
Ora distribuito anche da noi il secondo album di questa promettente band alternativa di San Diego

Considerato il più importante disco Folk di tutti i tempi con l'aggiunta di 2 brani inediti, l'ultima volta di Richard thompson e Sandy Denny assieme nei Fairport.

Texas rock, venato di blues e country, ma con addentellati anche con il rock duro, stile grunge. Registrato dal vivo.

Si tratta di 15 demos, registrati durante le sessions di This is The Sea, ma mai pubblicati sino ad oggi. Mike Scott continua a prendere a piene mani dai suoi archivi, il suo materiale d'epoca è decisamente superiore a quello attuale. Notevoli versioni di Whole of The Moon e Don't Bang The Drum, due classici dell'epoca.

Band inglese, al secondo disco, molto ben criticata dalla stampa d'oltre manica. Fanno un cocktail di echi pink floydiani e psichedelia, uniti ad una solida dose di space music e fascinazione elettronica. Unici nel loro genere.

Samantha Crain è una singer songwriter da tenere d'occhio. Molto lodata sopratutto dalla stampa inglese, la Crain ha uno stile personale, tra rock e radici, che non ha punti in comune con altri musicisti. La sua rilettura della musica delle radici, mischiata al folk albionico ed a elementi americani, è tutto tranne che risaputa. Questo nuovo lavoro, il quinto della sua carriera, arriva dopo il celebrato Under Branch & Thorn & Tree che, sopratutto in Inghilterra, ha ricevuto lodi sperticate. Memorizzate il suo nome.

Molto produttivo, malgrado le scarse vendite, Clarence Bucaro è comunque un musicista da tenere d'occhio. Come dimostra questo nuovo lavoro, inciso neglio studios di Jeff Tweedy a Chicago (The Loft), con la produzione di Tom Shick.Bucaro riflette sui tempi che stiamo vivendo, sulla condizione umana, sui fatti politici e non che ci condizionano la vita. Tra i musicisti che lo affiancano c'è la chitarra di Doug Pettibone, per anni al servizio di Lucinda Williams. Passionate Kind è un disco maturo, essenziale e privo di orpelli.

L'otto e nove marzo di quest'anno, i Beach Boys sono andati a Londra, nello studio 2 di Abbey Road, dove hanno registrato alcuni dei loro brani più famosi, con nuovi arrangiamenti sinfonici, preparati appositamente per la Royal Philharmonic Orchestra. L' orchestra era condotta da Steve Sidwell e Sally Herbert, che hanno scritto anche parte degli arrangiamenti. Il progetto, molto interessante, ha dalla sua una sorta di completa reinvenzione, dal punto di vista del suono, di brani celebri che, in questa veste, assumono una notevole fascinazione. Canzoni come Don't Worry Baby, Fun Fun Fun, God Only Knows, Heroes and Villains, Good Vibrations, Help Me Rhonda, In My Room. California Girls, Sloop John B etc. 17 canzoni in totale.

Il nuovo album, 2019