
Affascinante e sofisticata, Amy Winehouse torna con un secondo disco ribollente di creatività. Tra soft jazz e black music.

Registrato dal vivo negli Studios Record Plant a Sausalito, California, nel 1974. Cooder con Jim Keltner e Jim Dickinson ( il papà dei North Mississippi All Stars ) esegue una bella manciata di classici: I Am a Pilgrim, Alimony, Comin' In on A Wing and A Prayer, Tattler, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Vigilante Man, Billy The Kid, Tamp Em Up Solid, FDR in Trinidad, If Walls Could Talk, Performance straordinaria. Di nuovo disponibile.

3 CD. Antologia ultraeconomica con 60 canzoni, tratte dai masters della RCA

Tributo a Nina Simone: cinque canzoni sono interpretate da Lauryn Hill. Il resto da Lisa Simone, Jazmine Sullivan, Usher, Mary J Blige, Gregory Porter, Alice Smith ed altri. Chiude il tutto I Wish I Knew How It Would Feel To Be Free interpretata dalla stessa Nina Simone.

Un nuovo album dei Van Der Graaf Generator è sempre un evento. La storica band inglese in cui suonano i membri originali Peter Hammill, Hugh Banton e Guy Evans non ha perso nè la voglia, nè lo smalto. Il suono, pur al passo coi tempi, è sempre legato alle classiche atmosfere dei primi storici dischi. Cominciando dall'iniziale Aloft, che mantiene il classico marchio del prog di inizio carriera, per poi proporre brani come Alfa Berlina, Room 1210, la bucolica Brough to Book, la tenue (Oh No! I Must Have Said) Yes.

Il nuovo lavoro del popolare jazzista di colore. Edito dalla Blue Note, il disco vede Blanchard accompagnato da Ravi Coltrane, Kenny Barron, Carl Allen, David Pulphus e Khari Allen Lee.

Edito dalla Colpix nel 1959. Registrato al Town Hall, New York, 1959. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata. 180 grammi,One pressing limited edition

Nick Cave e Warren Ellis sono assieme da anni. Ellis è un membro fisso dei Bad Seeds, ma lo è stato anche nei Grinderman e, last but not least, i due hanno composto assieme molte colonne sonore. Ma Carnage non è una colonna sonora, ma un disco fatto e finito, il nuovo disco di Cave. Un disco di ballate desertiche, desolate, ma intense e profonde, piene di pathos e di forza interiore, destinate a crescere, ascolto dopo ascolto.

Il noto jazzista Terence Blanchard torna a fare un disco a suo nome. Un disco molto interessante dove rilegge la musica del grande Wayne Shorter. Per l'occasione Blanchard è accompagnato dalla sua band, E Collective, e dal Turtle Island Quartet.

2 LP. Concerto inedito, per la prima volta completo, una performance molto calda, per la cantante inglese, The complete Pyramid Stage 2007, prima edizione in vinile, Vinile 180 grammi, BLACK VINYL.

Per celebrare il novantesimo compleanno di Nina Simone, la Universal pubblica questo concerto inedito, registrato al Newport Jazz Festival il 2 Luglio 1966. Eccellente concerto con brani come You''ve Got to Learn, I Loves you Porgy, Mississippi Goddam, Blues for Mama, Music For Lovers, ed altre ancora Vinile 180 grammi, stampa Eu.

Released as a cardboard box containing three separate jewel cases and an individually numbered ticket for Beau Brummels concert December 23, 1965.
Disc 1 includes a 22-page booklet including interviews with Ron Elliott, Sal Valentino, Declan Mulligan, Ron Meagher and John Petersen, as well as many photos, a short credits section for the whole box, as well as two pages with credits and short notes for each individual track of CD 1. Disc 2 and Disc 3 each include a 4-page booklet with only the two pages with credits and short notes for each individual track of the respective CD.
"Rarities, Demos, Alternate Takes, Unissued Performances 1964 - '66"
All tracks recorded 1964 - 1966
? & © 1996 Sundazed Music Inc., P.O. Box 85, Coxsackie, NY 12051
Manufactured Under License From Rhino Records.
The version names of some tracks are slightly different in the booklets compared to the rear inlays:
Tracks 1-1 and 1-5 are titled "Version 1" instead of "Early Version"
Tracks 1-10, 1-14, 1-20, 2-6, 2-9 and 2-16 are titled "Demo" instead of "Demo Version"
Track 2-1 is titled "Alternate Vocal: Sal" instead of "Unissued Version W/ Sal Vocal"
Track 2-4 is titled "Alternate Version" instead of ""Village Of The Giants" Version"
Track 2-18 is titled "Alternate Vocal: John" instead of "Unissued Version W/ John Vocal"
Track 3-19 is titled "Instrumental" instead of "Unissued Instrumental Backing Track"
Track 2-20c is a spoken word recording of Dec Mulligan advertising a performance on October 3rd 1964 at Cow Palace for KYA Radio