Live inedito
18 classicI del gallese
Antologia prodotta da Bob Keane.14 classici Surf.
Cofanetto di 8 CD.
Antologia di brani editi dalla RCA Victor nel periodo 1958/1967.
Antologia di quattro Cd rimasterizzati.Edizione americana

2 CD. La collezione definitiva. 32 canzoni. Rimasterizzato 2005. Contiene brani dai primi quattro LP della band di John Phillips, più qualche rarità.
Mipso, band originaria di Chapel Hill, North Carolina, è ormai già al quinto album. Poco conosciuti al di fuori dei confini della propria regione, proprio con questo disco stanno cercando di attirare l'attenzione del pubblico Americano. Edges Run presenta un suono decisamente originale che, in parte influenzato dal rock contemporaneo di matrice locale, si mischia con le radici rurali che circondano le zone periferiche della Carolina del Nord. Un cocktail affascinante di rock e radici.
Al suo decimo lavoro, Laura Veirs, cantautrice e folksinger raffinata ed introspettiva, punta l'indice contro l'attuale dififcile situazione Americana, dominata da un presidente molto discusso. Non è un atto d'accusa nei confronti della presidenza americana, quanto una pacata e profonda riflessione sull'incertezza dei tempi che stiamo vivendo ( ed anche noi non siamo certo molto distanti, visto quello che sta accadendo nella nostra penisola ). La Veirs, per rendere più importante il suo lavoro, si fa produrre da Tucker Martine e si circonda di musicisti di un certo valore, coem Sufjan Stevens, Karl Blau, Jim James e John Hyde. Un disco da assaporare lentamente.
Il nuovo album, 2018. Paradise of Bachelors Records.

Come dice il titolo dell'album, Things Change, Le cose cambiano. ed è proprio quello che succede in questo nuovo lavoro degli American Aquarium. Infatti, rispetto all'ultimo disco della band, Wolves, le cose sono veramente cambiate. C'è solo il leader B.J. Barham, mentre il retso del gruppo è nuovo di zecca: Shane Boeker (chitarra), Joey Bybee (batteria), Ben Hussey (basso) ed Adam Kurtz (pedal steel and electric guitar). Poi l'album mantiene il suono degli Aquarium ed ambienta le sue canzoni nelle zone rurali della Carolina del Nord, da dove proviene Barham. Registrato a Tulsa, Oklahoma, il disco è prodotto da John Fullbright e, tra gli ospiti, vede coinvolti musicisti del calibro di John Moreland e Jamie Lin Wilson.
L'otto e nove marzo di quest'anno, i Beach Boys sono andati a Londra, nello studio 2 di Abbey Road, dove hanno registrato alcuni dei loro brani più famosi, con nuovi arrangiamenti sinfonici, preparati appositamente per la Royal Philharmonic Orchestra. L' orchestra era condotta da Steve Sidwell e Sally Herbert, che hanno scritto anche parte degli arrangiamenti. Il progetto, molto interessante, ha dalla sua una sorta di completa reinvenzione, dal punto di vista del suono, di brani celebri che, in questa veste, assumono una notevole fascinazione. Canzoni come Don't Worry Baby, Fun Fun Fun, God Only Knows, Heroes and Villains, Good Vibrations, Help Me Rhonda, In My Room. California Girls, Sloop John B etc. 17 canzoni in totale.
I 16 brani più noti dei Violent Femmes di Gordon Gano. Antologia, edizione Usa, edita per celebrare il 35° anniversario della nascita della band.
Greg Keelor è, con Jim Cuddy, la testa pensante nei Blue Rodeo. Meno prolifico rispetto a Cuddy, Keelor fa comunque ottima musica, come conferma questo EP, quattro canzoni, tra cui la bellissima Gord's Time. Edizione canadese, reperibilità molto limitata.
Uno dei dischi migliori della band di San Francisco, edito nel 2001. Fuori catalogo da molto tempo.
Erin Rae è nata e cresciuta a Jackson, Tennessee, ed i suoi genitori, entrambi musicisti part time, la hanno introdotta alla musica folk. Poi Erin ha iniziato a scrivere canzoni ed a fare dischi a suo nome. Putting on Airs è il suo nuovo lavoro, dopo l'interessante Soon Enough, edito nel 2015. Erin ha affinato la sua musica ed ora il suo stile è un interessante cocktail di folk, indie rock e psychedelic rock. Ballate acustiche ed elettriche, che rispondono a titoli quali Grand Scheme, Bad Mind, Putting on Airs,Mississippi Queen, Wild Blue Wind.
