Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Tributo a Dave Brubeck con Uri Caine,Bill Frisell,Medeski,Martin & Wood,Joey Baron etc. Etichetta Giapponese.

Super band che oscilla tra rock, jazz ed improvvisazione.New York cult combo il cui leader è Mike Watt, ma gli altri non sono certo dei comprimari. Se Watt, ex Minutemen e Stooges, ha un passato glorioso, che dire di Nels Cline, chitarrista genio dei Wilco, e di Dougie Bowne e Yuka Honda. Avventuroso, creativo, intrigante.

Totem di Ryat - CD

2012

I classici di Benson 14 brani.
Da Give Me The Night a On Broadway. Warner Usa.

Omaggio alla grande Lady Day da parte di un musicista eclettico. Jose James rilegge in modo personale, ma con il pieno rispetto dell'artista, 9 canzoni scritte o interpretate da Billie Holiday. Il disco è prodotto dal presidente della Blue Note, Don Was, e vede la partecipazione di un gruppo di musicisti di prima scelta, come backing band : il pianista Jason Moran, il bassista John Patitucci ed il batterista Eric Harland.

2 CD. Concerto inedito per Todd Rundgren, con gli Utopia. Old Waldorf, San Francisco, 5 e 6 Agosto 1978. Tratto dagli archivi dello stesso Rundgren e pubblicato dalla Esoteric.

Kevin Daniel è un esordiente che ha suscitato parecchio interesse. La sua musica, un cocktail di country e rock and roll mischiati con elementi soul, roots, blues ed anche influenze del suono degli Appalachi, ha creato immediatamente molti adepti per il giovne musicista. Il fatto è che Daniel non sembra un esordiente, bensì un musicista navigato. Il disco ha un suono decisamente ben costruito e le canzoni, iniziando da City That Saves e proseguendo con Feelin' Good, la geniale Xanax Cocaine & Whiskey, Name of the Fame, sono ben al di sopra della media.

Fetch The Bolt Cutters di Fiona Apple - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fiona AppleFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quinto album per Fiona Apple, il primo da The Idler Wheel...., pubblicato nel 2012. Al contrario Fetch The Bolt Cutters è un disco innovativo, in parte anche sperimentale, cle la Apple ha registrato a casa sua, a Venice Beach, usando una strumentazione scarna unita ad una solida base di percussioni. Un disco diverso, sicuramente, in cui la Apple mischia la canzone d'autore con innovazioni strumentali, dando al suo suono una base decisamente diversa.Non un disco facile, è vero, sopratutto un disco da ascoltare, da approfondire lentamente, per farlo diventare una cosa propria. Complimeti Madame Apple. Non è un caso che Fiona Apple sia tra i pochi ospiti del nuovo, splendido, disco di Dylan.

Blacknuss di Roland Kirk - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Roland KirkFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito dalla Atlantic nel 1972, Blacknuss è considerato uno dei dischi più importanti, nella discografia del jazzista Roland Kirk. Con Billy Butler, Sonelius Smith, Charles MacGhee, Cornell Dupree, Richard Tee, Mickey Tucker, Henry Pearson, Cissy Houston ed altri ancora.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi