Nuovissimo album, 2003.
Con Uri Caine, Ahmir Thompson, Christian McBride e Pat Martino
Nuovo lavoro del sassofonista per la mitica Delmark
4 cd. Antologia multi label con materiale tratto dai cataloghi Prestige, Riverside, Blue Note, Columbia e Atlantic e con sidemen del valore di Miles Davis e Thelonius Monk. Contiene anche dei brani inediti.
Incisioni pre Flying Burrito Bros. Il cd contiene un mucchio di inediti.
Ristampa rimasterizzata con due bonus tracks.
Antologia di brani già editi, tratti dalle ristampe curate da Mick Skidmore. I brani arrivano da CD anche fuori catalogo 20 canzoni.
Due classici album del rocker americano, editi tra la fine dei cinquanta ed i primi sessanta. Rimasterizzati.
Gospel, soul e funk dagli archivi della Stax. Con Staple Singers, Clarence Smith, Louise McCord, Marion Gaines, Joshie Jo Armstrong, Sons of Truth etc. 20 canzoni.

22 canzoni. Tutti i classici del Sir Douglas Quintet, la formazione texana guidata da Doug Sahm ed Augie Meyers. Grande rock, venato di country e musica messicana, con forti contaminazioni blues. Tra le canzoni: Mendocino, At The Crossroads, Nuevo Laredo, Dynamite Woman, Wasted Days and Wasted Nights, Michoacan, Texas Me etc. Sapori di Texas, la grande verve di Doug Sahm, il farfisa di Meyers. Il suono di un'epoca. Tra le prime band a mischiare rock e musica messicana. Splendida edizione Sundazed, rimasterizzata e con libretto curato nei minimi dettagli.
enzo biagi ha percorso il mondo sulle tracce dell`amore. e` stato in italia, dove convivono pudori ancestrali e il chiacchiericcio dei bar frequentati da vitelloni; in francia dove lei cerca di mettersi sullo stesso piano di lui; in germania dove tutto si svolge secondo un preciso schematismo; in inghilterra dove la privacy tollera e ammette ogni cosa; in cina, dove ci si deve amare tenendo d`occhio le direttive del partito; in scandinavia, dove l`erotismo puo` essere pornografia e innocenza; negli stati uniti dove gli americani cercano disperatamente qualche cosa che li rassicuri; in unione sovietica dove solo il diavolo sa cosa sia la donna. non potevano mancare inoltre le storie che biagi ha raccolto con la partecipazione di sempre.
sono sei, e sono i migliori esperti d`arte in circolazione. si fanno chiamare il gruppo degli scacchi e di professione falsificano e rubano opere di` immenso valore per rivenderle al miglior offerente. ci sono la torre, l`alfiere, la donna e il cavallo, e ognuno ha un ruolo diverso, proprio come le pedine del gioco; e poi c`e` il pedone, alias ana maria, ladra infallibile e proprietaria di un negozio d`antiquariato ad avila. e tutti rispondono a un grande e misterioso capo, il re, imperscrutabile fondatore del gruppo. questa volta, gli scacchi hanno messo a segno un favoloso colpo in un castello sul lago di costanza. ma ben presto si accorgono che sotto il quadro rubato si nasconde un`altra tela: raffigura il profeta geremia e reca inciso un messaggio in codice... comincia cosi` un`avventura che portera` i sei sulle tracce di uno dei piu` famosi tesori che la storia ricordi: la preziosissima camera d`ambra, gioiello architettonico costruito con la luminosa resina del baltico, vista per l`ultima volta nel 1944 nel castello di konigsberg. l`ottava meraviglia del mondo, come qualcuno l`ha definita. gli scacchi si lanciano alla sua ricerca, per scoprire, pero`, che non sono i soli a cercarla. in una travolgente girandola di inganni e false rivelazioni, sara` ana maria ad arrivare piu` vicina alla verita`, trovando la chiave di quell`enigma splendido e, quasi per caso, anche quella del proprio cuore.
l`autore, dopo una serie di esperienze che sembrano costituire il tipico corredo dello scrittore americano "on the road" alla jack london, esordiva su "black mask", la rivista su cui doveva nascere l`hard-boiled di dashiell hammett e di raymond chandler. dopo essere tornato a esercitare altri lavori saltuari, nel 1933 mccoy si trasferiva a hollywood, diventando ben presto uno dei piu` apprezzati sceneggiatori cinematografici. il taglio filmico delle sue storie spiega come siano state spesso portate sullo schermo. anche questo "kiss tomorrow goodbye", uscito nel 1948, ha visto una trasposizione cinematografica di gordon douglas.
in questo libro leo turrini racconta i successi, i misteri e le tragedie di una carriera durata un quarto di secolo: le 144 vittorie, le quasi 1000 giornate di gara, le memorabili arrampicate sulle alpi e sui pirenei. rivela tutti i retroscena della lunghissima rivalita`, che spezzo` in due l`italia della ricostruzione, con l`amico-nemico di dure battaglie, fausto coppi: tanto fragile quanto lui era accanito, tanto elegante quanto lui era terragno, tanto moderno quanto lui era tradizionalista. e infine si sofferma a chiarire il celebre episodio della vittoria al tour de france del 1948, poco dopo l`attentato a togliatti, che secondo un`opinione condivisa salvo` l`italia da una guerra civile.
in questo saggio nicholas shrady ripercorre la vicenda del piu` famoso e spettacolare "errore" nella storia dell`architettura: la torre di pisa. partendo dalla costruzione del campo dei miracoli nel dodicesimo secolo; fino ai piu` recenti interventi di restauro, l`autore racconta le mille vicende di cui il campanile piu` celebre del mondo e` stato protagonista o testimone: i primi tentativi di raddrizzarlo, ancora in corso di costruzione; gli esperimenti di galileo galilei sulla caduta dei gravi; il fascino esercitato su byron, shelley e tutta la generazione del romanticismo; l`allarme costante del collasso imminente. un "tilt" che, con i suoi cinque gradi di pendenza, e` una sfida continua alle leggi della logica e della gravita`. un saggio su un celebre e amatissimo monumento, uno dei simboli dell`italia nel mondo.
R/H., 2009. Uk. Una meravigliosa collezione di immagini iconiche rare e inedite dagli archivi della Rex Features, il principale archivio fotografico britannico.
Rarissima antologia di brani rari e inediti, i cui proventi vanno ad una associazione per la difesa degli animali. Brani inediti di Michael Stipe ( REM),Concrete Blonde, Skinny Puppy, Sarah McLachlan, Helmet. Ci sono poi canzoni di Beck, Pearl Jam, Primus, Lush, Shamen, Julian Cope ed altri. Pochissime copie disponibili.
la biografia della "donna piu` bella del suo tempo". voluttuosa e frivola, intelligente e pronta di spirito, ambiziosa ma fedele fino all`ultimo al fratello: uno dei personaggi piu` controversi e seducenti dell`epoca.
Canadese, Gonzales è un iconoclasta del pano. Ha uno stile tutto suo e non è molto classificabile: infatti passa dal jazz al blues, persino all'hip hop.
2 CD. Registrato dal vivo, 24 Ottobre 1989. Concerto inedito per la superformazione GB. Brani degli Yes, ma anche Wakeman Bruford etc. Incisione eccellente.
Quartette Humaine presenta la nuova collaborazione tra il pianista Bob James ed il sassofonista David Sanborn. Già 25 anni fa i due avevano registrato assieme per un disco molto fortunato: Double Vision che vendette qualche milione di copie. Con Steve Gadd e James Genus, i due rileggono standard ma anche nuove composizioni, in un setting acustico, pieno di fascino.
francesco d`assisi: il santo per eccellenza, il santo di tutti i tempi. lo conosciamo e ritroviamo rappresentato in immaginette oleografiche, protagonista del grande schermo, di storie a fumetti e di racconti per bambini piu` o meno buonisti. ma chi era veramente francesco? giovanni nucci ci restituisce un`immagine asciutta dell`uomo francesco senza indugiare in stereotipi. ne esce un ritratto secco, laico, senza sfumature. e ci racconta dell`idea di bellezza di francesco, della sua meraviglia bambina di fronte alla grandezza della creazione. eta` di lettura: da 10 anni.
Brava, quanto affascinante, la pianista cantante di origine brasiliana, ma affermata jazzista a livello mondiale, propone un album in omaggio al genio di Chet Baker. Lo rilegge con il suo raffinato stile bossa nova jazz, aiutata dai fidi Steve Cardenas, Rafael Barata e Victor Lewis, Marivaldo dos Santos e da suo marito, il bassista Marc Johnson. Tra gli ospiti Randy Brecker alla tromba ed il chitarrista Oscar Castro-Neves, considerato una delle figure fondamentali nell'ambito della bossa nova.
Dal doo wop degli anni cinquanta al glam dei settanta, passando per diversi girl groups, la storia del produttore /scrittore Shadow Morton. Con New York Dolls, Mott THe Hoople, Iron Butterfly, Vanilla Fudge, Janis Ian, The Blues Project, The Shangri-Las, The Nu-Luvs, Ellie Greenwich, The Goodies etc
Non si tratta di una ristampa, bensì di un concerto recente, registrato in Giappone nel 2012, al Garden Shimokitazawa club in Tokyo! La formazione della band, oltre allo storico batterista Carmine Appice, conta di Jim Mc Carty, una leggenda del blues, già chitarrista nella band di Mitch Ryder ( Detroit Wheels ) e del cantante Jimmy Kunes ( ex Savoy Brown ). Il repertorio passa in rassegna classici della band più diverse cover di famosi blues come Parchman Farm e You Can't Judge a Book by the Cover.
Il meglio di Gus Cannon's Jug Stompers. 23 registrazioni tratti da vecchi 78 giri
Bluesman relativamente sconosciuto che arriva dal Mississippi. Nato alla scuola di BB King e Little Milton. Alexander ha poi sviluppato uno stile proprio, avvicinandosi al suono di Buddy Guy. Bluesman corposo, dal taglio chitarristico potente, Alexander non è al suo primo disco, ma My Days Are So Long è sicuramente quello più interessante.
Broadcast radiofonico di una rara registrazione in studio dell'epoca di Dan Hicks and His Hot Licks. Interessante dolcumento per l'e x Charlatans, tra rock, folk, ragtime e blues. Incisione ottima.
CD/DVD. Registrato dal vivo, questo CD con DVD, ci presenta il new breed della Ruf Records, etichetta specializzata in blues elettrico. Laurence Jones, Christina Skjolberg e Albert Castiglia. Tre axemen ( una è una donna), dal tiro potente, che già si sono fatti notare in giro per l'Europa. Questo concerto testifica la loro forza e la loro bravura. Emergenti, da tenere d'occhio.
Cyrus Chesnut per le Smoke sessions, con la partecipazione di Curtis Lundy e Victor Lewis.
I successi di Lennon, dopo i Beatles. 12 canzoni. Imagine, Starting Over, Instant Karma, Stand By Me, Jealous Guy, Give Peace A Chance ed altre
Sconosciuto ai più, almeno al giorno d'oggi, Charlie Rich è uno dei grandi della musica Americana. Si può mettere sullo stesso piano di Roy Orbison, Jerry Lee Lewis, anche Elvis Presley. Voce formidabile, rocker e countryman, Rich ha attraversato la musica Americana dagli anni cinquanta agli anni novanta. Poi ci ha lasciato improvvisamwente.Rich era anche iun interprete, come mostra in questro album che raccoglie rare registrazioni anni sessanta, dove riprende brani country e blues, tratti dai repertori di gente come Hank Williams ed altri grandi del genere.
i cambiamenti in atto in questo periodo storico ci chiedono di riscoprire alcune nostre capacita` perse o dimenticate. per fare questo vengono qui proposte due grandi vie: la conoscenza di una parte della vera storia dell`umanita` e il ritorno a un ruolo fondamentale del corpo, con un uso puro e sacro della sessualita`. la separazione tra corpo e mente che stiamo vivendo e l`idea che la mente sia superiore al corpo ci stanno conducendo su una strada illusoria e poco umana. farci rendere conto di questo e` lo scopo del libro di roberta rio: un nuovo approccio alla sessualita`, piu` naturale ed equilibrato, ci sottrarra` dalla fantasia deformante della mente per portarci alla piu` vera dimensione del corpo e della materia.
Keith Emerson, Carl Palmer e Robert Berry. Raro album del dopo Emerson, Lake & Palmer, registrato dal vivo a Boston nel 1988.

2 CD. Registrato nel tour del 1988, coi BluesNote Cafè, per supportare l'album This Note's For You, il suo disco più blues, più soul. Un tour che è piaciuto molto, diverso da qualunque altro del canadese. Registrato in varie locations negli Usa, questo doppio contiene 7 canzoni inedite: Soul of A Woman, Bad News Comes to Town, Ain't It The Truth, I'm Goin', Crime of the Heart, Doghouse e Fool For Your Love. Contiene anche una splendida versione di 19 minuti del classico Tonight 's The Night, registrata al Pier a New York. Neil Young Archives, Vol 11. CD in edizione Usa.
Era uscito solo come video, ora è disponibile anche in questo splendido CD. Concerto del 1971 con Carl Perkins, Carter Family e Statler Brothers. Cash, voce stentorea e forma smagliante, esegue una bella manciata di suoi classici, tra cui Man in Black, I Walk The Line, Folsom Prison Blues, A Boy Named sue, Me and Bobby McGee, Darlin' Companion, Sunday Morning Comin' Down etc. Copia non sigillata.

Il chitarrista Aaron Moreland ed il cantante armonicista Dustin Arbuckle, originari del Kansas, sono riusciti a catturare lo spirito viscerale e l'energia selvaggia del Delta Blues e lo hanno mischiato a robuste dosi di vibrante garage rock. Sulla linea dei primi Black Keys, ma con più di forza creativa nei riguardi del blues, Moreland & Arbuckle stanno imponendo il proprio stile. Questo nuovo lavoro, prodotto dall'esperto Matt Bayles, dà al loro blues forza ed espressione grazie ad un suono sporco, arrabbiato e molto diretto. Esordio della band su Alligator: wild southern blues.
Henry McCullough, chitarrista nord irlandese, ha una bella storia, alle sue spalle. A parte il fatto che ci ha appena lasciato ( è morto il 14 Giugno scorso ), McCullouch ha suonato sia come solista che come chitarra solista, in diverse band. Nei Wings di Paul McCartney, ma anche negli Spooky Tooth, nella Grease Band e negli Sweeney's Men. Estroverso ed originale, McCullough, nelle opere da solista, ha sempre avuto una predilezione per il blues, come conferma in questo disco, uscito pochi giorni prima della sua dipartita.
Ristampa molto attesa ( era fuori catalogo da molti anni ) del secondo disco come solista del chitarrista Elvin Bishop. Reduce da almeno quattro dischi con la Paul Buttefield Blues Band, Elvin aveva poi fondato il suo gruppo, The Elvin Bishop Group ed aveva firmato per la Fillmore Records di Bill Graham.Un sodalizio di soli due dischi, vista la breve vita dell'etichetta di Graham. Poi Bishop avrebbe firmato per la Capricorn. Questo disco, tra le sue cose migliori, mischia rock e blues, jam strumentali, un tocco di psichedelia con il suono tipico della San Francisco fine anni sessanta.
Hank Marvin, già leader degli Shadows, il gruppo strumentale più famoso di sempre, pubblica il suo nuovo lavoro solista. Si tratta del suo sedicesimo solo album, che arriva tre anni dopo Hank, il disco precedente. Marvin, un chitarrista unico, che ha inventato un suono, rilegge alla sua maniera classici come Michelle, Alfie, Are You Lonesome Tonight, Peter Gunn, Moon River, What A Wonderful World etc. C'è solo una composizione nuova, Russian Doll, scritta per l'occasione.

Edito nel 1979, dopo Now, il disco presenta ( come il precedente ) una delle formazioni migliori dei Groovies. Cyril Jordan, Chris Wilson, Mike Wilhelm ( tre chitarre !), George Alexander e David Wright. Un wall of sound poderoso che si sviluppa alla grande attraverso nuove composizioni della band come Jumpin' in The Night, First Plane Home, Down Down Down e covers scelte con cura. Notevoli le versioni di Werevolves of London ( Zevon), Please Please Me ( Beatles), Absolutely Sweet Marie ( Dylan ), It Won't Be Wrong, 5 D, Lady Friend ( Byrds).
Dierks Bentley è uno dei country singers più popolari, da diversi anni a questa parte, in Usa. Questo nuovo disco, in cui Bentley torna a fare real country, lo vede impegnato ad interpretare canzoni, scritte appositamente per lui, da gente come Natalie Hemby, Luke Dick, Ross Copperman, Jon Randall, Jon Nite e Ashley Gorley.
il volume contiene 60 fotografie di "mani", a colori e in b/n, di musicisti del calibro di johnny winter, b.b. king, john mayall, jackson browne, willie nile, albert lee, charlie musselwhite, donovan e molti altri. il volume comprende anche ritratti di ogni musicista. i lavori di cristina sono molto coinvolgenti ed emozionali. la sua visione appassionata e la sua comprensione della musica che ama e delle persone che la creano, sono un gradito cambio di marcia rispetto al tradizionale ritratto di musicisti. come scrive nel libro elliott murphy, "le sue fotografie riescono sempre a cogliere magicamente l`essenza vera del viaggio di un musicista, sia sul palco che fuori scena. nei suoi lavori ci sono contemporaneamente iperrealismo e una qualita` trascendente che, almeno per me, la pongono tra i migliori fotografi rock del nostro tempo. e cosa potrebbe essere piu` essenziale delle mani di un musicista, con cui cerchiamo di fare l`amore con acciaio?". cristina ha le idee chiarissime sulla sua missione di fotografa, che e` di "scoprire e accendere i riflettori sui grandi musicisti sconosciuti di tutto il mondo, e di offrire loro visibilita` grazie alle mie immagini. voglio mostrare qualcosa di essi che rimarra` per sempre. io cerco la bellezza ovunque essa sia, anche nelle situazioni piu` disagiate."
Il disco originale della band che comprendeva Jim Capaldi e Chris wood, prima dei Traffic. Nuova edizione rimasterizzata con l'aggiunta di 13 brani.
Steve Wynn ha deciso di continuare coi Dream Syndicate.
Se How Did I Find Myself Here ? ci ha riconsegnato la band dopo più di 30 anni, These Times conferma che il Sindacato del Sogno è ancora in azione, più vivo che mai. Rispetto al precedente, questo nuovo album è un disco tutto d’un pezzo.
Chitarre al vento, un suono moderno e privo di punti di riferimento ed una manciata di canzoni solide che formano un tutt'uno solido come la roccia. Più moderno nei suoni, rispetto al precedente, These Times dà un quadro perfetto della forza e della musicalità di una band che non mostra minimamente la sua età ma che, addirittura, sembra ringiovanire disco dopo disco.
Il nuovo album, 2020.
Un classico della psichedelia Usa, Elektra Records, 1967. Nuova edizione rimasterizzata con una traccia inedita aggiunta.
Nuovo lavoro da solista per il leader dei Trampled By Turtles. Red Tail è un lavoro solitario di Dave, attornaiato da alcuni musicisti in studio, ma lontano sia dai Trampled By Turtles che dall'altro suo progetto con una band, Dead Man Winter. Dave Simonett in questo disco è più intimista, con una serie di ballate sfiorate dal country e dal folk, con brani influenzati da The Band ( A Lifeline Deep in The Sky ), da Glen Campbell ( It Comes and Goes ) e da John Prine ( Queen of Hearts ). Per ora disponibile solo in vinile, stampa Usa.
il primo grande romanzo di thomas mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell`ottocento che dopo anni di prosperita` e` esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori destinati inesorabilmente a scomparire.
la grande avventura della costituzione nel racconto dell`ex magistrato, protagonista della stagione di mani pulite, che da anni si dedica alla formazione nelle scuole e con i ragazzi siamo convinti che le regole siano state inventate per limitare la nostra liberta`, ma anche per giocare servono le regole. parte da qui il libro di gherardo colombo, la prima uscita di una nuova collana che fin dal nome (ri-creazioni) vuole essere uno sguardo indirizzato al futuro. a cominciare dalla sua lunga esperienza come magistrato e dopo anni dedicati a incontrare migliaia di studenti in tutta italia, in queste pagine colombo racconta la grande avventura della costituzione: il contesto storico in cui e` nata; le resistenze e le abitudini alla sopraffazione e alla diseguaglianza che ha dovuto abbattere; il principio che la anima (la dignita` di ogni persona), segnando una svolta storica epocale; come funziona e perche` e` stata scritta; chi sono gli uomini e le donne che sono riusciti nell`impresa dopo un lungo lavoro di mediazione, affinche` gli scempi della storia non si ripetessero piu`. un libro che parla di noi, chiaro, semplice, animato da un`idea di cultura che e` esperienza diretta e viva, nelle istituzioni e anche fra i ragazzi. con una sezione finale (per saperne di piu`) che presenta approfondimenti su personaggi ed eventi storici, istituzioni, documenti e trattati, organismi internazionali, come sono nati e come funzionano. un libro da usare, con attivita` che ogni lettore puo` trovare in un sito dedicato (www.ricreazioni.eu).
Sidemen molto noto, sopratutto per la sua partecipazione ai dischi ed ai concerti dei Rolling Stones. Questo album, edito nel 1972, è un collector's item naturale, vista la partecipazione di musicisti del calibro di George Harrison, Ringo Starr, Dave Mason, Leslie West, Nicky Hopkins, Jack Bruce, Felix Pappalardi, Jim Price, Klaus Voorman, Corky Laing, Mike Utley, Carl Radle ed altri.
Eccellente sassofonista, Tobias Haug è al suo secondo lavoro come solista. Classic jazz con la partecipazione di Felix Langemann, Luca Muller e Felix Ambach.
Ristampa Esoteric 2007, album edito in origine nel 1979.

Il famoso Prestige Swing ville, 1960, con Tommy Flanagan, Vic Dickerson ed altri.
2 CD. Le migliori registrazioni su Verve, Antologia rimasterizzata, 19 brani

Johnny Hawksworth & Hampton Hawes, inglese il primo, americano il secondo. L'incontro tra due pianisti Jazz, due musicisti di grande esperienza. Hawksworth aveva lavorato con l'orchestra di Ted Heat dal 1951 al 1965. Hampton Hawes, pianista storico, è stato uno dei più prestigiosi pianisti jazz di colore, ed è scomparso nel 1977. Un incontro di grande valore storico.
Interessante blues band

E' il momento dei Blood Sweat & Tears. Dopo l'ottimo doppio Live & Improvised, ecco un altro disco dal vivo, ancora più bello. Si tratta di una pubblicazione della Omnivore, etcihetta Usa specializzata in ristampe, che reccoglie una serie di registrazioni dal vivo fatte nel 1970, nel corso di un tour europeo. Formazione base, senza Al Kooper, ma con David Clayton Thomas in gran spolvero, ed una serie di classici del gruppo che lasciano il segno: Somethin' Comin' On, God Bless The Child, Spinning Wheel, Hi-De-Ho, And When I Die, I Can't Quit Her ed You've Made Me So Very Happy.
Teldec 2007. Originale del 1977.
Melodiya 1962. NO MINT. 2LP.
l`arte contemporanea e` specchio sensibilissimo delle tensioni, delle contraddizioni, della bellezza e degli orrori del nostro tempo. un tempo a noi cosi` vicino che puo` indurre a ritrarci, interrogandoci sul suo senso. ma basta avvicinarla, con pazienza, ripetutamente, e si impara a conoscerla, se ne trovano le chiavi di lettura, gli intenti. pollock, rothko, fontana, burri, hopper, bacon, abramovic, gonzalez-torres, mueck e hirst. le vite, le storie e le opere di dieci artisti esemplari ci fanno attraversare e scoprire il volto della scena dell`arte contemporanea.
Originally issued as Warner Bros. Records album BS 3042 (1977)
'Tinker' is a collaboration between the Keneipp family and myself and features a bunch of Athens fellows singing and playing various instruments. Musically it sports piano torture, high r.p.m., two-stroke guitars, kitchen tools and a flippin' clarinet for cryin' out loud! Lyrically, you've got poked-faced serial killers, spoiled southern belles, stoned teenage nostalgia, a love song to sweets, and much, much, more.
It was recorded on 8 track digital in a swift fashion which is the way we do things if left to our own devices (and budgets).
This isn't for everyone, but if you've bothered to find this website, it may be for you.
Thank You,
Jack Logan
United States of America
questo libro si rivolge a tutti i professionisti che - ispirandosi ai fondamenti della psicoanalisi - desiderano rispondere alla crescente domanda di competenze gruppali. nella sua struttura manualistica orientata all?apprendimento, ma continuamente arricchita da rilievi e interrogativi di piu ampio respiro votati alla ricerca e alla riflessione clinica, intende colmare una lacuna tra i testi dedicati alla terapia psicoanalitica di gruppo.
45giri. Record Store Day 2015.
Il secondo album della band dark country di Denver Colorado.
Non sigillato

"si fa presto a dire pace. quando finisce una guerra, restano irrisolti innumerevoli problemi generati di norma da dettagli trascurati per ragioni di necessita. anche quando e ben chiaro il confine che divide i vincitori dagli sconfitti, a chi sara assegnato l?alloro per aver combattuto dalla parte del bene e chi sara invece dannato come un?incarnazione del male." niente di piu attuale, verrebbe da dire. ed e per questo che paolo mieli si impegna a tracciare in queste pagine un percorso che dalla storia antica alla piu recente inquadra i meccanismi (spesso imperscrutabili, subdoli, addirittura violenti) della pacificazione post-conflitto. nella convinzione, come scrive l?autore, che quando si tratta di "fare la pace" "un buon ripasso, ancorche per sua natura disomogeneo, puo esserci piu utile delle improvvisazioni. delle pur auspicabili sospensioni dei combattimenti. destinate a reggere per un tempo breve, e a covare nuovi conflitti". cosi dalla grecia antica al medio oriente, dall?italia post-bellica all?unione sovietica, mieli ci offre una panoramica avveduta e selezionata sui casi piu emblematici di "paci che non lo erano", di conflitti mai sopiti, di rivisitazioni storiche (o di storture, a volte) delle figure dei vinti e dei vincitori. sempre nel solco del magistero di renzo de felice, cui e dedicato il saggio conclusivo, che, scrive mieli, "mi ha insegnato a diffidare delle "verita rivelate", a mettere in discussione la versione ufficiale degli accadimenti passati. versione utile a far tornare i conti, a corroborare i giudizi sul presente".

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025.
LP, Vinile Flame Yellow. Per celebrare il 50° anniversario di Wish You Were Here, l’album viene pubblicato per la prima volta su vinile “yellow flame”. Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo disco è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità.

LP. Nuova edizione rimasterizzata dai nastri originali del capolavoro del cantautore italiano, tra le 9 canzoni tutte bellissime, ci sono classici come la titletrack, Pablo, Pezzi di Vetro o Buonanotte Fiorellino. Edizione limitata in vinile trasparente e per la prima volta allegato libretto con i testi. Copertina apribile.
