
Blues singer, soul man, Broussard si sta facendo un nome nel Sud degli Stati Uniti. Questo nuovo album, prodotto dalla leggendaria Atlantic, contiene sapori e profumi di New Orleans.



"mio padre, accanito raccontatore di barzellette, mi incoraggio` a intraprendere quest`arte piu` o meno nel periodo in cui andavo all`asilo... prima o poi questo libro doveva essere scritto". cosi` berger, quasi scusandosi, spiega l`origine del suo ultimo, singolare lavoro. in particolare, egli si scusa con i librai, immaginandone le angosce nel decidere dove collocare il volume: nello scaffale dell`umorismo, della religione o della sociologia? senza contare che la parte sulla comicita` ebraica potrebbe suggerire la sezione ebraismo, la difesa di oscar wilde la sezione omosessualita`... la tesi di fondo e`: la dimensione comica, evoca sempre un mondo distinto da quello ordinario, operante secondo regole differenti.



il "galateo ovvero de` costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de` modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, cosi` precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor della casa, nunzio pontificio a venezia, temperamento mondano, autore di quello che sara` poi l`"indice dei libri proibiti". vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; e` riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. insomma, biasimando ogni eccesso, l`autore incarna il culto della proporzione proprio del rinascimento.


costruita sulle rive del tevere all`inizio del cinquecento come dimora del banchiere e mecenate agostino chigi, la villa farnesina e` uno dei piu` riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. progettata dall`architetto e pittore baldassarre peruzzi come un inedito punto di incontro tra il palazzo urbano e la villa di campagna, la farnesina e` uno dei piu` riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. la decorazione degli spazi interni, spesso ispirata dalla vita del committente, vide quasi sfidarsi sul terreno dell`inventiva e del richiamo ai modelli antichi alcuni tra i migliori artisti dell`epoca. raffaello, a cui si devono la galatea e l`imponente messa in scena della volta della loggia di amore e psiche, si confronta con le invenzioni mitologiche di peruzzi, autore anche dell`illusionistica sala del primo piano, trasformata in una loggia da rigorose visioni prospettiche. a loro si affiancano il sodoma, che affresco` la camera nuziale, e il giovane sebastiano del piombo, scoperto a venezia dallo stesso chigi. dai giardini ai dettagli piu` minuti della decorazione pittorica, il percorso fotografico di questo volume accompagna il lettore alla scoperta della bellezza e dei segreti della villa farnesina. introduzione di alessandro zucarri.


Ristampa rimasterizzata, PICTURE DISC limited edition
