Nuovo album per il sassofonista con la partecipazione di Amina Claudine Myers, Cameron Brown, Ronnie Burrage
ogni scelta o decisione dipende da una forza che opera in profondita` dentro di noi ma di cui siamo per lo piu` inconsapevoli: il nostro atteggiamento nei confronti del tempo. nella vita tendiamo infatti a sviluppare e privilegiare una particolare prospettiva temporale - che puo` essere orientata al futuro, al presente o al passato (rivissuto in positivo o in negativo) - determinante per i nostri atti, ma anche per la cultura e l`economia dei popoli. philip zimbardo e john boyd, esperti di neuroscienze e psicologia sociale, forniscono gli strumenti per analizzare la propria prospettiva temporale e mostrano come, avendone consapevolezza e grazie a una serie di esercizi, sia possibile modificarla al meglio per cercare di raggiungere una prospettiva equilibrata e cosi` liberarsi dalla schiavitu` psicologica che ci tiene troppo attaccati al passato, troppo concentrati sul presente o troppo ossessionati dal futuro.
Disco importante. su Leo Records, per il pianista italiano, 2011
G.E. è uno dei migliori chitarristi sulla scena attuale, Questo album, edito nel 1998, misura adeguatamente la sua bravura, con rilleture di brani come Heroin, Sunday, Down The Dirty Road, Dusty Streets of Cairo etc
Intrigante band italiana, capitanata da Gramentieri, che vede la partecipazione di musicisti quali David Hidalgo ( Los Lobos ), Marc Ribot, Hugo Race etc.
2 CD. Un paio di mesi fa è stato riedito Family Album, il secondo album degli Stoneground. Con questa ristampa, che contiene il prmio ed il terzo Lp, la loro discografia viene completata. La band, guidata dall'ex Beau Brummels Sal Valentino, contava diversi vocalist ( Lynne Hughes, Annie Sampson, Deirdre LaPorte, Tim Barnes, Luther Bildt ) ed aveva un souno folk rock con accenni psichedelici. Una band che, nel tempo, ha acquisito culto ed un solido seguito. Ristampa rimasterizzata BGO, UK, 2017

Sing It High, Sing It Low: Tumbleweed Records 1971-1973.Le registrazioni per la Tumbleweed Records, una etichetta pre-Americana style dei primi settanta. Etichetta di propietà di Larry Ray e Bill Szymczyk ( grande produttore negli anni settanta per la ABC/ Dunhill ) locata in quel di Denver, Colorado. Canzoni di Dewey Terry, Pete McCabe, Robb Kunkel, Danny Hollen, Arthur Gee, etc.
Formazione canadese, esistita nei primi anni settanta ed autrice di questi due dischi: Brave Belt e Brave Belt II. La band, guidata dall'ex Guess Who Randy Bachman era formata dal fratello di Randy, Robbie Bachmman e da Chad Allan alla batteria ( anche lui ex Guess Who). Autori di un classic rock piuttosto duro, i tre avrebbero poi cambiato nome in Bachman Turner Overdrive, quando Brave Belt III era ormai terminato.
Ristampa rimasterizzata
