
Con S.O.Hunt,F.Scott,J.L.Robinson,W.Hudson,B.Warren



questo libro raccoglie tre testi. il primo e` un trattato sul suicidio, un pensiero da cui pierre drieu la rochelle (1893-1945) era ossessionato, e vi si narrano i suoi vari tentativi di darsi la morte. il secondo testo e` un diario che l`autore tenne dall`11 ottobre 1944 al 13 marzo 1945, ossia fino a tre giorni prima di togliersi la vita. il terzo testo e` un breve frammento in cui lo scrittore traccia un rapido riassunto della propria evoluzione politica, tra la guerra del 1914-1918 e quella del 1940-1945. gli scritti autobiografici di "racconto segreto" costituiscono dunque un importante documento su un`epoca, su un uomo e su una particolare sensibilita`.


nato all`ombra delle dolomiti, per tutta la vita dino buzzati nutri` un forte amore per la montagna. valente alpinista, viveva la dimensione delle altezze in un modo tutto suo, esistenziale, tanto da farne un elemento fondamentale della sua arte: i monti ricorrono spesso nei suoi romanzi, nei suoi racconti, nei suoi enigmatici quadri. e anche nelle sue prose giornalistiche, a ragione considerate opere letterarie. ce lo testimoniano i pezzi raccolti da un grande studioso di buzzati, lorenzo vigano` in questa antologia: due volumi in cofanetto che restituiscono tutta la magia delle alte quote raccontate dalla penna di uno scrittore che le ha amate come nessun altro.




pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo ha per protagonista la figura granitica, ingombrante, di un padre, il vecchio tirannico e orgoglioso primo scalpellino d`america, almeno questo crede di essere. un immigrato di prima generazione, nick molise, nel quale, come nel gruppo di suoi compaesani, fante racchiude il ritratto piu` nitido della prima generazione italoamericana. un mondo di uomini di testarda virilita`, guardati con inorridita inquietudine dagli americani persuasi che gli italiani fossero creature di sangue africano, che tutti girassero con il coltello e che la nazione fosse ormai preda della mafia. introduzione di vinicio capossela.






Il primo album di studio di Donovan, 1965, con classici come Catch The Wind, Car Car, Josie, To Sing For You. Edizione limitata, vinile 180 gramm, Translucent Blue Colored Vinyl, Culture Factiory LP Usa.