Secondo album per il countryman emergente.
l`autore, filosofo e pubblicista kossovaro, delinea un articolato panorama del kossovo prima dell`esplosione della guerra e delle tensioni interne al disfacimento della ex jugoslavia, senza dimenticare il piu` ampio contesto dell`europa orientale. scritto poco prima dello scoppio della guerra, il libro si propone di dare dignita` politica e storica a un processo di individuazione di un`area del mondo da secoli in lotta contro straordinarie pressioni e contraddizioni, pur privilegiando la necessita` di una soluzione al problema del kossovo in chiave non violenta, cercando di attutire il contrasto sanguinario e frontale.
nell`estate del 1968, l`anno dopo l`uscita di "sgt pepper`s lonely hearts club band" e durante la registrazione del "white album", i beatles erano all`apice della loro fama internazionale. l`eta` dell`innocenza era ormai alle spalle. il malcontento a livello politico si andava diffondendo e i fab four erano diventati le icone di una generazione inquieta. nel luglio di quell`anno invitarono don mccullin a passare una giornata insieme per fare un nuovo servizio fotografico. mccullin era un fotografo di guerra, famoso per i suoi reportage nelle zone calde del pianeta, ed era appena tornato dal vietnam. lui stesso fu sorpreso da quella richiesta. li incontro` domenica 28 luglio negli studi del "sunday times" e scatto` foto a colori per una copertina di "life". piu` tardi, quel giorno, che verra` poi ricordato nella storia dei beatles come il "mad day out", mccullin consumo` circa quindici rullini vagabondando con loro nella capitale inglese, fra old street e limehouse, per approdare a casa di paul a st john`s wood. l`esistenza di queste foto era nota, ma fino a ora molte erano rimaste inedite e vengono pubblicate per la prima volta in questo libro. per la generazione che ha attraversato quegli anni, questi scatti sono la memoria struggente di una gioventu` perduta, per i piu` giovani raccontano una giornata che e` un pezzetto di storia. l`immagine piu` sconvolgente e` una foto, pensata da john lennon, in cui e` proprio lui a fingersi morto. (presentazione di paul mccartney)
sapra` il modello capitalistico globalizzato garantire al mondo un futuro oppure ci condannera` ad una corsa assurda verso l`autodistruzione? da sempre stefano si chiede come funzioni l`economia; ma ancora piu` perplessita` ha adesso, di fronte alla pesante crisi esplosa nel 2008. durante una passeggiata nel corso dell`ennesima permanenza a mosca, incontra una docente universitaria di economia politica, dal fascino stranamente esotico, con la quale scopre di avere affinita` culturali. sullo sfondo della capitale piena di storia, di cultura, ma anche di memorie dell`utopia tradita, con il breve intermezzo di un viaggio in treno nella regione del volga, confrontera` le sue riflessioni con quelle della donna e di altri personaggi portatori di esperienze ed opinioni diverse. poi, senza riuscire a capire pienamente che cosa gli sia successo, si ritrovera` dove qualcuno ha gia` saputo realizzare il mondo migliore che lui in fondo vagheggia. ma, forse, ha avuto solo un sogno. una parabola sulla improrogabilita` della decrescita.
un libro nel quale i1 primo cittadino di milano si racconta a tutto campo affrontando temi personali e politici. letizia moratti parla senza remore di infanzia e adolescenza, universita`, sessantotto, lavoro (da donna manager), famiglia, amicizia, amore, animali, moda e look, tecnologia, media, sport, rapporto con il denaro, san patrignano, gusti artistici e culturali, vita sociale. con uno spazio particolare per il marito gianmarco, per letizia piu` di un compagno: complice, amante, amico, guida. e poi, naturalmente, la politica, il progetto per milano e il lavoro fatto raccontato nelle venti schede dell"alfabeto letizia".

2 CD/ DVD Tra i musicisti più amati, tra le ultime generazioni texane, fratello di Bruce e cognato di Kelly Willis, Charlie Robison è un rocker ma anche un honky tonk man, fatto e finito. Questo doppio dal vivo, registrato nell'agosto 2012, passa in rassegna il suo repertorio, ma anche covers d'autore, come Rocket Man di Elton John. Sudore e chitarre. Nuova versione, che comprende lo show in DVD.
Pete Anderson si è fatto un nome come produttore, lavorando al fianco di Dwight Yoakam per più di venti anni. Da una decina di anni a questa parte sta invece proseguendo la sua carriera come solista. Maestro nell'uso della Telecaster, Anderson si è fatto un nome come rocker e country rocker, andando a fondo nella tradizione, mischiando anche elementi country twang e blues nella sua musica. Il suono maturo e la profondità della canzoni fanno il resto.
Non e un libro di montagna, anche se si parla di zaini e di scarponi, di dislivelli e di ore di cammino, di carte topografiche e di pronto soccorso. E neppure un testo di spiritualità, né di meditazioni, anche se vi sono preghiere, citazioni bibliche, strade che portano a luoghi di culto. Si tratta più che altro di una raccolta di esperienze, rivolte anzitutto a chi non ha mai fatto un cammino di alcuni giorni, in pianura o in montagna, da solo o in compagnia. A questa categoria di persone l'autore propone un modo di vedere il Mondo, forse diverso dagli schemi televisivi e consumistici: strada e montagna come impegno di vita, come educazione all'essenzialità, alla fraternità.
Andy Statman, mandolinista country e bluegrass, dedica un disco al grande Bill Monroe, interpretando alcuni dei suoi classici, ma aggiunge anche dei brani composti di sua mano, che si rifanno al suono di Bill Monroe, il padre del bluegrass.Nel disco suonano musicisti di prim'ordine, oltre a Statman: il violinista Michael Cleveland, Jim Whitney (basso) e Larry Eagle (batteria ).Completano il gruppo: Glenn Patscha (keyboards), che è stato uno dei membri degli Ollabelle, mentre Michael Daves (acoustic guitar), appare in tre brani.
I duetti di Johnny Cash e June Carter, sua moglie. 16 canzoni, tra cui classici come Jackson, Don't Think Twice ( Dylan), Darlin' Companion, If I Were A Carpenter, Help Me Make it Through The Night, The Pine Tree ed altre
Country singer emergente, con solo due dischi al suo attivo. Classic country, come si può evincere ascoltando brani come Blame It On Being Young, She Likes It ( duetto cone Jake Scott ), Big Wheels, Over and Over e Drink to This.
Hungaroton 1989.
Ristampa Music On CD
2 CD compilation set. Double juwel box is housed in a cardboard slipcase.
Made in the EU
Original Recordings
