
Copertina ed intervista per Jonathan Wilson, in seguito alla pubblicazione del suo nuovo disco, Dixie Blur. Intervista esclusiva con Bill Levenson, riguardante i nuovi box della Allman Brothers Band e dei Cream. Lungo articolo retrospettivo sui New Riders of the Purple Sage, retrospettive su Sam Cooke, Gordon Lightfoot e Fred Neil. Novità: Allman Brothers Band ( 50th.anniversary box ), Cream ( Live 1968), Rory Gallagher ( Live inedito), Peter Green, Drive-By Truckers, Arbouretum, Dave Alvin & Third Mind, Gordon Lightfoot, Marshall Tucker Band, Lynyrd Skynyrd, Blackie and The Rodeo Kings, Bocephus King, Benjamin Tod, The Copper Tones, Cold Chisel, Ashley Hutchings, Breezy Rodio, Eric Brace and Last Train Home. Da oggi, 3 Aprile, si può acquistare il Buscadero sul nostro sito, pagando solo un euro per la spedizione. Pagate con la carte di credito ed il giornale verrà spedito lunedi con la posta.

Copertina dedicata a Chris Stapleton, per il nuovo, eccellente, album: Starting Over. Jimi Hendrix a Maui. Loudon Wainwright III, intervista esclusiva. Stevie Ray Vaughan: a 30 anni dalla sua scomparsa. Trees: monografia. Interviste con Kevin Morby, Molly Tuttle e James Maddock. Eric Clapton: tra Delaney & Bonnie e Derek and The Dominos. Nick Cave, Sam Burton, Dire Straits, Eagles, War on Drugs, Elvis Costello, Rolling Stones, Rory Gallagher, John Lee Hooker, Allman Brothers Band, Kenny Wayne Shepherd, Neil Young & Crazy Horse, The Band of Heathens, The Fuzztones.

Copertina doverosamente dedicata alla ristampa del mitico Deja Vu, il classico di Crosby, Stills, Nash & Young. Un box splendido che aumenta ulteriormente il valore dell'opera. Interviste: Marianne Faithfull, Fabrizio Perissinotto, Nick Waterhouse, Thom Chacon. Novità: Van Morrison, Andrea Parodi, Nick Cave & Warren Ekllis, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Tom Petty, Daniel Lanois, Counting Crows, Peter Case, Loretta Lynn, Norah Jones, The Steel Woods, Sturgill Simpson, Archie Shepp, Fleetwood Mac, Lefty Frizzell, Jethro Tull etc.

Copertina e disco del mese per il nuovo, atteso, album dei Wilco. Cruel Country, edito solo in digitale lo scorso anno, viene finalmente messo sul mercato anche nella versione CD. Approfondimenti:Buscadero Poll 2022, ESP Disk, Elton John, Ian Hunter, Christine McVie, Joe Louis Walker, Antone's Records, Janis Joplin & Jorma Kaukonen, Captain Beefheart & His Magic Band. Novità: Joe Henry, Eva Cassidy, Doug Clifford, Oscar Peterson, Steve Hill, The Beach Boys, Micah. P Hinson, Iggy Pop, Angela Strehli, Cody Johnson, Dave Alvin, Leonard Cohen, Ringo Starr.

Copertina e articolo dedicati al cofanetto degli Who. Who's Next, un box immenso che segna la storia del rock. Certamente una delle uscite più importanti dell'anno. adeguatamente presentata xsu nuovo numero della rivista. Approfondimenti: Tony Bennett, Eric Clapton. Russ Titelman, Warren Zevon. Novità: Grateful Dead, Tribute to Leon Russell, Nils Lofgren, The Revivalists, Brent Cobb, Blake Mills, Colter Wall, Bettye Lavette, Neil Young, Pat Metheny, Molly Tuttle, Chalie Watts. Gratseful Dead disco del mese.

Copertina e Lungo articolo dedicati a Richard Dickey Betts: Articolo dovuto, vista la grandezza del personaggio e quello che ha rappresentato per la nostra musica. Approfondimenti: Eagles, Josh White, Duane Eddy, George Harrison. Novità: Little Feat, Neil Young, Joe Bonamassa, T- Bone Burnett, Paul Weller, Frank Zappa, The Decemberists, Beth Gibbons, Staple Singers, Brad Melhldau, Monty Alexander, Sturgill Simpson ed altri.

Numero di novembre 2024 con copertina dedicata alla band di Los Angeles X: all'interno intervista con Exeme Cervenka e ampia retrospettiva, oltre ad articoli sugli archivi di Neil Young, su Drive By-Trucker, Fairport Convention, il report dall' End of the road Festival in Inghilterra e molto altro. Disco del mese: Gillian Welch & David Rawlings - Woodland. Recensiti inoltre Van Morrison, Jason Isbell, Galaxie 500, The Smile e molti altri.