
Rimasterizzato, Us pressing. Uno dei classici assoluti di Fahey. Contiene le prime incisioni di Fahey del 1959 e la nuova registrazione degli stessi brani.

Dotato di una bella voce, buon pianista e compositore preparato, Degraw ha avuto successo sin dall'inizio, con l'album d'esordio Chariot. Blue eyed soul, con influenze da Van Morrison, per un autore che si è fatto strada con buona personalità.

"mi presento. so` ruggero de ceglie, imprenditore. c`ho pure un fijo che se chiama gianluca ed e` un po` stronzo. sta sempre su facebruk a preme` i bottoni e pensa solo ai bruchi. ogni tanto lo guardo e penso: `fai quarcosa, esci, divertiti, vai a puttane, qualunque cosa! dai cazzo, gianluca!!!` c`e` ruggero, ovviamente, in questo primo libro dei soliti idioti. ma ci sono anche patrick e alexio che discutono sul senso della vita: minchia... figa... la vita! cioe`... figa! l-a v-i-t-a! figa! minchia e la morte?! porco dighel... la morte... minchia la morte ammazzati! figa la morte ucciditi. minchia e dopo la morte? minchia boooh. ci sono niccolo` e gigetto con i loro temini: titolo: il mio migliore amico. svolgimento: il mio migliore amico e` la droga. i due preti che propongono un piano di marketing per rilanciare la chiesa con il vangelo secondo boi-giorgio. giampietro e marialuce nel torneino di tennissino, un fotoromanzo immoralista e imperdibile. la postina che tortura il povero sebastiano con i suoi dica... fra le strisce di un divertentissimo fumetto. e poi i quindi-quindi, il precario, la ministra... e fabio e fabio che rispondono alla rubrica `il mammo` sulla gravidanza omosessuale. (si`! hai letto bene: omosessuale. be`?! che c`e`?! per caso ti da` fastidio la parola o-m-o-s-e-s-s-u-a-l-e?!)". i soliti idioti hanno raccolto in questo libro il meglio della loro dirompente creativita`, della loro splendida cattiveria, del loro anarchico cinismo.

Il disco che la cantante aveva pubblicato per la AM nel 1976. Prima edizione in CD, con due tracce inedite aggiunte.

Erano almeno quattro anni, da Servant of Love, che Patty Griffin non faceva un disco nuovo. Ma una ragione c'era, e molto importante. Patty ha dovuto combattere contro il cancro e, dopo avere superato il momento difficile, è tornata in studio ed ha portato a termine uno dei suoi dischi migliori, più completi e più profondi. Un disco asciutto, con pochi strumenti, basato sulla sua voce, sul piano, qualche chitarra ed una manciata di canzoni belle, intense ed affascinanti ( non mancano però anche alcuni brani elettrici). Sarà stato il momento difficile, ma Patty mostra una ispirazione ed una forza interiore che non le riconoscevamo. River, Luminous Places, Where I Come From sono tra le cose più belle che Patty Griffin ha mai inciso.

