Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo lavoro, molto country oriented ( ma sempre con un filo di sregolatezza ) per il talentoso country rock singer

Nuovo lavoro, 2005, con la partecipazione di Geri Allen, Adam Holzman, Matt Garrison etc

Bell'esordio per un chitarrista nero dal suono solido. Blues con intromissioni rock. Covers particolari (She's About a Mover di Doug Sahm, Psycothic Reaction dei Count Five e Bird on a Wire di Leonard Cohen) ma anche brani di Waters, Wolf e Dixon. Il tutto visualizzato in chiave blues. Con la partecipazione di Steve Jordan.

Ial nuovo lavoro, 2007, della sophisticated songstress

Elvin_Bishop%E2%80%99s_Big_Fun_Trio_-Elvin_Bishop
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Elvin BishopFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo eccellente album per il bluesman Elvin Bishop, qui con la sua nuova creazione, il Big Fun Trio, con Bob Welch e Willy Jordan. Una formazione che mischia rock, blues e soul con grande scioltezza. Ci sono diversi brani composti da Bishop, ma anche covers di Lightnin Hopkins ( Honey Babe ) e Fats Domino, una fantastica Let The Four Winds Blow. Appaiono, come ospiti, tre grandi dell'armonica: Charlie Musselwhite, Rick Estrin e Kim Wilson.

Ristampa molto attesa ( era fuori catalogo da molti anni ) del secondo disco come solista del chitarrista Elvin Bishop. Reduce da almeno quattro dischi con la Paul Buttefield Blues Band, Elvin aveva poi fondato il suo gruppo, The Elvin Bishop Group ed aveva firmato per la Fillmore Records di Bill Graham.Un sodalizio di soli due dischi, vista la breve vita dell'etichetta di Graham. Poi Bishop avrebbe firmato per la Capricorn. Questo disco, tra le sue cose migliori, mischia rock e blues, jam strumentali, un tocco di psichedelia con il suono tipico della San Francisco fine anni sessanta.

Night_Without_Love_-Webb_Wilder
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Webb WilderFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Night Without Love, il nuovo album, del southern rocker Webb Wilder, mette assieme una serie di covers molto particolari e scelte con gusto, con canzoni scritte dallo stesso Wilder. Il risultato è un gustoso album di rock, con venature sudiste, aperture in stile Americana ed un forte senso per la costruzione melodica. Prodotto dallo stesso Wilder assieme al poli strumentista George Bradfute (guitars, keyboards, strings, etc.), il disco si avvale di alcuni musicisti di valore: Tom Comet (basso), Jimmy Lester e Rick Schell (batteria ). La copertina è opera di Flournoy Holmes (che aveva disegnato quela di Eat A Peach ). Tra le canzoni citiamo Hit The Nail On The Head ( Amazing Rhythm Aces ), Be Still ( David Hidalgo), Holdin' On To Myself ( Chip Taylor), ed il classico del rock and roll Hi Hill Sneakers. Inoltre Wilder ha scritto un brano in coppia con il grande Dan Penn: Sweetheart Dear.

1995

Evolution_Here_We_Come-Chris_Forsyth
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chris ForsythFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per il chitarrista di Philadelphia. Aiutato da una serie di ospiti di valore come Doug McCombs ( Tortoise), Ryan Jewell e Tom Malach ( Garcia Peoples), Bill Nace ( Body/ Head ), Marshall Allen ( Sun Ra Arkestra), Doug Forsyth mette sul piatto una serie di brani lunghi, improvvisati, con jam psichedeliche, per lo più strumentali. Un disco di chitarre che offre una prospettiva sonora completamente innovativa e decisamente interessante. Da sentire.

Blugrass_Vacation_-Robbie_Fulks
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robbie FulksFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Robbie Fulks era lontano dalle scene da diverso tempo. Si sentiva la sua mancanza. Infatti Robbie ha il fascino di Noel Coward e lo humor raffinato di Loudon Wainwright e Randy Newman. Le sue canzoni, alternative country mischiato a bluegrass, non assomigliano ad altre, hanno l'imprimatur dell'autore, la brillantezza di scrittura e la personalità di un musicista unico.

LP. Elektra Musician, 1983, USA. Il secondo album del progetto Sphere che vede il pianista suonare con Charlie Rouse, Ben Riley e Buster Williams. Copia originale americana sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi