dall`incontro tra l`evanescente traccia biografica dello scontroso pittore (il pontormo) e l`immaginazione poetica di mario luzi e` nato felicita` turbate, un "ritratto dell`artista da vecchio" che restituisce vita ed emozioni a un uomo smarrito e insieme una riflessione sui dolorosi enigmi e sulle folgorazioni della creazione artistica. in appendice, gli artefici della messa in scena di felicita` turbate al maggio musicale fiorentino, il regista federico tiezzi, l`autore degli interludi musicali giacomo manzoni e il protagonista sandro lombardi, ricostruiscono il loro percorso d`avvicinamento al testo di luzi.
la badessa/non badessa munigund e` un cuore che parla ai cuori, e` fantasia che parla alla fantasia, e` il sogno - non suo - di una patria, ma diventato suo. e l`amore che sa divenire rinuncia in nome di un amore piu` grande.
le vacanze sono ormai agli sgoccioli... chi non ha mai sognato, sulla via del ritorno, di fare marcia indietro per tornare in riva al mare? quest`album esaudira` il desiderio di chi l`avra` tra le mani! son finite le vacanze... una famiglia sta rientrando in citta`. dal finestrino sfilano tanti paesaggi fino ad arrivare a casa. il bambino non smette di fantasticare, nel ricordo della brezza marina. c`e` forse una balena nella fontana della piazza? guidato dall`immaginazione del protagonista, il piccolo lettore percorre con lui il cammino inverso: lascia la citta` per ritrovarsi in spiaggia... in un viaggio d`andata e ritorno popolato da luoghi magici e da meravigliose creature. un libro animato originale, con le doppie pagine che si riducono man mano, come i petali concentrici di un fiore. eta` di lettura: da 6 anni.