Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il volume propone: oltre 10.000 americanismi con piu` di 15.000 traduzioni, spiegazioni, esempi, registri d`uso, origini e ambienti di circolazione; il linguaggio di politica, pubblicita`, cinema, scuola, informatica, economia e finanza, scienze e tecnologie, esercito, sport; tutti i modi di dire dello slang di strada, dei gruppi giovanili, dei ghetti, della malavita, inclusi quelli piu` crudi e volgari del sesso e della droga. per capire l`america e gli americani: canzoni, titoli di giornali, film, spot pubblicitari, battute, giochi di parole, espressioni quotidiane.

pensato per rispondere alle esigenze del viaggiatore, ovunque si trovi (alla frontiera, sull`autobus, per strada, al ristorante, dal medico o al nightclub), questo frasario e` strutturato in argomenti facilmente riconoscibili grazie alla banda colorata che caratterizza la pagina. non si tratta pero` solo di un elenco di frasi fatte. prima di essere veicolo di comunicazione, la lingua e` un modo di vedere il mondo. e i frasari aiutano proprio a entrare in questa visione e a decifrarla. per capire, per esempio, come e quando dare del lei, o perche` nei mercatini di alcuni paesi sia inutile contrattare. il volume contiene un dizionario di 2000 parole.

marco polo e` il nuovo manuale d`italiano per studenti cinesi. si tratta di un corso di livello elementare per studenti adulti di madrelingua cinese che iniziano ad imparare la lingua italiana. un corso di intende soddisfare le esigenze dello studente durante le fasi iniziali di apprendimento dell`italiano lingua seconda. il manuale e` composto da un`unita` introduttiva dedicata alla fonologia dell`italiano e da cinque unita` focalizzate su cinque basilari funzioni del linguaggio: la interpersonale, personale, la referenziale, la metalinguistica e la regolativo-strumentale. l`obiettivo e` di formare una base di competenze linguistico-comunicative, mediando, sul piano metodologico, fra i modelli abitualmente e tradizionalmente diffusi nel sistema scolastico cinese e quelli derivanti dalle esperienze europee di diffusione della conoscenza delle lingue. marco polo affronta i principali aspetti della grammatica italiana e li presenta facendo anche ricorso all`analisi contrastiva tra la lingua italiana e la lingua cinese. il manuale e` corredato di un cd audio e di una guida per l`insegnante con tutti i suggerimenti su come utilizzare il libro.

- versione elettronica per windows e macintosh - app per iphone, ipad e ipad touch - app per android - 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - evidenziazione delle informazioni grammaticali. - ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarita` linguistiche. - appendice linguistica e antiquaria.

dicono che in famiglia tutti si lamentassero dell`avarizia di pericle, ma che al contrario gli ateniesi gli fossero ben grati quando esponeva loro con precisione - con acribia si comincia a dire - i rendiconti delle spese di denaro pubblico per una guerra o un monumento o un`impresa di conquista. moneta e trasparenza, gloria futura e investimenti attuali, democrazia ed esattezza: un saggio brillante per scrittura e competenza ci racconta in modo nuovo le strategie economiche di chi invento` ad un tempo la bellezza e la . , scrive giovanni marginesu parlando del v secolo a. c., . e poi il saggio cede il passo al racconto, parlandoci di come fosse famosa l`avarizia di pericle, malvista in casa, ma molto gradita nelle occasioni pubbliche in cui si trattava di soldi pubblici, e di come acribia e democrazia, quando la prima significava estrema e fredda precisione e la seconda caldo sentimento etico, andassero a braccetto nella polis prima fra tutte, atene, nell`epoca d`oro dell`arte, della letteratura, della potenza e della civilta`. marginesu lavora da archeologo su frammenti e stele per narrarci la storia dei rendiconti greci, che venivano incisi con raffinata maestria sulla pietra ed esposti, in citta` e sull`acropoli, a uno sguardo quasi dalla contabilita`, in quanto gli ateniesi erano ben consci di come fossero la del loro mondo. . da questa prospettiva, marginesu narra una volta ancora, ma con grande novita` e sorprendente ritmo, di vicende e personaggi

. una parola misteriosa () scagliata dal padre geloso contro la madre a scombinare una notte napoletana. un bambino atterrito che pero` e` attratto da quel suono elegante, che sicuramente viene dai libri. nasce cosi` una fascinazione per le parole, e per la scrittura, che dura tutta la vita. schegge di memoria, riflessioni sapienti sulla letteratura, annotazioni sui romanzi che hanno folgorato domenico starnone ragazzo, su quelli commentati a scuola come insegnante per tanti anni, su quelli riletti e studiati con l`acribia di uno scrittore che e` stato prima di tutto un lettore, appassionato, curioso, e attratto sempre da quell`urto originario tra oralita` e scrittura. una sorta di autobiografia attraverso la lettura delle pagine dei grandi autori della letteratura: da luigi meneghello a ugo foscolo, da raffaele la capria a natalia ginzburg, da raymond carver a edmondo de amicis, da leonardo sciascia a joseph conrad, da mark twain a cesare pavese. il libro e` innanzitutto un invito quanto mai trascinante a leggere o rileggere i romanzi di cui racconta. ma e` anche un originale , una porta di ingresso privilegiata all`officina di uno scrittore che leggendo insegue le sue ossessioni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi