
Simon & Schuster, 1993, UK. Dopo la morte di Elvis Presley e di John Lennon, Mick Jagger è l'ultimo dei titani del rock, una delle più importanti icone al mondo e in occasione del suo 50esimo compleanno nel 1993, l'autore stende una biografia rivelatoria che fruga nel torbido con i dettagli della sua presunta bisessualità, del turbolento matrimonio con Bianca Jagger, i suoi colpi di fulmine per Carly Simon, Linda Rondstadt e Marianne Faithful, l'attrazione per Madonna, gli alti e bassi delle droghe e infine i motivi per cui viene considerato un abile finanziere e affarista. Illustrato con foto in bianco e nero. In inglese.








gli otto racconti di "martini shot" narrano le vicende di protagonisti molto diversi tra loro, accomunati da un unico elemento: la lotta per la vita. sia che trattino di un famoso produttore di serie tv poliziesche rimasto invischiato in un omicidio reale, sia che parlino dei figli adottivi di un`amorevole famiglia greco-americana attanagliati da un sentimento di alienazione che li spinge verso la droga, sia che narrino di un perito assicuratore di miami che rintraccia un uomo creduto morto in brasile, i racconti di pelecanos, in una commistione di atmosfere hollywoodiane, pulp e noir, mostrano come anche le vite piu` felici possano essere sconvolte in un istante. ancora una volta lo scrittore statunitense testimonia una profonda comprensione della vita di strada e una forte empatia nei confronti dei reietti della societa` americana. strazianti e umane, brutali e divertenti, queste storie ci svelano la violenza e il conflitto che covano nei meandri di ogni citta` e dentro qualsiasi cuore umano. duro, sexy, veloce e scoppiettante di energia, "martini shot" ci consegna un pelecanos al suo meglio.