




c`e` una misteriosa finestra (forse un "trompe l`oeil", forse una vera finestra oscurata, forse solo un gioco di luci) e c`e` un`adolescente che la scruta, dalla propria finestra, animandola di visioni, proiezioni, desideri, sentimenti che solo lei vede e prova (una biblioteca austera, un giovane chino sui libri, uno scambio di sguardi... un desiderio d`amore). una storia esile, di percezioni ambigue, tutte giocate sul labile confine tra sogno e realta`, tra vedere e non vedere, tra giorno e notte.


Germania 1982. 155 minuti. Con Klaus Kinski, Claudia Cardinale.


Cappelli Editore, 1978, IT.

megan tanner e jackson morozov vivono due vite all`opposto a wealthill. lei, ricca e bellissima, e` la perfetta figlia di papa`, circondata da lusso e potere. lui, tatuaggi e ombre negli occhi, sopravvive in periferia tra criminali, poveri e disperati. non hanno niente in comune ma, dal momento in cui jackson si intrufola in camera di megan per sfuggire alla sicurezza di casa tanner, non riusciranno piu` a stare lontani. lei, ricattata da chi riteneva un`amica, per salvaguardare la propria immagine e` costretta a fare volontariato nell`orfanotrofio della citta`, malgrado lo consideri un oltraggio, e jackson sembra non poter fare altro che detestarla per la sua apparente superficialita` e arroganza. in fondo, pero`, sono due facce della stessa medaglia, agli antipodi ma destinati a stare insieme. qualcosa li lega nel profondo e il loro amore, colpevole e carico di tensione, li spingera` a sfidare tutto e tutti. finche` inizieranno a scoprirsi davvero e riusciranno ad andare oltre la superficie che li tiene bloccati nei loro pregiudizi e nel loro orgoglio. del resto, si sa, il fascino del proibito e` difficile da ignorare.