

l`autore ripercorre attraverso 26 agili medaglioni, le istanze libertarie che da oltre un secolo hanno contraddistinto l`america latina e che hanno spesso acceso gli animi dei rivoluzionari europei. personaggi come zapata, pancho villa, fidel castro e che guevara sono diventati, pur in epoche diverse, il simbolo del desiderio di riscatto a volte degli strati umili della popolazione, a volte di intere nazioni. c`e` anche spazio per peppino garibaldi, nipote del famoso eroe dei due mondi, che fu un protagonista della rivoluzione messicana agli inizi del novecento. mauro della porta raffo, pur restando nei confini della storia, ci svela retroscena, episodi curiosi e particolari inediti.

stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l`apprendimento delle tecniche di recitazione e il suo sistema ha finito col costruire il punto di riferiemento essenziale dell`intero dibattito sull`arte dell`attore del novecento. il libro di mel gordon spiega la nascita e lo sviluppo del sistema seguendone l`evoluzione dalle prime proposte avanzate da stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al primo studio del teatro d`arte di mosca sotto la guida di sulerzickij e alle varianti studiate nei laboratori di vachtangov e di michail cechov. il libro si chiude con un saggio di claudio vicentini sulle avventure del sistema negli stati uniti e sulle tecniche adottate da lee strasberg all`actors studio.

si tratta di una testimonianza autobiografica sulla sorte dei fascisti dopo la liberazione, di coloro che dalla guerra uscivano vinti e che l`italia repubblicana chiamo` a pagare la "tariffa" delle proprie responsabilita`. il racconto prende le mosse negli ultimi giorni di aprile quando vincenzo costa, l`ultimo federale fascista di milano, e` catturato dai partigiani sul lago di como, giusto qualche ora prima che il duce, poco distante, cada fucilato. questa memoria, cui costa ha affidato il ricordo della sua reclusione, e` una testimonianza diretta sulla sua sorte e offre una prospettiva rovesciata del dopoguerra italiano, che al fascista appare un purgatorio degradato di angherie e miserie, dove l`unica luce e` la fedelta` al passato.








parigi,ile-de-france: la corona della capitale, il centro e la loira, la bretagna, la normandia, l`alta francia, champagne, borgogna e franca contea. la guida presenta centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di citta` e di edifici, la metropolitana di parigi. oltre 600 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.


questo libro descrive una tecnica poco nota, semplice e veloce e che da` risultati sorprendenti. procedimenti e "segreti" vengono illustrati con chiarezza attraverso anche il commento di numerosi dipinti di vari artisti.


Gremese Editore, 1982, IT. Volume della collana Le Stelle Filanti dedicato alla grande attrice americana Rita Hayworth e hai suoi film.