ECM 2005. Parker con l'Electro-Acoustic Ensemble
Nuovo lavoro, 2005, del trombettista jazz, qui con Miguel Zenon, Neal Smith e Rick Gremanson.
Chris Cheek, affermato tenor sassofonista, accompagnato per l'occasione da Brad Mehldau e dal suo trio. Registrato 2005.
Ristampa di un album del 1996
Nuovo 2006. Hart con Mark Turner, Ethan Iverson e Ben Street.
Il primo disco dedicato ai Beatles dal gruppo diretto da Brian Melvin e David Kikoski: con Larry Grenadier, John Scofield, Mike Brecker, Mike Stern e Randy Brecker.
Eleganti interpretazioni in chiave jazz di alcuni classici standards della Disney, da parte di artisti come Dave Brubeck, Joshua Redman, Roy Hargrove, Dianne Reeves, Regina Carter, Esperanza Spaulding, The Bad Plus, Mark Rapp etc. Il meglio del jazz contemporaneo ( a parte il grande Brubeck )
nell`atmosfera incantata di una notte bianca leningradese un ex agente dell`nkvd (la polizia politica staliniana) rievoca con candida nostalgia i "bei tempi" in cui passavano per le sue mani tante "vite" e tanti "destini", i curiosi rapporti che si instauravano tra lui, inquisitore dai modi cortesi e rispettosi, e i suoi "clienti", spesso uomini di cultura i quali, non avendo nulla da confessare, finivano per parlargli del loro mestiere: medicina, storia, poesia, diritto, ornitologia. una scienza quest`ultima, particolarmente interessante per l`agente polubolotov, da sempre affascinato, forse come retaggio delle sue origini contadine, dal canto degli uccelli e soprattutto dell`usignolo, capace di creare nel suo animo insospettati turbamenti.
con poche pennellate precise, amos oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni cinquanta. dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie alla donna lasciata dal marito per un`altra che le vive praticamente accanto; dal mite elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell`amore della figlia diciottenne per il suo insegnante di storia al falegname pettegolo che, in preda all`ira, si accanisce su un bambino per dare una lezione a chi ha maltrattato suo figlio; dalle tentazioni sensuali del segretario del kibbutz durante la sua ronda notturna allo struggente racconto agrodolce degli ultimi giorni di un calzolaio anarchico, appassionato di esperanto e del futuro dell`umanita`. infine, due scelte opposte di fronte al dilemma tra andare e stare: quella di moshe, che confrontandosi con il padre malato in ospedale finisce per riconoscersi in tutto e per tutto membro del kibbutz, e quella di yotam, che invece dentro il kibbutz soffre e vorrebbe andare a studiare in italia, dallo zio che li` ha fatto fortuna. un affresco popolato di personaggi che ritornano di storia in storia e che devono la loro forza a un`intensa, luminosa umanita`.
Box che include il CD + cartoline The Famous Sleeves Collection
