
l`intensificazione degli scambi informativi fa parlare spesso d`omogeneizzazione della societa` resa trasparente dalla possibilita` di connettersi con tutte le potenziali fonti di notizie e ricevere informazioni in tempo reale da tutte le parti del mondo. ma il giornalismo non e` una mera trasmissione di dati e di informazioni, bensi` un prodotto culturale. questo libro descrive perche` abbiamo sempre piu` bisogno del giornalismo, come e perche` e` nata questa forma d`intermediazione culturale, come funziona e quali percorsi, probabilmente, prendera` in futuro.
con i rolling stones, keith richards ha creato canzoni che hanno scosso il mondo intero, vivendo in puro stile rock`n`roll. ora, finalmente, e` lui stesso a raccontare la storia di una vita scampata a un uragano di fuochi incrociati. l`ascolto ossessivo dei dischi di chuck berry e muddy waters, lo studio della chitarra e la nascita della band, fondata insieme a mick jagger e brian jones. l`iniziale successo dei rolling stones e i famigerati arresti per possesso di stupefacenti, che ne hanno consacrato l`immagine duratura di eroe popolare e fuorilegge. l`invenzione di riff immortali come quelli di jumpin` jack flash e honky tonk women. l`amore per anita pallenberg e la morte di brian jones. l`espatrio in francia per motivi fiscali, i tour incendiari negli stati uniti, l`isolamento e la tossicodipendenza. il nuovo amore per patti hansen. l`amaro allontanamento da jagger e la successiva riconciliazione. il matrimonio, la famiglia, gli album solisti e gli x-pensive winos, e la strada che non finisce mai. con la disarmante onesta` che e` il suo marchio di fabbrica, keith richards ci consegna la storia di una vita che tutti avremmo voluto conoscere meglio, sfrenata, impavida e autentica.
