Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Non Lo Butto Come Affrontare Il Disturbo Da Accaparramento Compulsivo  di Pani Roberto - Libro
In offerta
Autore: Pani Roberto
9.00 € Aggiungi al carrello

hoarding, sillogomania, accaparramento patologico, accaparramento compulsivo, disposofobia, mentalita` messie, sindrome di collier, questi i termini piu` utilizzati per descrivere il disturbo mentale caratterizzato da un bisogno ossessivo di acquisire (senza utilizzare ne` buttare via) una notevole quantita` di oggetti di varia natura che, anche se inutili, pericolosi, o insalubri diventano protagonisti della casa. l`accaparramento compulsivo provoca impedimenti e danni significativi ad attivita` essenziali quali muoversi, cucinare, fare le pulizie, lavarsi e dormire, perche` lo spazio e` occupato e pressato dalla roba al punto che l`hoarder sembra che debba essere cacciato fuori dallo spazio in cui normalmente vivrebbe, ma ormai non puo` piu` possedere. questo testo mira ad analizzare il problema e offre soluzioni per "ripulire" la propria vita, oltre che il proprio spazio.

che cos`e` la ricchezza? che cosa determina le sorti economiche di un individuo, di un`impresa, di una nazione? molte delle risposte formulate negli ultimi duecento anni, anche quelle tra loro piu` lontane e confliggenti, sono state espressione di scuole di pensiero scaturite in un modo o nell`altro dalla "ricchezza delle nazioni". testo fondante dell`economia politica moderna, intesa come scienza dell`analisi dei fatti economici - via via piu` formalizzata e autonoma rispetto ai sistemi filosofici -, il capolavoro di adam smith e` anche considerato alla base del liberismo moderno, l`ideologia che considera il mercato come unico efficiente meccanismo di allocazione delle risorse, motore naturale dell`economia e garanzia del suo benessere. smith, osservatore attento della rivoluzione industriale, che stava prendendo piede in gran bretagna nella seconda meta` del settecento, e` il primo e piu` importante interprete delle forze che in essa si dispiegano; dal loro studio, egli ricava gli elementi fondamentali di una teoria economica capace di interpretare il nascente capitalismo; elementi che verranno mutuati, criticati, rielaborati da tutti i modelli proposti nei secoli successivi per spiegare l`economia, le scelte politiche, la societa`. ebook compreso nel prezzo, scaricabile dal sito www.utetlibri.it fino al 31 dicembre 2017.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi