata e scritta da uno dei drammaturghi oggi piu` famosi nel mondo. la sua pubblicazione in argentina, iniziata nel 2000, e` stata completata nel 2009. rispetto all`originaria edizione ubulibri del 2010, la cocciutaggine e` stata profondamente riscritta in occasione di una messainscena al teatro nacional cervantes di buenos airesi (marzo 2017), e dunque ritradotta da manuela cherubini. i personaggi, originariamente cinque, sono diventati tredici. cambiamenti e aggiunte d`autore, in misura assai piu` limitata, si trovano anche negli altri due testi. il panico e` stato messo in scena per la prima volta da luca ronconi nel 2013 al piccolo teatro di milano. questo secondo volume dell`eptalogia di hieronymus bosch riunisce tre testi: il panico, la paranoia, la cocciutaggine.
Malgrado abbiano suonato assieme già diverse volte, il chitarrista Robben Ford ed il sassofonista Bill Evans ( niente a che vedere con il ben più famoso pianista jazz), si trovano, per la seconda volta, a fare un disco assieme, sotto il nome di entrambi. E, come sezione ritmica, si fanno aiutare da due musicisti di indubbio spessore come Keith Carlock ( in questo momento batterista con gli Steely Dan) e dal bassista Daryl Jones. Common Ground mischia bellamente blues, jazz, soul e funk, in modo innovativo e, perchè no, anche creativo. Strumentisti di grande spessore, Ford e Evans sono in grado di inventare, e lo fanno con grande bravura ed indubbio piacere.
4 CD.A collection of the best live recordings from Blind Faith. Eric Clapton, Ginger Baker, Steve Winwood e Rich Grech. I concerti;: Hyde Park, London,1969. Koncerthallen Lisberg, Gotheborg, 1969. State Fair Park, Wisconsin, Usa, 1969. Santa Barbara, Usa, 1969.

Il Total Refreshment Centre è un locale musicale e uno studio di registrazione gestito da Lex Blondel che funge da hub vitale nella scena jazz londinese mettendo in connessione continenti e generazioni, creando le fertili collaborazioni di cui Transmissions From Total Refreshment Centre è una vivida
testimonianza su etichetta blu: una nuova eclettica collezione che ha per protagonista una vasta gamma di artisti della vulcanica comunità creativa del TRF, tra i quali Byron Wallen, Jake Long, Matters Unknown, Zeitgeist Freedom, Energy Exchange, Neue Grafik e Resavoir. COLOURED VINYL.
Amadeo. NO MINT.
Olympic Records 1976. MINT.
Track 3, 4, 13, 14 = CD Bonus Tracks

LP. Record Store Day 2017.
Ristampa in edizione limitata del concerto "ultraterreno" del 1966 a Seattle di Montgomery e Kelly accompagnati dal bassista Ron McClure e dal batterista Jimmy Cobb.
Album del 2007 del chitarrista rock blues.
