Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il testo contiene: oltre 5500 vocaboli inglesi e americani; 600 famiglie di sinonimi rette da parole-chiave in ordine alfabetico; registro espressivo (formale, corrente, familiare, volgare) di ogni termine; numerosi esempi per i diversi contesti d`uso; indici alfabetici di tutti i sinonimi inglesi e americani e dei traducenti italiani.

una guida pratica alla lingua italiana di tutti i giorni per gli stranieri di lingua romena, con una breve grammatica di italiano.

il dizionario, maneggevole e di facile consultazione, contiene: 75000 lemmi e sottolemmi; le varianti dell`american english; divisione sillabica e trascizione fonetica delle parole inglesi. la qualita`, il rigore e la ricchezza espressiva di un grande dizionario in un volume pratico e leggero: 1376 pagine per soli 750 grammi.

uno strumento di consultazione per chiunque intraprenda un viaggio ricreativo, culturale o lavorativo. una guida linguistica per affrontare qualsiasi situazione, dalla preparazione del viaggio alla ricerca di una sistemazione, dalla serata al ristorante all`acquisto di biglietti, dallo shopping alla vita quotidiana. un`ampia raccolta di parole e frasi organizzata per consentire la massima fruibilita`, con box di approfondimento e tavole illustrate. 216 pagine, oltre 3500 parole e 1500 frasi, 7 sezioni identificate rispettivamente da un`icona: "in generale", "in pratica", "tra persone", "gastronomia", "acquisti", "tempo libero", "emergenze" 40 box di informazione e approfondimento culturale, di curiosita` e particolarita` locali, 10 tavole illustrate, dizionario bilingue finale con oltre 2500 parole.

Psicologia_Tecnica_Dei_Colloqui_Di_Vendita_-Wage_Jan_L.
Autore: Wage Jan L.
19.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

questo volume vuole essere una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning; approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli stati uniti, ma ancora poco promosso in italia per tradizioni culturali, sociali, educative e formative diverse. una epistemologia della pratica che potrebbe supportare, da una parte, formatori e docenti nella progettazione di percorsi che promuovano l`auto-apprendimento, dall`altra, studenti e partecipanti a corsi i formazione nel diventare self-directed learner. obiettivo del self-directed learning e` rendere studenti e adulti piu` consapevoli dell`importanza dell`auto-direzionalita` dell`apprendimento, come risorsa per la crescita personale e organizzativa, come promozione della personalizzazione dell`apprendimento e di percorsi taylor-made costruiti sulle reali esigenze e sui bisogni delle persone. l`autore ci regala, con una generosita` che da sempre ha contraddistinto il suo impegno scientifico e umano, una ricca gamma di schede, strumenti, descrizioni di percorsi con indicazioni che, nonostante siano passati molti anni, rimangono ancora attuali e costituiscono una buona base per costruirne altri e dare sfogo alla creativita` degli addetti ai lavori.

. il gioco della sabbia si insegna e si impara, si fa o non si fa, se lo si fa e` necessario farlo in due. lo si studia, lo si mette in scena, lo si comprende o lo si rifiuta. e una tecnica junghiana che jung non pratico` e che oggi viene adottata da analisti che lavorano sia con gli adulti sia con i bambini. si svolge cosi`: nello studio, l`analista chiede all`analizzante di avvicinarsi alla sabbiera, che e` una cassetta di forma rettangolare . la sabbiera di solito, ma non sempre, e` di metallo. l`analizzante viene invitato a usare la sabbia, bagnandola oppure no. deve modellare, costruire, . deve utilizzare le miniature esposte negli scaffali dello studio e comporre una scena. alla fine verra` chiesto un titolo da dare a quella che forse si potra` definire un`opera e la "sabbia" verra` fotografata e verra` cosi` inevitabilmente conservata nella memoria di entrambi i presenti, . insomma - commenta subito clementina pavoni -, ma i , ognuno lo sa, sono varchi, sono porte, da dove si esce per lasciar parlare il gioco, il fantasticare; per ascoltare, questa volta in due, di comunicare. nasce cosi` il caso clinico dell`uomo che clementina pavoni ha voluto chiamare signor alonso, il quale detesta - con consapevolezza, sapere e violenza - prima di tutto se stesso e il proprio corpo e poi il mondo che lo circonda, come in un assedio senza fine. e bravo il signor alonso, e spietato, a giocare con la sabbia e a scovare personaggi inquietanti come kitsune, che in giapponese vuol dire ed e` segno che protegge e a un tempo minaccia, che ama e so

il devoto-oli junior e` un vocabolario studiato per gli allievi e le allieve della scuola primaria e secondaria di primo grado. la nuova edizione contiene 26.000 voci, scelte tra le parole usate nei libri di scuola e nel mondo digitale con la consulenza dell`istituto di linguistica computazionale "antonio zampolli" del crn di pisa. il progetto grafico propone adesivi con smile ed emoticon per una personalizzazione ludica della copertina, che avvicina il vocabolario al mondo comunicativo dei bambini e delle bambine, e una pagina rinnovata e ad alta leggibilita`, che agevola la ricerca delle informazioni. le voci sono sempre accompagnate dalla divisione in sillabe, dalla pronuncia corretta e dalle informazioni grammaticali necessarie. tutte le definizioni sono scritte in un linguaggio semplice e accessibile e sono sempre corredate di esempi, sinonimi e contrari, espressioni e modi di dire. le numerose note di approfondimento contengono le etimologie e i suggerimenti per evitare i piu` comuni errori grammaticali e ortografici. la versione digitale, consultabile online, contiene la coniugazione di tutti i verbi, il plurale e il femminile di tutti i nomi e gli aggettivi, gli audio con la pronuncia corretta di tutte le voci. nel sito dedicato sono inoltre disponibili giochi interattivi, famiglie di parole, attivita` e schede didattiche.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi