



gia` sin dai tempi dell`antica grecia e dei faraoni, si faceva ampio uso di alcune spezie che si utilizzavano a scopi terapeutici, per insaporire i cibi o per conservarli piu` a lungo. in questo volume, ci siamo concentrati su quello che puo` essere l`aspetto piu` interessante e utile: l`uso in cucina, a supporto della nostra salute e della nostra piacevolezza estetica. la cucina e` sicuramente la piu` antica, perche` ebbe inizio sin dall`arrivo dell`uomo sulla terra, la piu` affascinante perche`, grazie all`infinita quantita` di materie prime disponibili, ha sempre stimolato la fantasia nella continua ricerca di nuove ricette con nuovi sapori. basterebbe fermarsi un momento a riflettere sull`incredibile quantita` di piatti e di specialita` nazionali che possiamo trovare girando il mondo ma, sarebbe piu` che sufficiente, soffermarsi a guardare in italia. in ognuna delle nostre regioni, possiamo scoprire un meraviglioso e saporitissimo universo di piatti e di ricette, che ci sorprendono e appassionano.

Little Brown, 1972, UK. Secondo volume della guida di David Shipman dedicata ai grandi attori della storia del cinema che raggiunsero la fama nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale e nei decenni successivi. Tra i tanti artisti contemplati Marlon Brando, Jean Paul Belmondo, Marilyn Monroe, jane Fonda, Robert Redford, Clint Eastwood, Burt Lancaster, Steve McQueen, Sean Connery e moltissimi altri. Per ogni artista viene stesa una biografia che comprende i titoli dei film fatti, analisi critica e citazioni da recensioni e dettagli sui ruoli invece rifiutati. In inglese.