
Machito Orchestra,Chucho Valdes,Giovanni Hidalgo,Patato Valdes etc.

Eddie Floyd,David Porter,Little Milton etc.

un`ambiziosa avventura alla scoperta del magnetismo che esercitano i rebreather, con uno sguardo alle procedure e alle macchine maggiormente utilizzate dai sommozzatori piu` apprezzati al mondo. un equilibrato confronto che svela i segreti, le differenze, le regole e le curiosita` di queste macchine cosi` "maledettamente" affascinanti. una parte del volume e` dedicata al percorso che effettua un subacqueo quando si affaccia al mondo del circuito chiuso. nella fattispecie, gli autori si mettono in gioco studiando e analizzando, sotto la guida dei piu` autorevoli istruttori italiani, le macchine piu` diffuse al momento, evidenziandone i rispettivi punti di forza. completa il libro un`appendice dedicata alle diverse declinazioni del rebreather nel mondo del lavoro: dal piu` suggestivo ambito militare, all`utilizzo che si e` conquistato negli ultimi anni nel campo scientifico e della ricerca. sono sempre di piu`, infatti, gli archeologi e i biologi che indossano un reb per effettuare quotidianamente il loro lavoro. un articolato dvd allegato al libro conduce il lettore alla scoperta della dimensione dei rebreather e dell`elemento liquido, mostrando le potenzialita` di queste macchine cosi` intriganti, attraverso i consigli dei migliori istruttori italiani.


se fino a non molto tempo fa si riteneva che l`autismo fosse una "malattia incurabile", oggi, grazie ai progressi della ricerca, la credenza che chi ne e` affetto debba rinunciare a una vita significativa e produttiva non ha piu` ragion d`essere. ogni giorno, gli individui con autismo ci mostrano che sono in grado di superare, compensare e gestire in modi alternativi molti degli aspetti piu` difficoltosi della loro condizione e avere una vita realizzata e dinamica. scrittrice e madre di un bambino con autismo, l`autrice si mette nei panni e nella testa di coloro che soffrono di questo disturbo, immaginando che siano loro stessi a dire agli adulti le "10 cose" essenziali da tenere a mente: 1. lo sono un bambino; 2. i miei sensi non si sincronizzano; 3. distingui fra cio` che non voglio fare e non posso fare; 4. interpreto il linguaggio letteralmente; 5. fai attenzione a tutti i modi in cui cerco di comunicare; 6. fammi vedere! lo ho un pensiero visivo; 7. concentrati su cio` che posso fare e non su cio` che non posso fare; 8. aiutami nelle interazioni sociali; 9. identifica che cos`e` che innesca le mie crisi 10. amami incondizionatamente. il libro guidera` genitori, familiari, insegnanti e educatori lungo un viaggio di conoscenza e di scoperta, alla fine del quale l`autismo fara` meno paura e grazie a cui si disporra` di informazioni e strumenti maggiori e piu` efficaci per poter rendere un bambino con autismo un adulto indipendente.

presentiamo nella nuova veste della collezione ventesima il primo volume che racchiude tutta la narrativa breve scritta dal 1956 al 1962 da james g. ballard, l`autore di l`impero del sole, crash, super-cannes, foresta di cristallo e l`isola di cemento. con diciotto romanzi pubblicati nell`arco di oltre quarantanni, da vento dal nulla del 1961 a ii regno a venire del 2006, ballard ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originali e dissacratorie, influenzando generazioni di scrittori e ispirando con singolare trasversalita` ogni linguaggio artistico, dal cinema ai fumetti. james g. ballard ha scritto racconti in cui trovano spazio le sue riflessioni piu` ardite e dirompenti, spesso in anticipo di anni sulla stesura dei romanzi. postfazione di antonio caronia.