nel 1943-45 le truppe di occupazione germaniche e le forze armate della repubblica di salo` si rendono responsabili di crimini efferati, che portano all`eliminazione di oltre diecimila civili, alla deportazione di piu` di settemila ebrei, all`uccisione di migliaia di partigiani nei combattimenti, senza contare le centinaia di paesi incendiati e le razzie d`ogni genere. in quei venti mesi vennero massacrati dai tedeschi e dai "repubblichini" non solo partigiani e prigionieri di guerra, ma anche vecchi, donne, bambini con furia razzista e vendicativa. negli ultimi tempi si e` molto parlato della "resa dei conti" della primavera 1945, condotta con esecuzioni sommarie e improvvisati "tribunali del popolo", ed e` stato un contributo necessario per svelare i silenzi della storiografia resistenziale. ma che cosa c`e` stato prima di quegli eventi? che cosa li ha resi possibili? ripercorrendo le pagine piu` dolorose della storia nazionale, oliva ricostruisce la logica degli eccidi nazifascisti, analizza gli apparati repressivi dell`amministrazione militare tedesca e della repubblica sociale, si sofferma sulle vicende meno note della banda koch, della banda carita`, dell`ispettorato speciale di pubblica sicurezza della venezia giulia, racconta le stragi delle fosse ardeatine, di sant`anna di stazzema, di marzabotto. emerge cosi` il quadro esasperato di un territorio attraversato dal furore della guerra tradizionale e dall`orrore della guerra civile.
100 attivita` sensoriali montessori espone le idee essenziali della pedagogia di maria montessori e propone attivita` per: stimolare la creativita` del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di se` e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacita`. obiettivo primario dell`educazione montessori e` aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. un metodo che punta sull`indipendenza, sulla creativita`, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l`autocorrezione. le idee di maria montessori hanno una modernita` che ha attraversato i tempi fino ad oggi, persino la rivista scientifica science ha confermato la validita` del suo metodo educativo, che permette agli studenti di raggiungere livelli di apprendimento piu` alti rispetto alle scuole tradizionali, per prepararsi adeguatamente al futuro. secondo maria montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. proporre al bambino, in eta` prescolare, le attivita` con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale.
la piu` completa enciclopedia visuale di rocce e minerali, con un elenco di oltre 300 esemplari e oltre 800 fotografie e illustrazioni a colori. l`introduzione spiega le origini delle rocce e dei minerali e il loro impatto su il paesaggio, compresi esempi di sorprendenti formazioni oltre a diagrammi esplicativi. istruisce il geologo dilettante su come identificare ed estrarre i campioni in modo sicuro, pulito e immagazzinarli e su come costruire ed esporre la propria collezione unica. una directory fotografica completa consente al lettore di identificare i campioni a vista, e include illustrazioni appositamente commissionate che mostrano forme e strutture. informazioni pratiche sulla grande rilevanza di rocce e minerali preziosi per l`industria e l`ambiente.
dai primi cupi dipinti del periodo olandese, riferibili al filone del realismo sociale ispiratogli dagli artisti francesi della meta` dell`ottocento, attraverso la tiepida adesione, a parigi, ai modi dell`impressionismo e del pointillisme, van gogh giunge infine all`espressione piu` autentica del proprio talento in provenza, dove si reca per la prima volta nel 1888 e dove, nel paesaggio assolato e nei colori sfolgoranti, trova un`eco della sua anima appassionata. cosi`, nell`arco di pochi anni, l`artista esegue centinaia di dipinti, nei quali impiega con straordinaria autonomia il colore e rivela una liberta` di segno all`epoca inusitata, che, giustamente, lo fanno considerare precursore delle avanguardie artistiche primonovecentesche.
un piccolino scrive una lettera accorata alla sua mamma dal pancione raccontandole quanto sia noioso stare in un posto buio, senza niente da vedere, sempre a galleggiare a testa in giu`! d`accordo, ci si puo` succhiare il pollice, tirare calci, farsi venire il singhiozzo, sonnecchiare e fare uno spuntino, ma i giorni sono lunghi, le ore non passano mai e lo spazio diminuisce sempre piu`. una letterina dal pancione, per spiegare cosa succedeva li` dentro a tutti i bambini curiosi di scoprirlo. eta` di lettura: da 3 anni.
aprendo questo grande bestiario illustrato partirete alla scoperta di oltre 60 mostri e creature di tutto il mondo! dal minotauro al mostro di loch ness, passando per il lupo mannaro, l`unicorno e il basilisco, incontrerete i piu` celebri animali fantastici della mitologia, del cinema e della letteratura. queste incredibili figure dell`immaginario collettivo sono suddivise in famiglie. per ciascuna, l`autrice sabine boccador offre precise informazioni nella pagina relativa (luogo d`origine, aspetto, ascendenza, poteri e punti deboli), per poi narrarne storie epiche e avvincenti. benjamin bachelier ha saputo illustrarle con immagini forti ed evocative, trascinandoci in un universo al tempo stesso terribile, commuove. eta` di lettura: da 6 anni.
il novecento e` un secolo di contraddizioni: testimone di immani sciagure, ma anche di incredibile sviluppo e di trasformazioni tanto rapide quanto epocali. secolo in cui l`italia, stravolta piu` volte dalle difficolta` di inizio secolo e dalle devastazioni delle due guerre mondiali, sceglie il sistema repubblicano e arriva al boom economico degli anni cinquanta. mentre la guerra fredda divide il mondo, il bel paese vive il problema da sempre latente della disparita` tra nord e sud, che rallenta lo sviluppo economico e la crescita dell`identita` nazionale. ripercorriamo poi gli anni di piombo, che sono anche gli anni della crisi petrolifera, della fine dei sogni di crescita illimitata e del sorgere di nuove consapevolezze sociali. si arriva quindi ai primi anni novanta, segnati alle inchieste di tangentopoli e dalla nascita della seconda repubblica, e poi oltre fino agli avvenimenti dei nostri giorni.
chi siede per la prima volta a una tavola coreana rimane incantato dal tripudio di profumi e di colori, dalla varieta` di portate e ciotole fumanti. corea. il ricettario restituisce tutta la ricchezza e la diversita` del patrimonio gastronomico della penisola attraverso oltre trenta sezioni che corrispondono ai piatti fondamentali: riso e kimchi, zuppe e grigliate, ravioli, noodles e dolci... a condurre questo viaggio dalle mense dei monaci ai grattacieli di seul, gli chef junghyun park e jungyoon choi, capaci di guidare il lettore alla preparazione di piatti squisiti, incentrati sulla leggerezza, sull`alternarsi delle stagioni e sul rispetto profondo di tutti gli ingredienti.