
"ruach" in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" e` lo spirito dei morti, il fantasma. il vento, in questo nuovo romanzo di abraham b. yehoshua, e` quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a tel aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. amotz yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. e la settimana di hanukkah, una delle feste piu` amate in israele, ma non e` una settimana facile per amotz. sua moglie daniela, che ama moltissimo e` partita per la tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive yirmiyahu, vedovo della sorella di daniela. da quando suo figlio e` stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un`azione nei territori occupati, yirmiyahu non sopporta piu` di vivere in israele. non solo: non vuole piu` vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in africa. alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalita`, l`amore e la testarda volonta` di tenere unita la famiglia.

Closer Than Togheter, il nuovo atteso disco degli Avett Brothers, arriva tre anni dopo True Sadness e non si può non pensare che, dopo tutto questo tempo, il mondo non sia cambiato E’ cambiato, per gli Avett Brothers, come anche per noi.Sin da quando, un paio di mesi fa, hanno annunciato l’uscita del disco, gli Avett non hanno potuto non sottolineare che l’album poteva avere una valenza sociopolitica: solo qualche anno fa sarebbe stato praticamente impossibile parlare di politica in un disco dei fratelli sudisti, ma ora le cose sono cambiate.Closer Than Together presenta diverse novità: prima di tutto è un disco meno rock e più orientato alla ballata e poi i testi e, sopratutto in alcune canzoni, sono dichiaratamente orientati verso una critica sociale o un commento a fatti che si vedono giornalmente e che non si possono ignorare. Dal punto di vista musicale, gli Avett regalano comunque una manciata di canzoni solide, con alcune ballate di grande spessore.