Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dixie_Fried_-James_Luther_Dickinson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
James Luther DickinsonFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il disco di esordio, come solista, di James Luther Dickinson, 1972. Un classico di southern music, influenzato da Ry Cooder e Rolling Stones. Un disco culto, tra blues, rock e southern sounds, nella più pura tradizione di Jim Dickinson. Edizione rimasterizzata e potenziata con ben sette canzoni inedite. Digipack edition, contiene libretto molto coproso con una saggio inedito su Jim Dickinson. Copia non sigillata.

willy pasini, psicologo, e jean garaialde, campione e istruttore di golf, esaminano in questo libro il gioco del golf dal punto di vista delle implicazioni psichiche ad esso connesse. il libro diventa quindi un manuale per avvicinarsi al golf in modo corretto, evitando i condizionamenti che portano a sbagliare i colpi o la strategia di gioco.

2 CD. Ennesimo disco che raccoglie brani inediti del chitarrista, da tempo scomparso, che è stato l'anima di gruppi come Deep Purple e James Gang. A rendere interessante il progetto è il coinvolgimento di alcuni dei più famosi chitarristi contemporanei, sovraincisi con il materiae inedito di Boilin. L'operazuione rsulta molto credbile, visto anche che sono coinvolti Derek Trucks, Nels Ciine, Warren Haynes, Peter Frampton, Joe Bonamassa, John Scofield ed altri. Il secondo CD contiene altri quaranta minuti di jam sessions con Derek Trucks, Nels Cline,John Scofield, Sonny Landreth, Warren Haynes, Steve Lukather, Steve Morse, Joe Bonamassa etc.

Registrato a Berna, Maggio 1998.

Argentina inizio anni ’80. All’apparenza una famiglia come le altre che vive nel tranquillo paesino di San Isidro; in realtà un vero e proprio clan che si guadagna da vivere con i sequestri di persona. Arquímedes; il patriarca; è a capo delle operazioni. Alejandro; il suo figlio più grande; è una star del rugby che gioca nel mitico team argentino “Los Pumas”. È lui che adesca le vittime dei rapimenti tra i giovani rampolli dell’alta società. I crimini del clan dei Puccio; famiglia che gode della protezione del regime militare; riescono a passare inosservati nella loro costante ferocia programmatica; ma prima o poi finiscono con il coinvolgere tutti in una crescente spirale di violenza; dove è colpevole anche chi assiste in silenzio. Ispirato ad un episodio realmente accaduto; il film racconta insieme alla storia di una famiglia anche quella di un intero Paese; nella sua delicatissima fase di transizione dalla feroce dittatura militare ad una fragile democrazia.

Nel 2525 la giovane Ellen Ripley, combattivo ufficiale, va a schiantarsi con la navetta spaziale ed alcuni compagni (che moriranno tutti) su Fiorina 161, uno sperduto pianeta che un tempo ospitava una colonia penale ed ora ospita, in espiazione, un gruppetto di assassini radiati dal mondo, riuniti in una strana confraternita di mistici. Ripley (rapata a zero essendovi sul posto milioni di pidocchi) deve affrontare i galeotti, ma ha grinta e cinismo e se la cava. Però cova in se un timore: con lei è sbarcato un alieno ed il timore si fa certezza quando la donna si accorge che costui è entrato nel suo stesso corpo, anzi che i mostri sono di fatto due, uno in giro negli immensi e tetri sotterranei della colonia, l'altro in via di proliferazione (addirittura una larva regina), destinato a contagiare l'universo interno. Poichè il feto è ancora nel ventre di Ripley, l'alieno vivente la rispetta, ma in compenso comincia a straziare e a uccidere gli uomini. Nei sotterranei e nei depositi, tutta o quasi l'antica tecnologia è distrutta o inutilizzabile, le batterie sono scariche e gli uomini devono lottare con le mani e le torcie contro il buio e il mostro. Uno dopo l'altro sono fatti a pezzi, compreso Clemens (il medico della comunità, innamoratosi della donna) e così il negro Dillon, Golic, il governatore Andrews. La navicella dei soccorritori arriverà solo dopo una settimana, ma Ripley ha compreso ben presto che la "Compagnia" che tutto sovrasta e domina non pensa affatto di sopprimere i mostri, ma di utilizzarli per scopi scientifici. Nell'orrore della situazione, rinserrando la bestiaccia nel sottosuolo con la chiusura di alcune porte, la donna, aiutata dai superstiti compagni, riesce ad eliminare il mostro con una colata di piombo fuso accompagnata da cascate d'acqua. Per eliminare per sempre la sua prole, che ancora reca nel ventre, Ripley si uccide gettandosi nella fornace.

Rhett Miller, leader degli Old 97's, torna con il settimo lavoro come solista, The Messenger. Registrato all'inizio di quest'anno negli studios at The Isokon a Woodstock, con il produttore Sam Cohen (Kevin Morby, Benjamin Booker), The Messenger ci presenta Miller in una versione più decisa e meno meditativa. Più rock rispetto al passato, con canzoni dirette, suonate senza fronzoli, come se fosse di nuovo con la sua abituale band e non come solista.Come autore MIller non si discute, ed il piglio elettrico di quest'opera ce lo mostra decisamente meglio rispetto ad altri dischi pubblicati in precedenza.

Buscadero_479_-_Luglio%2FAgosto_2024-Buscadero_Magazine
Buscadero MagazineFormato: Rivista7.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Buscadero 479 Luglio/ Agosto 2024. Copertina e ampio memoriale dedicato alla memoria di Paolo Carù. Approfondimenti: James Chance, Modena City Ramblers, Eric Clapton, Louis Armstrong. Disco del mese: Jonhhy Cash - Songwriter e recensioni di The J&F Band, Mike Campbell, Andrew Bird, Neil Young e molti altri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi