Nuovo album di studio della band psichedelica, sempre guidata dal chitarrista Gary Ramon. Primo album, dopo otto anni di silenzio.
Dopo l'acclamato esordio con Beasts of Seasons, la cantautrice dell'Oregon si sposta a La Grande, piccolo centro sito nella Wallowa Valley, dove costruisce questo nuovo lavoro. Intimista ma anche energico, La Grande dà nuova forza alla scrittura ed al suono della cantautrice.
Esce d nuovo questo bel disco solista di Al Jardine, una delle voci originali dei Beach Boys. Disco edito nel 2012, ma poi andato fuori catalogo. Album molto piacevole che si avvale della partecipazione di musicisti del calibro di Neil Young, Brian Wilson (e di tutti i Beach Boys), Steve Miller, David Crosby, Stephen Stills, Glen Campbell, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Gerry Beckley e Dewey Bunnell degli America. Matt ed Adam, i figli di Jardine, sono alle armonie vocali. Il disco contiene diverase canzoni inedite dei Beach Boys, tra cui Don't Fight the Sea e Lookin' Down the Coast.
Dopo la pubblicazione di Spirit of The Western Sky, il suo recente disco come solista, Justin Hayward ha fatto un tour in Usa, senza la sua band di sempre, i Moody Blues. Un tour come solista, fatto raro nella sua carriera. Questo album ci consegna la data finale di quel tour, registrata ad Atlanta, dove Justin interpreta sia il suo materiale che qualche classico dei Moodies.
Questo è il disco finale dei Brown Bird, il duo folk rock formato da David Lamb e MorganEve Swain, marito e moglie. Lamb è morto, dopo avere combattuto più di anno contro la leucemia. La moglie ha terminato il disco. Sesto disco per il duo, più ispirato e forte dei precedenti, più rock, più elettrico, con Lamb che sente la vita scivolare via, e lui che gli si aggrappa disperatamente, mentre MorganEve lo aiuta in ogni modo. Bello e disperato.
Joseph Arthur continua a fare musica, anche al di fuori della sua attuale band, RNDM. E se nella band è più rock, da solo coltiva la canzone d'autore, certe ballate più intime e personali. Come accade in The Family, un disco dai toni crepuscolari.
In bilico tra rock, radici e southern rock, il nuovo disco dei texani Reckless Kelly è un inno alla musica. Sulla strada ormai da quasi venti anni, hanno battuto tutti i locali d'America, suonando fino a 200 date ogni anno. Depositari di un suono deciso ed elettrico, con elementi rock ma anche country o puramente texani, non hanno mai deluso il proprio pubblico in quanto si sono mantenuti nel proprio ambito sonoro, curando più la canzone che il suono. Ed il risultato si vede anche in questo nuovo lavoro, Sunset Motel, che si può considerare tra i più riusciti della loro carriera.
Antologia rimasterizzata, edizione Usa, contiene 20 canzoni.
Inglese, Faccini ama la canzone d'autore ed è un performer sensibile e molto preparato. Questo lavoro, in cui presenta dieci nuove canzoni, mostra il meglio della sua scrittura. Canzoni Come To Be Sky, Drone, Beloved, Comets, Oiseau dove l'amore per uil nostro paese viaggia di pari passo con la minuziosa descrizione di luoghi che il nostro ha sempre amato.Tra folk e rock, ma con un piglio creativo molto personale.
Esce un pò a sorpresa il nuovo album del canadese. Un disco inciso con basso e batteria (Paul Bushnell e Jim Keltner), nello studio di Rick Rubin e prodotto dallo stesso Young con John Hanlon. Un disco asciutto di ballate quasi desertiche, poco strumentate, tra rock e radici. Un album non immediato che però cresce alla distanza e rivela alcune canzoni di indubbio spessore come John Oaks, Peace Trail, Show Me, Glass Accident, Terror Suicide Hang Gliders. Young è incredibile, ha una forza ed una continuità che ben pochi hanno, considerando anche l'età, ed è in grado, quando meno te lo aspetti, di fare ancora grande musica. Disponibile in stampa Usa.
Band originaria di Los Angeles al suo esordio. Prendono il nome da uno dei dischi più belli di Ryan Adams e mischiano suoni e melodie decisamente legati al rock più classico Americano. Oltre che da Ryan Adams la band prende ispirazione da Band of Horses, R.E.M. e dal Neil Young, Crazy Horse era. Un suono elettrico con ballate classiche, buon uso di voci, chitarre in evidenza, arrangiamenti ricchi ma mai invadenti. Un esordio molto interessante che ha già creato parecchio rumore, e non solo tra gli addetti ai lavori.
Lori McKenna, cantaurice e madre ( ha cinque figli ),ha molti dischi alle sue spalle. Cantautrice di valore, compone canzoni anche conto terzi e, proprio ultimamente, ha vinto vari premi, sia per la sua carriera adamantina, che per certi brani che hanno raggunto la cima delle classifiche di settore ( country, Americana, folk ), interpretati però da altri artisti. The Balladeer, prodotto da Dave Cobb ( come il precedente ) conferma la crescita della McKenna, autrice vera e cantante raffinata, e regala una manciata di canzoni degne di essere ricordate:This Town Is a Woman (con Karen Fairchild & Kimberly Schlapman),When You're My Age (con Hillary Lindsey & Liz Rose), The Balladeer, Marie, Good Flight, Stuck in High School.
Sono passati cinque anni da The Waterfall, il disco che aveva chiuso un capitolo della vita musicale della band capitanata da Jim James. Poi nel corso della pandemia, James ha riascoltato i nastri che aveva inciso all'epoca ed ha trovato della canzoni interessanti, che ha poi completato, aggiungendo anche dei brani composti per l'occasione. Ed il cerchio non si è chiuso, anzi. The Waterfall II è più rock del precedente, più simile alle vecchie cose della band, e ci riporta un suono che non ascoltavamo da tempo. Come confermano brani come Spiining My Wheels, Welcome Home, Wasted, Feel You e The First Time.

Al suo quinto disco, Tamara Linderman ( in arte Weather Station), ha fatto quel disco che buona parte della critica attendeva da tempo. Sostenuta da Pitchfork in Usa e dal Guardian in UK, La Linderman mostra una vena ricca, anche letteraria, che ben si combina con una musica matura, venata di folk, ma resa ancora più intrigante dall'uso di una strumentazione ricca. Una musica che diventa anche cinematica, per la sua struttura solida e per la parte melodica, accentuata in modo deciso ma mai invadente.
Dopo un periodo di silenzio, Todd Snider torna in scena con un disco diverso, un disco più rock, ma anche più funk e blues, un disco in cui il rocker, con l'aiuto di Tchad Blake e Robbie Crowell, omaggia alcuni amici e colleghi scomparsi di recente. Infatti ci sono tributi a John Prine e Jerry Jeff Walker, compagni di una vita, ma anche a NeaL Casal e Jeff Austin. Tra le canzoni, segnaliamo Turn Me Loose, Special, Handsome John ( dedicata a Prine ), Get Togheter e The Great Pacific Garbage Patch.
Il nuovo disco del cantautore Usa, 2022
Rhett Miller, leader degli Old '97, ha anche una sua carriera come solista. The Misfit è il nono disco che pubblica a suo nome, ed è uno dei migliori della sua discografia. In parte dipende dal momento in cui viviamo, con Miller chiuso in casa per un lungo periodo, tanto da avere il tempo di scrivere molti brani. Quindi la collaborazione molto fruttifera con Sam Cohen ( Danger Mouse, ma anche produttore di Kevin Morby e Sharon Van Etten ). che aveva già dato ottimi risultati in passato. Rock, classic rock, ballate in gran spolvero melodico e genuini brani di pop rock.
Le prime interviste con il re del rock n roll. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL.
4LP. Cofanetto in edizione limitata e numerata con 4 vinili che documentano i 7 concerti del giugno dello scorso anni allo stadioo di sansiro di Milano.
