Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

4 CD. La storia della fisarmonica nel jazz e nello swing. Libretto di 44 pagine. 101 brani con performances di alcuni dei più noti fisarmonicisti jazz.

Registrato il 10 Agosto 2003 a Tokyo. Quartetto formato dagli ex Soft Machine Elton Dean e Hugh Hopper e dai giapponesi Yoshida Tatsuya e Hoppy Kamiyama. La suite Soft Mountain dura quasi un'ora.

Nuovo lavoro per la jazz singer di colore, con David Fatehead Newman, John Di Martino, PJ Allen e Leon Lee Dorsey.

Nuovo lavoro per il promettente chitarrista, qui accompagnato da Michael Blake, Ron Horton, Steve Cardenas etc

Area 1. Import Usa. Interessante film di protesta con la Theron che interpreta un'operaria vessata dal sistema. Eccellente colonna sonora, con un brano inedito, di Bob Dylan.

X
X-Terence_Blanchard
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Terence BlanchardFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa della colonna sonora del film Malcolm X di Spike Lee. Il primo grande disco di Blanchard, 1992.

Band relativamente nuova che si muove tra lo-fi ed alternative country. La stampa Usa li ha definiti una via di mezzo tra il suono di Wilco, Gram Parsons e The Band. Ed ha acuito il giudizio definendoli perfetti per una pigra domenica pomeriggio.

Registrato a Barcellona, 1993

Un classico del 1958, rimasterizzato.

City_Folk_-James_Farm
Carù consiglia Carù consigliaImportati
James FarmFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

James Farm è il gruppo jazz messo assieme da Joshua Redman. Una band collaborativa che mischia elementi rock, folk, soul, classica e jazz: Un suono diverso, ancora più evidenziato in questo secondo album dove, oltre a Redman, appaiono il pianista Aaron Parks, il bassista Matt Penman ed il batterista Eric Harland.

Crazy_bout_An_Automobile-Little_Village
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Little VillageFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nel Febbraio del 1992 i Little Village ( Ry Cooder, John Hiatt, Nick Lowe e Jim Keltner ) hanno pubblicato il loro unico album. Poi hanno girato gli Usa per promuoverlo ( sono venuti anche in Italia ). Un concerto registrato a Boston e passato poi per radio, con la band che esegue i brnai del disco più altre canzoni, tratte sopratutto dal repertorio di Cooder ed Hiatt. Memphis in The Meantime, Crazy Bout An Automobile, Across The Borderline, Little Sister, Thing Called Love, Half A Boy and Half A Man, Lipsticl Sunset etc. Qualità audio ottima.

Americana_-JD_Allen
Carù consiglia Carù consigliaImportati
JD AllenFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con il quinto disco per la Savant il tenor sassofonista di colore amplia i suoi orizzonti, porrtando la sua band (Gregg August e Rudy Royston), in ambito blues. Le sue aperture tra jazz e blues sono decisamente innovative ed interessanti, sopratutto in brani quali Cotton, Sugar Free, Lillie Mae Jones, Americana etc. Un disco che si stacca decisamente dal resto della produzione attuale.

Il nuovo album del quintetto di Giovanni Falzone, 2017

Texano, Buck Fuffalo ( non è il suo vero nome ) è un artista molto particolare. Ha lo humor di Roger Miller, ma la sua scrittura si avvicina a quella di Kris Kristofferson. Tra rock e radici, con forti influenze country rock, Fuffalo si è fatto un nome nel Lone Star Sate per le sue esibizioni spiritate e per quel cocktail di rock, radici e southern rock, con cui incendia la sua musica.

Rocks_%26_Gravel_-Mike_Wilhelm
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike WilhelmFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Mike Wilhelm è stato un pioniere del suono Americana. Come membro fondatore, prima, dei leggendari Charlatans, dove ha suonato musica Blues, Folk & Jazz, mischiando suoni che andavano dalle origini della musica sino agli anni sessanta. Mike e Freddie Steady Krc, presidente della Steadyboy Records, hanno iniziato la loro lunga amicizia sul finire degli anni settanta, quando Mike era coi Flamin Groovies e Freddie con una band di Austin, The Explosives. Dopo che Mike e Frieddie avevano completato un tour acustico nel nord della California, alla fine degli anni novanta, Freddie ha avuto l'idea di fare un disco con Mike ad Austin.Randy Poe è venuto in studio a produrre, assieme a Freddie ed i due hanno messo assieme una signora band, con Maryann Price ed Alejandro Escovedo,tra gli altri, ed in pochi giorni hanno inciso Rocks & Gravel.Il disco è una sorta di testamento sonoro, tra rock, blues, folk e psichedelia, di un grande musicista, Mike Wilhelm.

Interessante pianista jazz, dal suono vivace ed esuberante, con Ben Allison, Allan Mednard e Nat Wolff in session.

2 CD. Registrato dal vivo nel corso del tour europeo del 1980, ma mai pubblicato.

Ristampa rimasterizzata di un disco molto ricercato di Garner, introvabile da anni.

Homeward_Bound_-Jonathan_Blake
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jonathan BlakeFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Debutto per Blue Note al quarto album a proprio nome per il batterista di Filadelfia Jonathan Blake, uno fra i musicisti più versatili ed apprezzati della scena statunitense, con esperienze a fianco di riferimenti del jazz come Tom Harrell, Kenny Barron, Dr. Lonnie Smith, Maria Schneider e la Mingus Big Band, così come di rapper (Q tips) e musicisti house, che gli hanno procurato, nella stampa oltreoceano, il titolo di “vero modernista”.

Recorded live in Europe, 1963

L'orchestra diretta da Gil Evans rilegge alcuni itra i brani più famosi di Jimi Hendrix come Angel, Crosstown Traffic, Voodoo Chile, Castles Made of Sand e molti altri con una perfetta fusione di rock e jazz.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi