Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Da Capo press, 1997, USA. Documentato in maniera superba e scritto in maniera vivida, il libro è uno dei pochi testi a delineare con cura la nascita e lo sviluppo del blues sia in relazione a altre forme di musica nera sia nel contesto sociale e politico Americano così come lo vissero gli afro-americani. Dalle radici di inizio secolo scorso passando per la gioia di New Orleans e la sofferenza del Delta fino a leggende come John Lee Hooker e B.B. King, Giles descrive il tessuto sociale che ha reso possibile la nascita del blues e determinato un cambio di prospettiva nei confronti della musica. In inglese.

Copertina non disponibile per Famiglia (la)  di Nesb  Jo - Libro
Autore: Nesb Jo
21.00 € Aggiungi al carrello

due fratelli pronti a combattere in difesa di cio che hanno conquistato. pronti, se occorre, anche a uccidere. di nuovo. senza dubbio, i fratelli opgard hanno avuto successo nella vita. o, perlomeno, ne hanno avuto quanto e possibile in un paesino come os: un migliaio di anime aggrappate a una montagna, apparentemente dimenticate da dio e dagli uomini. carl dirige un lussuoso hotel con spa, mentre roy ha in mente un progetto ambizioso: un parco dei divertimenti con un ottovolante tra i piu alti e paurosi del mondo. e si potrebbe ottenere ancora di piu, per esempio ingrandendo l?hotel. se non fosse che l?ente nazionale per le strade ha deciso di far scavare una galleria in quella montagna, spostando la statale e ostacolando cosi il turismo a os. nel frattempo un agente rurale vuole indagare sul baratro noto come curva delle capre e sulle carcasse delle automobili che ci sono finite dentro, spesso grazie a una spinta dei fratelli... ancora una volta, dunque, carl e roy devono cancellare le proprie tracce e sporcarsi le mani, probabilmente di sangue. ancora una volta, devono essere disposti a tutto, pur di salvare i loro interessi. un grandioso, esplosivo romanzo sulla lealta, i legami familiari, la passione e la lotta contro i poteri forti. una storia carica di suspense che vi portera in una comunita in crisi e vi fara incontrare - o rincontrare - due fratelli tanto discutibili quanto indimenticabili. il ritorno dei diabolici carl e roy opgard, gia protagonisti de "il fratello", uno dei romanzi piu straordinari di jo nesb .

nella scuola elementare del quartiere milanese del casoretto, una bambina racconta di un pedofilo che avvicina le vittime proprio come succede in televisione; visto che la polizia non si muove, scatta in azione la squadra dei giustizieri. cosi come questo primo racconto sembra una versione grottesca dei "giustizieri della notte", cosi le altre avventure che si succedono nel microcosmo della casa di ringhiera trascinano il lettore con il sarcasmo di raccontare una storia domestica sfiorando vari generi del thriller. il furto sentimentale. la movimentata persecuzione del sospettato innocente. la casa degli orrori splatter. i manga giapponesi. l?avventura tutta in una notte. e ciascuno degli intrecci, alla fine, si scioglie nell?abbaglio che ha ingannato la presunzione dei personaggi. nelle sarabande nere immaginate da francesco recami, la casa di ringhiera ha il ruolo della protagonista collettiva assoluta. e narrata come un ambiente che produce da solo misfatti, come una personificazione della cattiva coscienza collettiva di chi ci vive. ognuno degli inquilini ha segreti meschini e colpe senza importanza; ma si moltiplicano tra di loro, inacidiscono in un brodo di pregiudizi, luoghi comuni, equivoci paranoici e opinioni malevole: e generano crimini.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi