Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo 2005.

Reinterpretazioni di brani del Cuarteto Patria.

Harvest Moon di Neil Young - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil YoungFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist
Live di JJ Cale - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
JJ CaleFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Fuori catalogo da tempo, è il primo ed unico album dal vivo, pubblicato da JJ Cale, quando era ancora in vita. Nuova edizione 2019, rimasterizzata per l'occasione.

Nuovo lavoro, 2005, per la rock band del Colorado. 7 canzoni.

Gold di Steppenwolf - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SteppenwolfFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. La collezione definitiva. 31 canzoni, rimasterizzato 2005. Contiene Born To Be Wild, Desperation, The Pusher, Magic Carpet Ride, Rock Me, Monster, Snowblind Friend e tre brani di John Kay come solista

Revival della musica cubana anni quaranta/cinquanta con il percussionista Candido e la vocalist Graciela, due protagonisti della musica in quel periodo.

Tra rock e sperimentazione con un pizzico di radici alla maniera degli Sparklehorse.

Un viaggio tra folk melodico e psichedelia con un tocco alla T Rex.

Nuovo, 2006, per la popolare band afro

Il nuovo album del musicista brasiliano

Il nuovo album del brillante ensemble etnic folk dell'Europa dell'Est.

Look What I Did !  di Joe Walsh - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joe WalshFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. The Joe Walsh Anthology, 1968-1993. Joe Walsh da solo, coi Barnstorm e con la James Gang.

Oyo

L'ultimo lavoro, 2010, della cantante africana

Dopo l'ottimo Lucky Guy, inciso all'ombra di Jimmy Buffett, il californiano Roy Jay personalizza la sua musica. Il suono si fa più raffinato, sud californiano, ed il songwriting è di qualità superiore ( Jay scrive a quattro mani con Chris Seefried ). Tra i musicisti coinvolti abbiamo David Immergluck ( Counting Crows ) e Rob Wasserman ( Bob Weir's Rat Dog ).

Mike Broward è la risposta di Nashville a Jimmy Buffett. Solare e country oriented, Broward sa dosare humor e melodia e mette assieme i colori dei tropici con il sapore di una salsa barbecue. Tropical rock e country rock, un suono che è un marchio di fabbrica e che, in questo momento, è appannaggio anche di Zac Brown e Kenny Chesney.

Il nuovo lavoro del gruppo africano, scoperto da Paul Simon al tempo di Graceland. 16 canzoni tradizionali del popolo Zulu.

Obrigado Brazil  di Yo-Yo Ma - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Yo-Yo MaFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata del classico album dedicato al Brasile da parte del cellista classico. Con Cyro Baptista, Oscar Castro-Neves, Paquito D'Rivera, Egberto Gismonti, Rosa Passos etc

Concerto acustico (solo percussioni e cello dietro ai due), registrato a New York nel 2004, e pubblicato dopo numerose richieste da parte dei fans di entrambi i musicisti. David e Caetano si incontrano e mischiano i rispettivi stili. Poco usuale.

Sì, sono proprio loro. Dopo 14 anni si sono riformati i Cold Chisel, con Jimmy Barnes leader e voce solista. Rock, classic rock, con venature bluesy. Contiene Everybody, All For You ed altre 11 canzoni nel più classico Cold Chisel style.

Charlie Mars, originario del Mississippi, è un cantautore molto promettente. Questo suo secondo lavoro, prodotto da Tchad Blake ( Daniel Lanois ), è un disco assolutamente interessante. Mars trae ispirazione dalla musica di Bill Withers, The Band, Bob Marley, Mark Knopfler. Un sound morbido, talvolta notturno, con chiare aperture melodiche. Una bella scrittura, ballate intense che rispondo ai titoli come Nothing but the Rain e Picture of an Island. Da tenere d'occhio.

Russell Howard è del Sud, infatti arriva da Charlotte, North Carolina. Ma non fa nè del blues nè del rock sudista. La sua musica è rock d'autore, con canzoni proprie, basate su raffinati riff acustici a cui poi la produzione adulta di Lawson White ha fornito un solido punto di partenza. Infatti ha arricchito le melodie, rendendo il suono di Russell più rock e più attuale. Un disco molto interessante, che ci permette di scoprire un nuovo autore su cui puntare per il futuro.

Dopo due dischi come leader dei Day Of The Outlaw, Eastham debutta come solista con un disco interessante che mischia old school country con brani più rock, anche southern rock. Dotato di un bella voce, Eastham scrive anche buone canzoni ed il suo disco si fa notare per la pulizia dei suoni e l'energia con cui esegue le canzoni. File under: Jason Isbell, Steve Earle e Neil Young. Da tenere d'occhio.

Joe Pug è un cantautore, nel senso più puro del termine. Ha iniziiato ad andare in giro solo con la sua chitarra e la sua musica, con un paio di EP come bagaglio. Poi, via via, ha registrato dei dischi, spostando il suo asse sonoro sempre più verso il rock. Balladeer, non rocker, Pug è comunque un cantautore vero, tra i migliori della nuova genrazione americana. Questo nuovo lavoro, elettrico, lo vede a contatto con gente come Pat Sansone ( Wilco ) ed altri sidemen di Chicago.

Collected  di JJ Cale - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
JJ CaleFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Il meglio di J.J. Cale. Per la prima volta una antologia completa, 60 canzoni, con anche materiale dal vivo, le 2 Meter Sessions ed altre rarità

Il nuovo lavoro di Paul Simon arriva cinque anni dopo So Beautiful So What, un buon disco, ma che non portava nulla di nuovo nella carriera del cantautore. Stranger to Stranger si avvale della presenza in sala di registrazione di Roy Halee, storico ingegnere del suono di Simon e Garfunkel, ma Simon, che cerca sempre sonorità diverse, si avvale anche del musicista dance italiano Clap ! Clap ! ( in tre canzoni). Stranger to Stranger è un disco che si basa molto sui suoni, cercando di rinnovare la sua forma melodica. Ci sono una manciata di canzoni sopra le media, tra cui la splendida Cool Papa Bell.Ma, in generale, il disco risulta superiore alla media delle pubblicazioni recenti di Paul Simon. Edizione limitata in vinile, stampa EU. Vinile 180 grammi.

Years In The Making di Loudon Wainwright III - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Loudon Wainwright IIIFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD + 60 pages Book.Years in the Making mette assieme 45 anni di registrazioni rare o inedite di Loudoniana, assieme ad alcune canzoni nuove (Birthday Boy e Rosin the Bow). Un doppio autobiografico che ripercorre la carriera del cantautore attraverso registrazioni dal vivo, brani incisi in studio ma mai pubblicati, apparizioni radio, home demos e molte altre cose Ci sono alcune delle prime cose in stile folk con Kate McGarrigle, George Gerdes e Steve Goodman, dove Loudon canta brani trazionali ma anche Woody Guthrie e Bob Dylan. Canzoni incise negli anni settanta ed ottanta con riletture di brani di Leiber & Stoller, come Smokey Joe's Cafe. Nel doppio appaiono come ospiti Suzzy Roche, Bill Frisell, Van Dyke Parks, Chaim Tannenbaum, David Mansfield, ma anche sua sorella Sloan, e tutti i suoi figli: Rufus, Martha, Lucy, and Lexie. Un cenno a parte se lo merita anche l'elegante libro di 60 pagine. Illustrato dal cartoonist del New Yorke Ed Steed con dozzine di schizzi, disegni, documenti, testi scritti, ma anche disegni e dipinti di amici, fatti nel corso della sua vita artistica. Years in the Making ci presenta un Loudon Wainwright inedito, previlegiando la prospettiva della sua figura privata.

All Time Present  di Chris Forsyth - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chris ForsythFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Chris Forsyth, già leader della Solar Motel Band,ha formato una nuovo gruppo: oltre alla sua magica chitarra, abbiamo Peter Kerlin ed il multi strumentista Shawn Edward Hansen, già nei Solar Motel, più Ryan Jewell, batterista di talento.
Musica aperta, creativa, con forti influenze psichedeliche, improvvisata, jammata. Non c'è una nota buttata al vento, ma brani lunghi, con aperture, accelerazioni, cambi di ritmo. Chris Forsyth e la sua band sono indubbiamente diversi, innovativi e assolutamente originali. E poi, malgrado tutte queste novità, la loro musica è piacevole, ben strutturata e si ascolta senza problemi, da cima a fondo.

Canadese, singer-songwriter ma anche rocker, Leeroy Stagger è un personaggio da tenere in conto. Dopo l'acclamato Love Versus del 2017, Leeroy torna con Strange Path, il suo disco più ambizioso E, per inciderlo, ha scelto alcuni dei musicisti migliori in circolazione: il batterista Pete Thomas (Elvis Costello and the Attractions, Elliot Smith, Los Lobos), e musicisti di lungo corso come Tyson Maiko, Paul Rigby (Neko Case, Garth Hudson, Jakob Dylan), Ryland Moranz e Michael Ayotte. Il disco è stato mixato da Ryan Freeland (Ray Lamontagne, Bonnie Raitt, Rodney Crowell) e prodotto da Brad Barr dei Barr Brothers, assieme allo stesso Stagger

Asterisk The Universe di John Craigie - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John CraigieFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' proprio con questo disco, inciso a Los Angeles nello studio delle Rainbow Girls, circondato da musicisti di qualtà come Jamie Coffis, Matt Goff, Ben Berry, Lorenzo Loera etc, che iniziamo a parlare di Craigie.

Il nuovo lavoro da solista del chitarrista degli Yes.

Letter To You Usa Vinyl di Bruce Springsteen - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bruce SpringsteenFormato: LP39.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Il nuovo disco di Bruce Springsteen, il ritorno con la E Street Band. C'era attesa, molta attesa. Ed il disco è ottimo. C'è il ritorno del suono della E Street Band, con il pianoforte di Roy Bittan in primo piano, con le chitarre di Little Steven e Nils Lofgren, con Max Weinberg, Gary Tallent, Jack Clemons etc.Ci sono alcune canzoni molto belle, da Janey Needs A Shooter a Ghosts, a If I Was The Priest. Burnin' Train, Last Man Standing, per nominarne alcune Ma, sopratutto, c'è quel suono e Bruce se la cava egregiamente. Vinile stampa Usa, 180 grammi, copertina apribile.

Young Shakespeare  di Neil Young - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil YoungFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Due mesi dopo avere pubblicato il seminale After The Gold Rush, Neil Young ha suonato uno show da solista al Shakespeare Theater di Stratford, CT, il 22 Gennaio 1971. Lo show è stato filmato e registrato e, all'epoca, passato in televisione solo in Germania. Ora quel concerto viene finalmente pubblicato. 12 canzoni, una performance, a dire poco, splendida, con il canadese che passa in rassegna una serie di classici senza tempo come Tell Me Why, Old Man, The Needle and The Damage Done, Ohio, Cowgirl in The Sand, Heart of Gold, Don't Let it Bring Me Down, Helpless etc. Pura leggenda.

Exit Wounds di Wallflowers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WallflowersFormato: LP24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono passati quasi dieci anni dal disco precedente, Glad All Over. Quasi pensavamo che la band non esistesse più. Ma Jakob Dylan è uno tosto e, con calma ed in modo misurato, ha messo assieme una nuova band: stesso nome, ma musicisti diversi. Il risultato, Exit Wounds, è un disco solido e ben costruito, piuttosto rock, ma con molto equilibrio. Non mancano le ballate ed anche le belle canzoni, come dimostrano The Daylight Between Us, Roots and Wings, I Hear The Ocean, Move The River. Ma è un pò tutto il disco che ha un piglio positivo, una bella scrttura e canzoni solide. Bentornato.

Band relativamente sconosciuta che è arrivata ad incidere grazie all'interessamento di Dan Auerbach. Infatti è proprio grazie a Dan ed alla sua Easy Eye, che il Ceramic Animal arrivano a proporre un disco decisamente interessante. Sweet Unknown mischia sonorità glam, post-punk, psych rock and.Come se i T.Rex ed i Tame Impala entrassero in studio assieme a Todd Rundgren.

Speed Of Heat  di Skunk Baxter - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Skunk BaxterFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Jeff Skunk Baxter, già chitarrra solista negli Steely Dan e nei Doobie Brothers, esordisce come solista, alla tenera età di 73 anni. Chitarrista eccellente, band leader sopratutto negli Steely Dan originali, Baxter ha uno stile unico e personale che viene evidenziato in questo disco, dove esegue alcune covers, ma anche delle canzoni nuove. Ci sono brani degli Steely Dan, Do It Again e My Old School, il classico strumentale degli Shadows, Apache, ma anche titoli come Ladies From Hell, Juliet, The Rose, My Place in The Sun e Speed of Heat.

Eleven Eleven  di Dave Alvin - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave AlvinFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un disco di Dave Alvin è sempre un evento. Sinonimo di vero rock, belle canzoni ed intelligenza musicale. Dopo l'album con le Guilty Women, Dave torna alla sua formula naturale: rock and roll e blues.Un disco bello, fiero ed intenso, con ballate in sapore di Messico, profumo di radici e sapidi brani rock chitarristici che richiamano l'era dei Blasters ( c'è un duetto con il fratello Phil ) e ruvidi blues ( con Gene Taylor al piano ).Senza tralasciare le ballate per cui va giustamente famoso ( Black Rose of Texas, ma anche la struggente No Worries Mija).Il beat alla Bo Diddley Run Conejo Run è vibrante e Manzanita la più bella roots ballad dell'anno. Yep Rock 2022, ristampa per l'undicesimo anniversario. Il disco originale, con tre bonus tracks, aggiunte dallo stesso Dave Alvin. Il disco è stato rimasterizzato ed anche riordinato ( resequenced - risequenziato), dall'autore

Deutsche Grammophon 1983.

Era un pò che non si sentiva parlare dei Pretenders, ma ecco che la band guidata da Chrissie Hynde rinasce a nuova vita e con un contratto che la lega alla Parlophone, storica etcihetta inglese. Un disco di rock, puro e classico, niente di più, niente di meno. Quanto era logico da aspettarsi da una band storica, che ha ancora voglia di fare musica. di qualità

Capricorn In Retrograde... Just Kidding... Live In Portland di John Craigie - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John CraigieFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un disco registrato dal vivo in studio, a Portland, Oregon. Un disco dove Craigie rilegge alcuni dei suoi brani migliori, tra folk d'autore e rock.

3 LP. Ace of Clubs/ Decca, 1976, UK. MONO. Near Mint. Opera sacra in 3 volumi per coro e orchestra eseguita da The Bach Choir con Kathleen Ferrier al contralto, Elsie Suddaby al soprano e da The Jacques Orchestra diretta da Dr. Reginald Jacques.

CD. Orfeo Int. Music, 1985, DE. Contiene sinfonia n. 2 in Fa minore Op. 16 e Konzertwalzer N. 1 RE maggiore Op. 47 eseguite dall'orchestra Bamberger Symphoniker diretta da Neeme Jarvi.

CD. Calliope, 1987. FR. Contiene musica religiosa eseguita dall'ensemble The Clerkes Of Oxenford diretto da David Wulstan.

Buone condizioni

1996
m4

1995
m5

m7

Album del 2004. CD non sigillato.

Sticker on front case:
Includes live version of "What's New Pussycat"

Inner:
All tracks licensed by gema.
Tracks 1 and 2 taken from the forthcoming album "[url=http://www.discogs.com/master/128953]all you can eat[/url]".
Track 3 recorded on June 24 1994 at The Beacon Theater, New York, NY. Mixed at Greenhouse Studio, Vancouver, Canada. From the LIFEbeat: The Beat Goes On I Benefit courtesy of VH1.
Design for s.m.o.g., los angeles, ca.
Photography by guzman, new york, NY.

Flap:
Tracks 1 and 2 ?1995 WEA International Inc. Track 3 ?1994 MTV Networks.
©1995 WEA International Inc. A Warner Music Group Company. The copyright in this sound recording and artwork is owned by Warner Bros. Records Inc. for the US and WEA International Inc for the world outside the US.

Disc:
Licensed by Gema
Made in Germany.
Tracks 1 & 2 ?1995 WEA International Inc. Track 3 ?1994 MTV Networks.
©1995 WEA International Inc. A Warner Music Group Company.
_
Catalogue numbers:
W0319CD 9362- 43612-2 on spine
WO319CD on flap, sticker & disc
9362- 43612-2 on flap & disc

This release differs from [r=1071732] in that it has only one label code, less text on the disc and a different matrix number and manufacturer.

Letteralmente esploso all'ultimo Festival di Sanremo, Lucio Corsi è un giovane cantautore toscano che già solo con un atteggiamento pacato, gentile e delicato si distingue dalla massa. Questo è il suo quarto disco e racchiude un mondo sognante e magico con echi di folk, progressive e glam che fanno venire in mente tanto i Tyrannosaurus Rex e Donovan quanto Alberto Camerini e David Bowie.

2LP. Dischi Ricordi, 1972, IT. Registrazione dal vivo dello spettacoloo presentato dal Piccolo Teatro di Milano.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi