
Mathus, sia con Squirrell Nut Zippers che nelle sue variegate avventure da solista, ha sempre mostrato una vena originale, non etichettabile. Non ha mai abbracciato un solo stile musicale, ma ha scorazzato dal blues elettrico al rock, dal jazz all'honky tonk, dal soul al folk. Umorale ma geniale, Jimbo ha saputo darci grande musica e questo album prende spunto dagli anni settanta, dalle cavalcate rock di Neil Young al suono straordinario di Tom Petty per confluire in ambito country elettrico.Un disco di stile quasi Americana, ma con il suggello della personalità di Jimbo Mathus, uno che non si mai mai fatto catalogare.Edizione limitata in vinile, stampa Usa

Nuova edizione in vinile, Cleopatra Usa. Antologia coi brani più noti del folk blues singer. Stampa Usa, vinile 180 grammi

2 LP. Rimasterizzato dai nastri originali analogici da Joel Plante, James Guthrie e Bernie Grundman. Rimasterizzazione stereo su vinile heavyweight 180 grammi. Copertina apribile, come la versione originale del 1969.

Eli Paperboy Reed è un giovane cantante bianco. Ma fa del soul. Lo fa con forza, molto vigore ed ha un bella voce. Gli manca solo il colore della pelle. Ma Paperboy non ci bada, ci dà dentro alla grande e mischia rock e soul con una vitalità notevole. Ha già diversi dischi al suo attivo, ma questo nuovo album, edito dalla Yep Rock, è superiore ai precedenti.Non ci sono cover ma solo pezzi di Paperboy ma, vuoi per il sound potente, vuoi per la voce, il disco è di quelli che fanno saltare sulla sedia. Edizione limitata in vinile, stampa Usa

2 LP. Quando Buzz Cason, leggendario produttore di Nashville, ha venduto il suo studio di registrazione a John e Martina McBride, lo ha venduto con tutto quello che vi era dentro. E, pulendo e sistemando le cose, i McBride hanno trovato una bella serie di nastri, registrati da Jimmy Buffett alla fine degli anni sessanta. 125 canzoni, mica bruscoilini. Le hanno consegnate a Travis Truk, amico e produttore di Jimmy all'epoca, e Buffett si è ritrovato tra le mani un piccolo tesoro. Da cui il titolo del disco. Jimmy ha rimasterizzato le registrazioni, ripulito i nastri ed ha scelto una manciata di canzoni, da pubblicare. Ci sono le radici di Jimmy, il suo amore per il country, il gusto per la ballata. C'è, in nuce, Jimmy Buffett. Niente male, un piccolo tesoro tutto da riscoprire. Ogni canzone è preceduta da una breve presentazione dello stesso Buffett. Limited edition, stampa Usa, vinile 180 grammi, copertina apribile.

3 LP. Quarto volume che raccoglie le registrazioni, inedite ma anche edite ( ma molto rare ) tratte dagli archivi di Johnny Cash. Questa volta si tratta di materiale gospel-country. Due dischi editi ( ma assolutamente sconosciuti, editi su etichette di settore ) ed uno mai pubblicato. A Believer Sings The Truth ( '79) doppio album di indubbio spessore, quindi l'ottimo Believe in Him ( '86). E, tra i due, un disco del 1975, mai pubblicato. Tutto (comunque) da scoprire. Il fascino di Cash è senza fine. Prima edizione in vinile. Tirtatura limitata, 1500 copie numerate singolarmente, in TRANSPARENT VINYL. Vinile audiofilo 180 grammi.

Joey Molland dei Biadfinger ha riunito attorno a sè una serie di musicisti, più o meno famosi, per rileggere alcuni dei brani più noti della sua carriera. Infatti, assieme alla band inglese, troviamo musicisti come Matthew Sweet, Todd Rundgren, Rick Wakeman, The Legendary Pink Dots, Jethro Tull's Ian Anderson, Rick Springfield, Sonny Landreth ed altri ancora. Edizione molto limitata in vinile, 180 grammi, RED, WHITE & BLUE Vinyl.

2 LP. Registrato durante il primo periodo della pandemia, questo splendido disco di canzoni e poesie è un omaggio puro alla bellezza.Marianne Faitfull riprende dei poemi e li mette in musica, canta, aggiungendo delle melodie, poesie di Lord Byron, John Keats e Percy Breathe Shelley. Ma ci mette anche delle canzoni sue, tutto teso a celebrare la bellezza e l'amore. Registrato con l'aiuto di Warren Ellis, alter ego di Nick Cave, ma anche la partecipazione dello stesso Nick cave al piano di Brian Eno e di Vincent Segal, She Walks in Beauty è un lavororo di indubbio fascino. Edizione limitata con la copertina apribile, vinili 180 grammi

Un classico della grande vocalits di colore, ristampato e potenziato con due tracce in più. Vinile 180 grammi.

Attesissimo, il nuovo album degli Old Crow Medicine Show. La band va ad esplorare le proprie radici, mischiando rock e country, Americana e tradizioni. Un disco brillante ed innovativo dove brani come Paint This Town, Gloryland, Painkiller, Hillbilly Boy, New Mississippi Flag ed Used to be a Mountain sono detinati a diventare dei classici. Nella canzone che dà il titolo al disco, Keith Secor, leader e voce solista della formidabile band, sembra evocare lo spirito di Bob Dylan, mentre in altri brani scorrono sonorità ed idee che hanno creato il suono di una delle giovani band più amate e più seguite della attuale scena roots ed Americana.

Il disco più famoso dei Dexys Midnight Runners, disponibile in una nuove versione rimixata. L’album è stato accuratamente remixato dal leader Kevin Rowland, da Pete Schwier e dalla violinista originale della band Helen O'Hara. Kevin Rowland ha dichiarato che il missaggio di Too-Rye-Ay non lo ha mai soddisfatto completamente, che brani come Come On Eileen erano perfetti, ma che la maggior parte dell'album non era stato mixato allo stesso livello ed ha quindi voluto correggere l'errore insieme a Pete Schwier, che ha lavorato con la band dai tempi dell’album Don't Stand Me Down. Suggerimenti sono arrivati anche da Helen O'Hara ed ora Too-Rye-A è perfetto, come doveva essere dall’inizio. Edizione limitata in vinile, 180 grammi.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, del classico assoluto di Dusty Springfield. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL.

Il nuovo album di Ambrose Akinmusire, con Bill Frisell e Herlin Riley.

Uno dei classici dei Blue Oyster Cult. Nuova edizione in vinile, 180 grammi, vinile audiofilo, black vinyl,

RSD/ Black Friday 2024. Ideale continuazione di “Basement Blues”, il disco pubblicato da Appaloosa prosegue la ricerca di Fabrizio Poggi nei suoi archivi presentando una serie di brani con il blueman statunitense Guy Davis e aggiungendo canzoni nuove con le voci di Shar White, da anni al fianco di Eric Clapton, e le chitarre di Enrico Polverari. LP 140gr tiratura limitatissima per il RSD.